...
4 Dicembre 2024

Dopamina e Smartphone, ovvero il Lato Oscuro delle App che creano dipendenza.

Dopamina e Smartphone, ovvero il Lato Oscuro delle App che creano dipendenza
Credits: Arte.tv

L’era digitale è stata caratterizzata da una proliferazione di applicazioni, da Amazon a Vinted, da LinkedIn a TikTok, che semplificano il nostro modo di fare shopping, ascoltare musica e instaurare relazioni.

Allo stesso tempo però ci espongono a stimoli che attivano la dopamina, il neurotrasmettitore del piacere, della motivazione e, purtroppo, della dipendenza.

L’Influenza Devastante dei Social Media.

L’influenza dei social media sul comportamento umano è ben nota da tempo. Tuttavia, esperti di tutto il mondo stanno ora studiando come la vasta gamma di app disponibili stia trasformando i loro utenti in veri e propri “tecnodipendenti”, con sintomi che ricordano quelli dei consumatori di sostanze stupefacenti.

Dopamina e Smartphone, ovvero il Lato Oscuro delle App che creano dipendenza
Credits: Arte.tv

La piattaforma di streaming europea Arte.tv ha affrontato questo tema in una serie chiamata “Dopamina”, dedicando intere stagioni al rapporto tra le app e questa sostanza chimica rilasciata dal cervello come risposta agli stimoli digitali.

La Prima Stagione: Tinder, Candy Crush e Instagram.

Nella prima stagione, i riflettori si sono concentrati su alcune applicazioni chiave. Tinder, con il suo “swipe infinito”, ha mostrato come l’app possa creare una dipendenza simile a quella delle droghe. Candy Crush, con i suoi complimenti visivi e sonori, induce una “illusione di competenza” che spinge gli utenti a continuare a giocare. Instagram, la “regina” dei social media, spinge le persone a confrontarsi costantemente con gli altri, spingendole a emulare comportamenti che spesso non sono autentici. Altre app, come Facebook, YouTube, Snapchat, Uber e Twitter, sono state esaminate sotto una luce simile.

La Seconda Stagione: Amazon, Vinted, e Molte Altre.

Nella seconda stagione di “Dopamina”, l’attenzione si è spostata su altre sette applicazioni. Amazon è stato analizzato per il suo “condizionamento operante”, che porta gli utenti a consumare sempre di più. Vinted, un’app di reselling, crea shopper compulsivi con l’illusione del “ricircolo” degli oggetti. LinkedIn è diventato un punto di riferimento per lo status economico e la carriera dei suoi utenti. TikTok e Twitch esplorano come chiunque possa diventare un influencer inconsapevole.

Un Allarme per Tutti noi.

Questi titoli della serie “Dopamina” sono accessibili gratuitamente, in italiano e con sottotitoli in italiano, sul sito arte.tv/it o sulle app della piattaforma. Ma questa serie ci mette in guardia su quanto sia importante comprendere l’impatto delle app sul nostro benessere e sulla nostra dipendenza dalla dopamina. È un richiamo a essere consapevoli dell’uso delle app e delle abitudini digitali che possono influenzare la nostra vita quotidiana in modi che spesso non percepiamo consapevolmente.

Per saperne di più di Arte.tv

La piattaforma di streaming europea Arte.tv rappresenta un ricco tesoro di contenuti culturali e informativi. In Italia, è facilmente accessibile gratuitamente sul sito arte.tv/it, offrendo una vasta selezione del catalogo di Arte. Questo catalogo abbraccia una vasta gamma di generi audiovisivi, tra cui documentari, reportage, serie, programmi di infotainment, musica e spettacoli dal vivo.

La piattaforma è disponibile su diversi dispositivi, compresi smart TV, Fire TV, Apple TV e dispositivi mobili, rendendo l’accesso ai contenuti estremamente comodo. La biblioteca di arte.tv si rinnova regolarmente con nuovi programmi che affrontano una vasta gamma di temi, tra cui politica, cultura, viaggi, scienze e storia. Inoltre, offre spettacoli di alto livello, tra cui concerti di musica classica, leggera, opera, jazz, e persino elettronica e rock, disponibili in live streaming e on demand tramite ARTE Concert e ARTE Opera.

Questa piattaforma è un’inestimabile risorsa per coloro che desiderano esplorare la cultura e l’informazione in modo approfondito e coinvolgente.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Etichette Energetiche

Gli Smartphone Saranno Più Sostenibili Ora, Arrivano Le Etichette Energetiche dell’UE.

L'Unione Europea si è preoccupata di migliorare l'efficienza e la
Modern Man and the Passage of Time: Between the Certainties of the Mirror and TikTok

Modern Man and the Passage of Time: Between the Certainties of the Mirror and TikTok

In today’s fast-paced digital world, the way we perceive time