Con l’arrivo delle festività pasquali, noi italiani ci prepariamo a partire per una delle stagioni più attese dell’anno; Pasqua cade il 20 aprile, offrendo un’opportunità unica per viaggi prolungati grazie alla vicinanza con i ponti del 25 aprile e del 1° maggio.
Secondo le ultime indagini, saranno oltre 11,3 milioni gli italiani in viaggio, generando un giro d’affari stimato di 4,9 miliardi di euro. Ma quali sono le mete preferite e le tendenze principali? Ecco cosa dicono gli esperti e gli operatori del settore.
Le Mete Nazionali: Città dìArte e Borghi Autentici
L’Italia si conferma la destinazione prediletta per l’88% dei viaggiatori italiani. Le città d’arte dominano le preferenze: Roma, Firenze, Milano, Torino e Napoli sono in cima alla lista. La capitale è particolarmente apprezzata anche dai turisti internazionali, seguita da Venezia e Milano. Per chi cerca tranquillità e autenticità, i borghi storici come Montepulciano, Pietrasanta e Orvieto stanno attirando sempre più visitatori grazie al loro fascino unico e alla ricca tradizione gastronomica.
Un’altra tendenza emergente è il turismo slow. Molti italiani scelgono mete meno affollate come la Costa dei Trabocchi in Abruzzo o la Riviera Romagnola, che hanno registrato incrementi significativi nelle ricerche (+729% per Rimini e +879% per Riccione). Anche i viaggi in treno si confermano popolari, con tratte gettonate verso città come Torino e Bari.
Destinazioni Estere: Parigi in Testa
Per il 12% degli italiani che sceglieranno mete internazionali, Parigi rimane la destinazione più ambita, seguita da Barcellona, Londra e Amsterdam. Per chi desidera viaggi a lungo raggio, Sharm El Sheikh, New York e Dubai sono tra le mete più richieste. In particolare, Sharm El Sheikh ha registrato un aumento del 628% nelle ricerche di voli da parte delle famiglie italiane.
Tendenze di Prenotazione: Più Anticipo ed Affitti Brevi
Un dato interessante riguarda l’aumento delle prenotazioni anticipate: nel 2025 l’intervallo medio è salito del 15%, passando da circa 80 a 92 giorni. Questo trend è particolarmente evidente nelle destinazioni italiane, dove si registra anche una crescita degli affitti brevi. Secondo SiteMinder, il turismo italiano si sta orientando verso soluzioni più flessibili e sostenibili.
Gli operatori del settore sottolineano inoltre un incremento della durata media dei soggiorni (+1,53%), favorito dalle condizioni meteorologiche più miti rispetto agli anni precedenti. Tuttavia, i rincari sui trasporti rappresentano una sfida per molti viaggiatori: le tariffe di aerei e treni sono aumentate significativamente durante il periodo pasquale.
Gastronomia al Centro dell‘Esperienza
La cucina italiana gioca un ruolo centrale nelle vacanze pasquali. Le prenotazioni nei ristoranti per Pasqua e Pasquetta sono in forte aumento. Napoli con la sua pastiera e Firenze con i suoi piatti tipici offrono esperienze culinarie indimenticabili. Questo trend evidenzia come il cibo sia un elemento determinante nella scelta delle destinazioni.
Prospettive per il Settore Turistico
Gli esperti concordano sul fatto che le vacanze pasquali rappresentino un banco di prova positivo per l’intero settore turistico italiano. La ministra del Turismo Daniela Santanchè ha dichiarato che l’alta percentuale di italiani che scelgono il Belpaese è un segnale di fiducia verso il territorio nazionale. Inoltre, la crescente presenza di turisti internazionali (76% delle prenotazioni) rafforza ulteriormente le prospettive di crescita per i mesi estivi.
Le nostre considerazioni
Le vacanze di Pasqua 2025 riflettono una varietà di scelte tra cultura, relax e gastronomia. Che si tratti di esplorare città d’arte o borghi incantati, o di partire per mete esotiche all’estero, gli italiani dimostrano ancora una volta la loro passione per il viaggio. Nonostante i rincari sui trasporti, l’entusiasmo resta alto, alimentato dalla possibilità di sfruttare ponti festivi favorevoli. Il settore turistico italiano guarda con ottimismo al futuro, pronto ad accogliere viaggiatori sempre più esigenti e diversificati.
Fonte di redazione:
- https://www.ladolcevita.tv/vacanze-di-pasqua-2025-in-italia/
- https://www.siteminder.com/it/notizie/demand-for-easter-accommodation-climbs/