La “glass skin”, quell’equilibrio tra estetica e salute.
Prima di affrontare nel dettaglio in cosa consiste la skincare coreana e scoprire come “portarla” all’interno delle proprie pareti domestiche, è opportuno soffermarsi innanzitutto su quello che è uno dei concetti più rappresentativi di questa tendenza di bellezza, ovvero la “glass skin”.
Letteralmente “pelle di vetro”, questo termine indica una pelle di porcellana, straordinariamente luminosa e priva di imperfezioni, simile al vetro appunto. Una pelle frutto di una meticolosa routine quotidiana composta da diversi step, ma anche – e soprattutto – espressione dell’equilibrio tra estetica e salute.
Questa “metodologia” di cura della pelle mira a prevenire piuttosto che a curare, concentrando l’attenzione sull’importanza di una routine assidua e completa, che scongiura il rischio di dover fare uso di soluzioni invasive o correttive.
Perché si abbia una “glass skin” bisogna idratare l’epidermide, nutrendola a fondo per far sì che risulti morbida, elastica e in salute. Ma l’idratazione non è l’unica “voce” su cui puntare: come or ora anticipato il “segreto” è dato da più “passi”, con ogni prodotto che agisce sinergicamente con gli altri, così da creare risultati visibili.
Per favorire la “glass skin”, infine, la cultura coreana si serve di prodotti contenenti ingredienti naturali, come il tè verde o l’acido ialuronico, di aiuto nel nutrimento e nella protezione della pelle.
Curiosi di approfondire…? I dettagli sono proprio qui di seguito.
La skincare coreana per uomo: tradizione ed innovazione in un’unica soluzione.
Più che un trend si profila come un vero e proprio rituale, apprezzato e seguito da molti: la skincare coreana non è infatti più solo per donne ma incontra proseliti anche nell’universo maschile, attratto dalla possibilità di beneficiare di soluzioni mirate ed al contempo complete.
Questa tipologia di skincare offre infatti un approccio unico alla cura dell’epidermide dell’uomo, un’epidermide – come già sottolineato – bisognosa di trattamenti specifici alla luce delle esigenze specifiche che la caratterizzano.
Perfetta combinazione di tradizione ed innovazione, da un lato essa affonda le sue radici in antiche pratiche ed ingredienti tradizionali – conosciuti per le proprietà benefiche e rigeneranti – e dall’altro si contraddistingue per il costante ammodernamento, che fa leva su tecnologie e formule scientificamente all’avanguardia. Un “mix” ad hoc, dunque, con il quale poter rispondere egregiamente ai bisogni della pelle dell’uomo.
Ed è infatti una pelle più radiosa sul lungo termine quella che è possibile ottenere. Dalla detersione all’idratazione, dall’esfoliazione alla protezione solare, la skincare coreana per uomo migliora la pelle, e reca altresì con sé l’idea di prendersi cura della propria persona con attenzione e consapevolezza. Trasmettendo dunque l’importante messaggio di non trascurarsi ma anzi di dedicarsi del tempo, riappropriandosi così di quegli spazi che sovente – ed erroneamente – non ci si riesce a ritagliare.
Gli step da seguire per una pelle “perfetta”: quali sono?
Non solo un settore commerciale di cosmetici prodotti in Corea, bensì una cultura ed un modo di pensare che vedono la bellezza esteriore come riflesso di quella interiore: per la skincare coreana la cura di sé non è esclusivamente una questione legata all’estetica, ma amore e rispetto verso sé stessi.
Nota a livello globale, offre soluzioni ad hoc per le donne come per gli uomini, profilandosi come la risposta ottimale per chi è alla ricerca di una pelle luminosa e sana. Pelle che è il frutto di una routine meticolosa e ben definita, fatta di diversi step “rappresentanti” una specifica esigenza epidermica.
Non si tratta di una sequenza rigida, quanto piuttosto di un iter relativo ad una “logica” che assicura al tempo stesso praticità ed efficacia. Contrastando i segni del tempo che passa e la perdita di tonicità, la comparsa di brufoli e macchie, nonché tutte quelle problematiche a cui si può andare incontro se non si è particolarmente attenti e costanti nella propria beauty routine.
Scopriamo dunque nel dettaglio tutti gli step della skincare coreana per uomo, così da replicarli nella quotidianità. Tenendo presente che ognuno di essi può adattarsi ai singoli bisogni personali, per una skincare dunque “su misura” che rispecchi le esigenze della propria pelle ed il proprio stile di vita.
Follow Me