Abbinare correttamente gli accessori è un’abilità fondamentale per trasformare un abbigliamento semplice in un outfit straordinario.
Ed è proprio nell’uomo che gli accessori danno la possibilità di esprimere la personalità e aggiungere dettagli distintivi a ogni look.
Dagli orologi alle cravatte, dalle cinture agli occhiali da sole, capire come abbinare questi elementi può portare a un tocco di eleganza e stile che può fare davvero la differenza.
In questa guida, cercheremo di affrontare i principi fondamentali che bisogna conoscere per abbinare gli accessori da uomo nel modo corretto.
Gli orologi.
Gli orologi sono tra gli accessori per uomo più amati e più apprezzati, non solo per trasmettere messaggi di stile ma anche di ricchezza e lusso.
In alcuni casi, orologi ben progettati e di alta qualità possono farci capire di trovarci di fronte a un uomo con stile raffinato e sofisticato. Mentre in alcune culture, gli orologi costosi e di marca possono fungere da simbolo di status sociale ed essere considerati un vero e proprio investimento.
Tralasciando però questi esempi estremi, gli orologi sono degli accessori particolarmente interessanti anche perché variano tantissimo nelle forme, nei colori e nei materiali. Pensate che proprio per questa grande varietà, lovendonodavvero.it li considera tra gli accessori migliori nel caso in cui si debba fare un regalo ad un uomo.
Tra l’altro, il loro abbinamento non è poi così complicato. Se l’orologio ha un cinturino in pelle, è consigliabile indossarlo insieme a una cintura e alle scarpe dello stesso materiale.
La tonalità del cinturino dovrebbe armonizzarsi con quella degli altri accessori anche se c’è una certa flessibilità all’interno della stessa gamma di colori.
Ad esempio, un cinturino marrone può essere abbinato senza alcun problema a una cintura e a delle scarpe in pelle color beige.
Le cose diventano ancora più semplici se si tratta di orologi con cinturino metallico. In questo caso l’unico dettaglio a cui fare attenzione è la fibbia della cintura.
Se l’orologio è in metallo dorato, abbinatelo con una fibbia della stessa tonalità. Mentre gli orologi in acciaio si abbinano benissimo con una classica fibbia in acciaio spazzolato.
Secondo alcune scuole di pensiero l’orologio creerebbe anche le basi per la scelta degli altri accessori, stabilendo il tono per l’intero ensemble. Si inizia con l’orologio, che viene abbinato alla fibbia della cintura. Successivamente la cintura si coordina con le scarpe, e da lì prende avvio tutta la sequenza!
In realtà non è sempre necessario seguire questo ordine ma se ritenete che l’orologio sia il vostro accessorio più importante allora potrete assolutamente partire da esso.