La routine tipo dell’uomo skinimalista.
Se dapprima la skincare era composta da lunghi passaggi e tanti prodotti, con lo skinimalismo si riduce tutto a prodotti di qualità multifunzionali e passaggi essenziali. Come base, si parte da un detergente capace non solo di rimuovere le impurità dalla pelle ma anche di esfoliarla delicatamente. Prodotti come CeraVe Hydrating Cleanser, che deterge e idrata, sono adatti alla pelle secca, quindi ideali per l’inverno. Invece il Clinique For Men Charcoal Face Wash, con carbone attivo, è ideale per pelli normali e miste. Purifica la pelle in profondità senza seccarla.

Come secondo step, si passa al siero o alle creme idratanti che contengano SPF. Un buon prodotto che idrata la pelle e offre anche protezione solare è fondamentale per ridurre il numero di passaggi nella routine. Per questo, il Kiehl’s Facial Fuel Energizing SPF 19 è una crema leggera che idrata e protegge dai raggi UV, lasciando la pelle fresca e tonica. Anche il Jack Black Double-Duty Face Moisturizer SPF 20, una crema idratante con protezione solare che si assorbe rapidamente, è perfetto per un’applicazione rapida e funzionale.

Infine, per la routine serale è fondamentale optare per un siero notturno. Un siero che agisce mentre si dorme è il modo migliore per ottimizzare il tempo e migliorare la pelle senza complicarsi la vita. Tra le varie opzioni beauty abbiamo The Ordinary Retinol 0.2% in Squalane, un siero che aiuta a combattere i segni dell’invecchiamento e a migliorare la texture della pelle. E ancora Estée Lauder Advanced Night Repair, un classico siero notturno che idrata in profondità e combatte i danni causati dall’ambiente, migliorando visibilmente la pelle al risveglio.
