La cura della pelle per un uomo di 20 anni è un elemento su cui bisognerebbe prestare attenzione, adottando una mentalità da gioco lungo, quei piccoli passi che fai ogni giorno ti ripagheranno alla grande proprio quando ne avrai bisogno.
La cura delle pelle per un uomo di 20 anni, non richiede necessariamente spese eccessive per ottenere quei guadagni a lungo termine che cerchi, il che è fantastico se la tua carriera sta decollando e tutte le tue entrate non sono così elevati. Prendersi cura di se stessi e della propria pelle dovrebbe essere in quella lista, insieme a tutte le altre cose che accompagnano uno stile di vita sano.
Se vuoi sembrare un ventenne per sempre, o almeno ricevere complimenti per quanto sembri giovane negli anni a venire, questi cinque passaggi per la cura della pelle di base ti aiuteranno a metterti sulla strada giusta.
Usare un detergente delicato
Puoi lavare una volta (di notte) o preferibilmente due volte (mattina e sera), ma liberare la pelle da sabbia, sporcizia e roba grossolana ogni giorno è un must poiché consente alla tua pelle di funzionare al massimo. Usare un detergente per il viso è una routine importante per la pelle sensibile soprattutto a tendenza acneica, come molti uomini di 20 anni sperimentano ad intermittenza. Il consiglio è usare un detergente delicato che contenga acido salicilico, che aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle e migliorare la struttura generale della pelle. Se soffrite anche di acne alla schiena o al corpo, questo tipo di detergente è ottimo da usare sotto la doccia su tutto il corpo. La scelta deve ricadere su quei detergenti delicati senza profumo, magari arricchiti con vitamina D per una protezione antiossidante extra.
Usare un tonico pelle a base acida
Non lasciarti spaventare dalla parola “acido”. Gli acidi nella cura della pelle fungono da esfoliante chimico, aiuta quindi ad eliminare gli sfoghi ed a donare una pelle liscia e morbida senza strofinare troppo. Usare un esfoliante ogni sera dopo aver lavato il viso applicandolo su un batuffolo di cotone e strofinandolo sul viso. In meno di due settimane noterai un miglioramento della consistenza e dell’aspetto della tua pelle. Aiuta a calmare il rossore e riduce l’infiammazione da brufoli e macchie attive. Ottimo per eliminare i punti neri, un tonico esfoliante liquido è un’arma segreta per la cura della pelle maschile.
Usare una crema idratante
“L’umidità è l’essenza dell’umidità e l’umidità è l’essenza della bellezza”, Zoolander.
L’idratazione è la chiave per una pelle sana ed equilibrata, ma non deve essere troppo complicata. Usate una crema idratante per il viso, che contiene magari olio di avocado e olio di nocciolo di albicocca; è densa quando la spalmante sul viso, ma penetra immediatamente, quindi non correte il rischio di andare a letto con quella sensazione di unto. Questo tipo di creme nutrono la pelle, sono delicate sulle pelli sensibili ed aiutano in breve tempo le pelli secche e disidratate.

Trattare le macchie dell’acne con cerotti per brufoli
I brufoli non scompaiono magicamente per la maggior parte dei ragazzi quando si supera l’adolescenza. Soprattutto quelli dell’acne; compaiono qua e là magari esattamente il giorno in cui avete una presentazione importante al lavoro o un evento mondano a cui partecipare.
Il consiglio è usare cerotti per l’acne che funzionano come cerotti sui tuoi brufoli. Il loro lavoro è duplice: impedirti di raccogliere e far scoppiare i tuoi brufoli mentre li tocchi e soprattutto un trattamento medico che li aiuta a guarire più velocemente. Indossa cerotti durante la notte e toglili prima di uscire di casa, e rimarrai piacevolmente sorpreso da come funzionano bene in così poco tempo.
3 commenti
Pingback: Cura della pelle per uomini di 30 anni - Much U? MoltoUomo.it!
Pingback: Cura della pelle per uomini di 40 anni (e oltre) - Much U? MoltoUomo.it!
Pingback: Attraente a qualsiasi età: cura della pelle per uomini di 20, 30, 40 anni ed oltre...