Dal 4 al 14 settembre 2025, Zurigo si trasforma nella capitale internazionale del design con la quarta edizione delle Zurich Design Weeks, che quest’anno si svolgono in contemporanea con la Design Biennale Zurich.
Il tema centrale delle Zurich Design Weeks è “TEAM UP”, un invito a celebrare la collaborazione come fulcro dell’innovazione e della progettazione contemporanea. Questo evento multidisciplinare mette in luce come la sinergia tra diverse competenze e visioni possa generare soluzioni creative e sostenibili per affrontare le sfide del futuro. Durante undici giorni, la città si anima con esposizioni, installazioni, workshop, open studios e talk, coinvolgendo non solo professionisti del settore ma anche il grande pubblico interessato al potere trasformativo del design.
Parallelamente, la Design Biennale Zurich, che celebra la sua quinta edizione, si svolge dal 5 al 14 settembre nel Giardino Botanico Vecchio di Zurigo.
Con il concept “SIDE BY SIDE”, questa biennale esplora il dialogo tra società, materiali e tecnologia attraverso undici progetti e installazioni innovative che stimolano la riflessione e l’interazione. L’evento integra diversi ambiti del design come game design, moda, scenografia, tessile e comunicazione visiva, offrendo visite guidate, performance e workshop per tutte le età.
Le Zurich Design Weeks e la Design Biennale consolidano il ruolo di Zurigo come polo internazionale di cultura del design, promuovendo un approccio collaborativo e inclusivo che va oltre l’estetica per influenzare positivamente la società e l’ambiente. Tra le sedi principali figurano il Museum für Gestaltung, il centro nevralgico dell’evento con mostre come “Circular Design Rules” e “Design for Inclusion”, e spazi cittadini come Halle 550 a Oerlikon e il Giardino Botanico. Questo appuntamento attira ogni anno migliaia di visitatori e rappresenta un laboratorio creativo aperto al futuro del design.
Selezionando e valorizzando progetti di emergenti e brand affermati come IKEA, Hermès e Polestar, il festival propone un mix dinamico di innovazione e tradizione, facendo di Zurigo un punto di riferimento per chi riconosce nel design un potente motore di cambiamento e qualità della vita.