12 Gennaio 2025

Guanti da sci per uomo: l’accessorio indispensabile per ogni avventura in pista.

Credits: da Pezibear tramite Pixabay

Come scegliere i migliori guanti da sci per uomo: i parametri irrinunciabili.

Rivestono un’importanza fondamentale nelle attività sportive invernali e nell’attrezzatura di ogni sciatore doc, perché preservano dalle basse temperature e fanno sì che le prestazioni sulla neve siano ottimali. Garantendo al tempo stesso quella sicurezza indispensabile per godere pienamente dell’esperienza.

Indipendentemente da quella che sarà la propria scelta finale, i guanti da sci devono infatti essere in grado di offrire la perfetta combinazione di calore, praticità e livello di protezione, così da rispondere a tutti i requisiti occorrenti per trascorrere una giornata in montagna nel comfort e nella tranquillità.

Ma come selezionare i “migliori” guanti da sci per uomo? A cosa badare per essere sicuri di aver compiuto la scelta più indicata per le esigenze personali? Ancora un po’ di pazienza e lo scopriremo, proprio qui di seguito, attraverso l’analisi di quelli che sono i parametri imprescindibili da non perdere di vista al momento della propria scelta.

I materiali.

Di rilievo per assicurare protezione e comfort, i materiali dei guanti da sci per uomo possono essere sintetici, come il Gore-Tex, che offre impermeabilità e traspirabilità, oppure naturali, come il cuoio, che costituisce un’ottima barriera contro il vento.

Per mantenere le mani al caldo anche in condizioni meteorologiche estreme è essenziale avere un buon isolamento termico. E un’imbottitura sintetica in poliestere, oltre ad essere leggera e resistente – nonché impermeabile, come or ora sottolineato – si caratterizza per un basso coefficiente di trasmissione del calore. È cioè capace di trattenere il calore del corpo in misura (leggermente) superiore alla lana, che però si distingue per il maggior potere isolante.

La lana merino in particolare ha eccellenti proprietà di traspirabilità e termoregolazione: la fibra interna assorbe vapore acqueo sino a 1/3 del suo peso in maniera esotermica – sviluppando cioè calore – mentre la parte esterna della fibra rimane asciutta, donando una gradevole sensazione di comfort.

Scegliere materiali di qualità garantirà protezione adeguata delle mani da abrasioni e strappi, e durata nel tempo. Rappresentando così un investimento a lungo termine.

Credits: da Maryam Younis tramite Pexels

L’impermeabilità e la traspirabilità.

Le abbiamo citate nel paragrafo precedente ed ora le trattiamo più da vicino, quali caratteristiche fondamentali da ricercare in un paio di guanti da sci per uomo.

Determinanti la “bontà” e l’efficienza del prodotto, l’impermeabilità e la traspirabilità costituiscono elementi decisivi per prevenire l’ingresso di umidità e neve nei guanti e per agevolare l’evaporazione del sudore. In mancanza le mani possono infatti essere umide e fredde, compromettendo sia il benessere personale che le prestazioni durante l’attività sciistica.

Un paio di guanti da sci per uomo ideale deve presentare il giusto equilibrio tra entrambe le caratteristiche, così da garantire che le mani restino calde, asciutte e comode durante le diverse sessioni di sci.

La vestibilità.

Proprio come le scarpe, i guanti da sci vanno provati, verificando che vestano in modo corretto, perché diversamente sia la comodità che la funzionalità potrebbero essere messe a repentaglio.

Una buona vestibilità è infatti decisiva per assicurare quel comfort e quella libertà di movimento indispensabili in pista. Ecco allora che i guanti dovranno aderire bene alle mani senza stringere eccessivamente, consentendo un’adeguata mobilità delle dita ed una presa efficace sui bastoncini da sci.

Per trovare la “propria” misura, occorrerà misurare la lunghezza della mano dall’indice alla base del palmo, quindi misurare la larghezza della mano a circa 1 cm dalla base delle dita. La taglia ottimale sarà quella che permetterà a un sottile strato d’aria di rimanere tra la mano e la fodera dei guanti da sci per uomo, così da risultare traspirante ed allontanare il sudore, assicurando al contempo il calore necessario.

Buona norma, in ogni caso, è consultare la tabella del produttore, generalmente fornita, di aiuto nell’individuazione della taglia adatta a sé.

La vestibilità dei guanti si “estrinseca” anche nella lunghezza del polsino, che va considerata in relazione a quelle che sono le diverse necessità individuali. Un polsino lungo, da indossare sopra la manica della giacca, garantisce nello specifico una maggiore protezione dal vento e dalla neve, rivelandosi ideale in presenza di condizioni climatiche estreme. Un polsino corto, invece, più agevole da indossare sotto la giacca, offre una maggiore libertà di movimento ed è sovente privilegiato in condizioni metereologiche meno complesse.

Anche regolazioni e chiusure concorrono ad una maggioreo minore, in base alle singole preferenze o esigenze – vestibilità, aggiungendo dettagli che possono indirizzare la propria scelta verso un modello piuttosto che verso un altro.

Straps e coulisse, allora, permetteranno di regolare la vestibilità attorno al polso evitando l’ingresso di neve, mentre elastici o chiusure in velcro offriranno una vestibilità personalizzabile e sicura.

Credits: da Darina Belonogova tramite Pexels

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Pantaloncini di lino per uomo, il capo su cui puntare nella stagione estiva.

Tra i capi a cui attingere per l'estate 2025, i
Manicure per uomo: quella parte integrante della propria routine che fa la differenza

Manicure per uomo: quella parte integrante della propria routine che fa la differenza.

Soggette di continuo all’azione di agenti atmosferici ed irritanti, le