Lโinfezione da Papilloma virus non รจ una questione solo femminile, infatti, anche i maschi sono a rischio di contrarre questa infezione. Quali sono i sintomi? Come si trasmette? E come si puรฒ riconoscerla?
HPV: di cosa stiamo parlando?
LโHuman Papilloma Virus (HPV) รจ composto di un insieme di oltre 100 virus e rappresentano i piรน comuni responsabili delle malattie sessualmente trasmissibili. Diciamo che la maggior parte dei virus HVP causano lesioni benigne (esempio le verruche) e normalmente la maggior parte delle infezioni ai genitali HPV regrediscono in maniera spontanea. Perรฒ bisogna stare attenti, infatti, anche se un maggior numero dโinfezioni sono asintomatici, in determinati casi questo fattore puรฒ portare a patologie piรน gravi.
HPV e uomini
In passato, lโHPV era considerato un nemico per la salute delle donne, perchรฉ rappresenta lโagente patogeno del cancro alla cervice uterina. Adesso perรฒ, dopo recenti studi medici, si รจ scoperto che anche nei maschi sono a rischio dโinfezione, anzi i casi potrebbero essere anche piรน frequenti che nelle donne.
HPV e maschi: lโinfezione
Nessuna lesione evidente, infatti, lโinfezione da HPV nellโuomo รจ asintomatica. Mentre i condilomi (manifestazioni benigne dellโHPV) si possono riscontrare nellโano, sul pene e nel cavo orale. Quali esami clinici da eseguire in caso di una possibile infezione da Papilloma virus? A differenza delle donne che possono eseguire il Pap test o lโHPV-test, gli uomini possono avvalersi dei seguenti esami:
- Il test dellโacido acetico
- Il tampone anale
- Lโanoscopia
- La peniscopia
- E una indagine di biologia molecolare per la ricerca DNA virale dellโHPV
Come si rimane contagiati
Il Papilloma virus รจ una malattia che si trasmette a livello sessuale diretto con quasi il 95% oppure attraverso rapporti sessuali penetrativi. E in tutti questi casi รจ sempre consigliato lโutilizzo del preservativo che puรฒ ridurre il rischio di contagio. Altre cause di contagio del Papilloma virus si possono avere tramite il contatto genito-genitale, mano-genitale e oro-genitale. Mentre per quanto riguarda i contatti non sessuali:
- Attraverso il contatto con oggetti contaminati
- Anche tra madre e neonato puรฒ avvenire il contagio da Papilloma virus
Quando vaccinarsi contro il Papilloma virus?
- Vaccinazione a scopo terapeutico che sarebbe efficace contro le infezioni persistenti e contro le lesioni intraepiteliali di alto grado
- Vaccinazione a scopo profilattico che dovrebbe essere fatta prima del contatto sessuale, cosรฌ da prevenire i condilomi e le verruche genitali
I legami del Papilloma virus con altre malattie
Numerosi studi hanno dimostrato un legame tra il Papilloma virus e diverse tipologie di tumori urogenitali come il carcinoma penieno, quello ai testicoli e i carcinomi uroteliali.
- Il carcinoma penieno, anche se รจ una patologia molto rara, si รจ riscontrato che il DNA del Papilloma virus รจ stato riscontrato in circa 1 caso su 2 nella patologia del tumore al pene. Altri fattori che possono โaiutareโ a sviluppare il carcinoma penieno sono il fumo, la fimosi (che รจ il restringimento dellโorifizio prepuziale), una scarsa igiene del pene e anche il fatto di non essere circoncisi. Anche se lโeffetto della circoncisione รจ ancora controversa.
- Si tratta ancora di tesi non ancora provate (servirebbero ancora altri studi per confermare o no questโassociazione) di una possibile associazione tra il cancro ai testicoli, i carcinomi uroteliali e lโinfezione da Papilloma virus
Il Papilloma virus potrebbe inoltre essere causa dellโinfertilitร maschile. Infatti, numerosi studi hanno dimostrato che lโinfezione da Papilloma virus รจ causa di una ridotta motilitร degli spermatozoi, di un ridotto numero con una morfologia normale e con una ridotta vitalitร .
Foto di copertina: fernando zhiminaicela da Pixabay
Follow Me