Nel panorama dell’alta orologeria, dove tradizione e innovazione si intrecciano costantemente, assistiamo a un importante sviluppo nel mercato italiano.
Norqain, maison indipendente svizzera fondata relativamente di recente (2018), ha annunciato una partnership strategica con una delle figure più emblematiche dello sport italiano: Gianluigi Buffon entra ufficialmente nella famiglia Norqain come ambassador e business partner per il mercato italiano.
Un giovane brand con solide radici
Per comprendere appieno il significato di questa collaborazione, è necessario analizzare il percorso di Norqain. Nonostante la sua giovane età nel settore dell’orologeria di lusso – un ambito dove la storia centenaria rappresenta spesso un valore aggiunto – questo marchio ha saputo ritagliarsi rapidamente uno spazio significativo grazie a una filosofia ben definita basata su tre pilastri fondamentali: indipendenza, innovazione e spirito d’avventura.
Lanciato in Italia solo nel 2023, Norqain ha dimostrato una notevole capacità di penetrazione nel mercato, costruendo la propria identità attorno a valori autentici dello sport e collaborando con figure di rilievo come Federica Brignone e Filippo Magnini. La partnership con la Fondazione Vialli e Mauro e il supporto a eventi sportivi prestigiosi testimoniano una strategia mirata a posizionarsi come brand legato all’eccellenza sportiva e ai suoi valori più puri.
Un’icona senza tempo per un brand contemporaneo
La scelta di Gianluigi Buffon come nuovo “Norqainer” rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e modernità. Buffon incarna perfettamente quei valori di eccellenza, determinazione e longevità che sono fondamentali nel mondo dell’alta orologeria. Con 176 presenze in Nazionale, un titolo mondiale nel 2006, e una carriera che ha attraversato oltre due decenni ai massimi livelli – collezionando più di 1.100 partite professionistiche – Buffon rappresenta un simbolo di costanza e precisione.
Particolarmente significativo è il legame con il modello Wild One Skeleton, di cui Buffon sarà testimonial. Questo segnatempo incarna perfettamente la filosofia Norqain: design contemporaneo ma con un rispetto profondo per la tradizione orologiera svizzera, robustezza tecnica unita a un’estetica distintiva.
Implicazioni per il mercato dell’orologeria di lusso in Italia
Questa partnership arriva in un momento strategico per il mercato italiano dell’orologeria di lusso. Con l’ingresso di Buffon come business partner, Norqain dimostra di voler consolidare la propria presenza in Italia con un investimento significativo e una visione a lungo termine.
La figura di Buffon, che oggi ricopre anche il doppio ruolo di capo delegazione e direttore sportivo della Nazionale italiana di calcio, porta con sé non solo un valore simbolico ma anche competenze gestionali e una rete di relazioni che potrebbero rivelarsi determinanti per lo sviluppo del brand nel nostro paese.
Una strategia globale legata al calcio
È interessante notare come questa partnership si inserisca in una strategia più ampia di Norqain di legarsi al mondo del calcio. La recente nomina come “Official Watch Licensing Partner” delle squadre nazionali svizzere e l’ingresso di Gary Neville come ambassador e business partner evidenziano un approccio coerente e multinazionale.
Ben Küffer, fondatore e CEO di Norqain, ha sottolineato il legame personale della sua famiglia con il calcio, rivelando come questo sport rappresenti non solo una scelta di marketing ma un vero e proprio elemento identitario per il brand.
Avete già letto il nostro Editor’s Review dedicato al Norqain Freedom 60 GMT 40mm in Edizione Limitata?
Prospettive future
Per gli appassionati di orologeria, questa collaborazione potrebbe tradursi presto in edizioni speciali o collezioni ispirate alla carriera di Buffon. L’esperienza di Patrizia Aste, Managing Director di Norqain Italy, sarà fondamentale per capitalizzare al meglio questa partnership e tradurla in un ulteriore consolidamento della presenza del brand nel mercato italiano.
La combinazione tra l’artigianalità svizzera, i valori sportivi e la figura iconica di Buffon rappresenta una formula potenzialmente vincente in un mercato, quello dell’orologeria di lusso, sempre più alla ricerca di autenticità e contenuti narrativi oltre che di eccellenza tecnica.
Nel panorama dell’alta orologeria contemporanea, Norqain sta dimostrando che anche un brand giovane può costruire rapidamente una solida reputazione quando sa coniugare qualità produttiva, visione chiara e partnership strategiche con personalità che incarnano gli stessi valori fondanti del marchio. La collaborazione con Gianluigi Buffon rappresenta non solo un punto d’arrivo di un percorso biennale di crescita in Italia, ma soprattutto un punto di partenza per nuove, ambiziose sfide nel competitivo mondo dell’orologeria di lusso.
Leggi tutto l’articolo: https://www.mondouomo.it/accessori/norqain-accoglie-gianluigi-buffon-quando-leccellenza-orologiera-incontra-la-leggenda-del-calcio/?fsp_sid=17246