Con lโarrivo dei primi freddi รจ necessario adeguare il proprio abbigliamento alle nuove temperature, cosรฌ da non farsi cogliere impreparati indossando capi poco adatti alla stagione in corso.
Ma insieme ai capi di vestiario dovrร essere dato il giusto spazio anche agli accessori, che utili e versatili, svolgono egregiamente il loro โcompitoโ, preservando da potenziali malanni certamente poco piacevoli.
Ecco allora trovarsi in prima linea sciarpa e scaldacollo per uomo, essenziali per proteggere la gola e mantenere al caldo una parte del corpo piuttosto vulnerabile.
Non siamo perรฒ in presenza di un mero accessorio, perchรฉ oltre allโaspetto prettamente pratico questi โcomplementiโ indispensabili del guardaroba maschile aggiungono un tocco di stile e di raffinatezza a qualunque outfit e lo impreziosiscono. Configurandosi cosรฌ come un modo per esprimere sรฉ stessi e il proprio modo di essere.
Sono infatti davvero tante le opzioni tra cui scegliere, da quelle piรน casual a quelle piรน ricercate, a seconda delle esigenze e preferenze personali.
(Ri)scopriamo allora quelli che sono elementi fondamentali dellโarmadio maschile, cosรฌ da sapere su cosa puntare quando โ a breve โ arriverร il momento di โrispolverarliโ e di indossarli.
Funzionalitร e stile in unโunica soluzione.
Proteggono sรฌ dal freddo, ma con stile. La sciarpa e lo scaldacollo per uomo rappresentano la risposta ad hoc per chi ha bisogno di far fronte alle temperature piรน rigide senza tuttavia voler rinunciare al proprio look. E cerca, dunque, una soluzione alla quale affidarsi che contempli entrambi gli aspetti.
Piรน โtrasformistaโ la sciarpa quanto ad outfit realizzabili, piรน essenziale nelle linee โ ma ugualmente versatile โ lo scaldacollo, questi importanti accessori fanno a tutti gli effetti parte dellโabbigliamento invernale dell’uomo attento ai dettagli, a quel particolare che fa la differenza. Disponibili in una vasta gamma di tessuti e di colori, essi sono capaci di rispondere ai diversi bisogni individuali ed alle specifiche occasioni. Proseguiamo insieme nella lettura per saperne di piรน.

La sciarpa per uomo, tante opzioni per tanta versatilitร .
ร un accessorio spesso sottovalutato e non ritenuto importante. In realtร perรฒ la sciarpa per uomo, oltre ad assolvere al compito a cui รจ destinata, รจ in grado di aggiungere carattere ed eleganza a ogni outfit, da quello piรน informale a quello, invece, di maggiore eleganza.
Il merito va ricercato nellโestrema โflessibilitร โ di questโaccessorio, che con disinvoltura si adatta a completare qualunque tipologia di abbigliamento. Una sciarpa in una tinta vivace, ad esempio, puรฒ spezzare con una nota originale il continuum monocromatico di un completo formale, oppure puรฒ aggiungere un tocco di classe a quello che รจ uno stile piรน casual. Mentre una dalla tonalitร neutra si profilerร come la soluzione preferenziale per chi ha bisogno di un accessorio che si abbini con facilitร a piรน di una mise.
Il colore della sciarpa rappresenta infatti un fattore determinante nella propria scelta, perchรฉ garantisce che quella scelta sia la “migliore” per sรฉ, la piรน in linea con le personali esigenze e necessitร . Anche la lunghezza della sciarpa e i suoi materiali di realizzazione sono perรฒ altrettanto importanti dal punto di vista della funzionalitร e del comfort. Ed optare per la combinazione โgiustaโ di questi elementi potrร fare davvero la differenza nel completare il look di turno assicurando al tempo stesso calore. Scopriamo allora qui di seguito a cosa badare.
I parametri di scelta: una guida ad hoc per la sciarpa โgiustaโ.
Lunghezza, materiali di realizzazione e colore: come or ora anticipato sono questi gli aspetti da prendere in considerazione per scegliere la sciarpa che piรน fa al caso proprio.
Il parametro della lunghezza incide infatti su quelli che sono i modi in cui indossare questo accessorio, e determina cosรฌ anche la sua maggiore o minore versatilitร . Una sciarpa piรน corta รจ perfetta per un look minimal, laddove una piรน lunga permette un utilizzo variegato, consentendo, ad esempio, di dare vita a diverse soluzioni e a piรน tipologie di nodi.
Ma quali sono, nel dettaglio, le misure di una sciarpa per uomo? Presto detto: si va da 140 a 208 cm, con una larghezza solitamente standard di 30-40 cm. La lunghezza piรน corta รจ indicata per look formali e business, mentre quella media e quella oversize si caratterizzano per lโestrema flessibilitร dโuso e per la possibilitร di avvolgere la sciarpa attorno al collo, anche piรน volte, a secondo dello specifico modello.
Per quanto concerne i materiali di realizzazione, sono varie le opzioni, da valutare a seconda dei propri bisogni e della singola circostanza.
Un materiale resistente, che si conserva bene durante il tempo, รจ la lana, nota per il suo essere capace di trattenere il calore, e dunque perfetta per la stagione invernale. Tipologia di lana di gran pregio รจ il cashmere, che estremamente confortevole e soffice al tatto, รจ molto apprezzato per la sua qualitร . Non mancano tuttavia mix di materiali, che coniugano i vantaggi di diverse fibre: un esempio รจ offerto proprio da una sciarpa per uomo in lana e cashmere, che offre calore e al contempo morbidezza.
Solitamente piรน economici, nonchรฉ di piรน agevole manutenzione, sono invece gli accessori di questa tipologia in materiale sintetico, come poliestere o acrilico. Resistenti agli agenti atmosferici, ben trattengono il calore, con il risultato di durare piรน a lungo in caso di un utilizzo intenso.
E che dire dei colori? Dalla classica tinta unita โ come il blu, il nero o il grigio โ alle diverse fantasie, le possibilitร tra cui spaziare sono molteplici, a seconda del proprio gusto e dellโabbigliamento che si indossa. Lโimportante รจ creare un insieme che rispetti la propria personalitร , e che sia in linea con il resto dellโabbigliamento.
Come indossare una sciarpa per uomo?
In lana, in tinta unita o colorata, piรน corta o di media lunghezzaโฆ quando si parla di sciarpe per uomo le alternative sono davvero infinite! Ma come si indossa questo accessorio?
Anche in questo caso le modalitร sono diverse, e per ognuna di esse ci sarร un โritornoโ differente. Un tocco distintivo alla propria mise che non passerร certo inosservato. Qualche esempio?
Il modo piรน semplice e pratico per indossare una sciarpa รจ quello di avvolgerla attorno al collo una o due volte facendo ricadere i lembi sul davanti. Ideale con sciarpe medie e lunghe, questa scelta oltre a proteggere dal freddo valorizzerร lโaccessorio dandogli il ruolo di protagonista. Si cerca qualcosa di piรน informale ma ugualmente elegante? Allora si potrร decidere di far cadere sul petto solo uno dei due lembi, lasciando lโaltro dietro, sulle spalle.
Un altro modo di indossare la sciarpa รจ quello di legarla con un nodo classico, facendo cioรจ un nodo semplice con le sue estremitร . Per un look classico e tradizionale.
E ancora, si potrร piegare la sciarpa per la lunghezza ed appoggiarla sul collo, facendo poi passare i due lembi uniti attraverso lโasola che si รจ venuta a creare: รจ il nodo parigino, un nodo che permetterร allo stesso tempo di coprire con eleganza il collo, preservandolo dalle basse temperature, e di arricchire lโoutfit.
Qualunque sia la scelta finale, lโimportante รจ in ogni caso seguire quelle che sono semplici ma determinanti linee-guida. Abbinare allora i colori, indirizzandosi verso un accessorio in sintonia con il proprio abbigliamento, un cappotto o una giacca ad esempio. E optare per quella soluzione che piรน si adatti alla specifica circostanza.

Lo scaldacollo per uomo, eleganza e comfort in un accessorio alla moda.
Non solo sciarpe: il freddo dei mesi invernali puรฒ essere efficacemente affrontato anche con un altro accessorio, forse meno utilizzato ma ugualmente valido e funzionale.
Parliamo dello scaldacollo per uomo, ideale per proteggere dalle basse temperature e per aggiungere una nota di stile al proprio abbigliamento.
Morbido e confortevole, รจ agevole da mettere e non necessita di particolari tecniche di legatura o di nodi come la sciarpa: la sua รจ infatti una forma a tubo, che permette di indossarlo semplicemente infilando la testa attraverso lโapertura. Non mancano tuttavia design differenti, come quello doubleface, che offre due possibilitร in una perchรฉ consente di โsfruttareโ ambedue i lati. In alternativa c’รจ quello con cerniera o bottoni, che prevede di regolare la vestibilitร dellโaccessorio, agevolando il momento in cui lo si indossa e quello in cui lo si toglie.
Come per la sciarpa, anche per lo scaldacollo i materiali sono diversi, andando dalla lana e dal cashmere, che offrono calore e raffinatezza, al poliestere, maggiormente indicato per un utilizzo sportivo o comunque meno โimpegnativoโ.
I colori? Diversi anchโessi, proprio come le fantasie, cosรฌ da adeguarsi alla propria indole ed alla specifica occasione di turno. Le tonalitร neutre, sul punto, saranno piรน agevoli da abbinare, laddove invece quelle vivaci si riveleranno la scelta perfetta per un look piรน audace.

Come abbinarlo? Qualche consiglio di stile.
Pratico e versatile, lo scaldacollo per uomo ben si presta ad essere adoperato sia in un contesto piรน informale che in uno piรน formale. Permettendo cosรฌ di dare vita a diversi look a seconda della situazione di volta in volta considerata.
Ecco allora lo scaldacollo indossato con una giacca di pelle, un pullover e un paio di jeans, per un outfit rilassato che perรฒ non rinuncia ai dettagli, oppure con un completo e un cappotto lungo, per una nota di classe nel proprio abbigliamento. Senza dimenticare lโambito nel quale forse si รจ maggiormente abituati a โvisualizzareโ questo accessorio, ossia quello sportivo, ambito nel quale lo scaldacollo sarร perfetto associato ad un piumino e ad un paio di pantaloni tecnici.
Occhio perรฒ, nei diversi abbinamenti, ad โadeguareโ la tipologia di accessorio a quelli che sono i capi di vestiario che si indossano. Prediligendo ad esempio uno scaldacollo in lana o cashmere se lโoccasione di turno รจ unโoccasione elegante, e richiede pertanto qualche attenzione in piรน.
Seguici sui Social