Sindrome del lenzuolo, 1 su 5 ne soffre: di cosa si tratta

Sindrome del lenzuolo
Credits: pixabay.com

La sindrome del lenzuolo sta contagiando anche lui, ma di cosa si tratta?

Stando alle ultime ricerche, un uomo su cinque direbbe di avere mal di testa prima di un rapporto di coppia. Il problema riguarderebbe circa 4 milioni di italiani, ma sarebbe tutt’altro che fisico.

Infatti, lui non riuscirebbe a comunicare in caso di problemi e finirebbe per aumentare la tensione e lo stress, che si accumulano diventando un macigno a fine giornata. I dati arrivano dalla Società Italiana di Andrologia, che evidenzia come lui fatichi a parlarne anche con uno specialista. Infatti, andare da un andrologo significherebbe in qualche modo confermare il problema. Non fare nulla, però, comporta conseguenze negative anche fuori dalle lenzuola. Di cosa si tratta nello specifico e come intervenire?

Sindrome del lenzuolo cos’è

“Negli ultimi anni la sofferenza maschile è aumentata notevolmente. Il riconoscimento tempestivo di alcuni sintomi permette di trattare patologie quali l’ipogonadismo, la disfunzione erettile, l’eiaculazione precoce, l’infertilità, le patologie prostatiche su base infiammatoria o infettiva, che non di rado possono essere sottovalutate o addirittura misconosciute” spiega Alessandro Palmieri, presidente SIA e docente di Urologia all’università Federico II di Napoli.

Il dolore può essere fisico o psichico, ma la tendenza è quella di lasciar perdere. Così non solo il problema non si risolve, ma peggiora. Lui cerca di evitare il rapporto sessuale, perché gli crea dolore o disagio, ma non riesce ad ammettere, prima con se stesso, di avere qualcosa che non va anche per lo stigma sociale.

Infatti, in tanti rinunciano perché anche voler dire semplicemente che non gli va significherebbe comportarsi da femmina in una cultura radicata, purtroppo, anche nel nostro Paese in alcune zone. Il retaggio culturale blocca così la persona.

Sindrome del lenzuolo
Credits: Photo JB Rino

Cause della Sindrome del lenzuolo

Una delle cause del dolore fisico associato al rapporto è la prostatite. Ne soffrirebbe il 15% degli italiani. Si tratta di un’infiammazione della prostata, che causa dolori atroci anche quando si va in bagno. “Il problema, dunque, non è la mancanza di trattamenti, ma la reticenza degli uomini a chiedere aiuto al medico. Molto spesso la diagnosi arriva in ritardo, causando agli uomini più sofferenza, anche psicologica, che può essere invece evitata” spiega ancora il dottor Palmieri.

Anche la disfunzione erettile è un problema che può causare la sindrome del lenzuolo per lui. Anche in questo caso, le cure sono migliorate tantissimo negli ultimi anni, ma non si sarebbe mai tenuto conto della situazione a livello psicologico. Infatti, più aumenta il problema, più sono le conseguenze psicologiche e più la persona tende a non occuparsene. Il tutto si trasforma in un circolo vizioso.

Cosa fare per combattere la Sindrome del lenzuolo

Prima di tutto, è importante ritrovare il benessere di coppia. Lui non deve sentirsi giudicato e deve sapere di essere molto di più rispetto alle sue prestazioni a letto. Inizialmente, parlarne è molto difficile, quindi è probabile che lui si confidi più con un amico piuttosto che con un partner e la stabilità di coppia non aiuta.

Il primo passo da fare è osservare anche i comportamenti dopo il rifiuto o prima. Infatti, la persona vive per tutta la giornata le conseguenze fisiche e fisiologiche. Se serve, può essere anche utile andare da uno specialista, ma prima di tutto è necessario che lui si senta rassicurato ed amato. In più, è fondamentale mantenere una certa discrezione.

Chiedere un aiuto ad amici e parenti potrebbe essere la scelta più sbagliata in assoluto. Meglio parlarne direttamente con un medico specialista, che saprà indicare anche un modo per rassicurare la persona prima di una semplice visita. Le soluzioni oggi prevedono dei farmaci per combattere l’infiammazione ed è molto raro che ci si trovi di fronte a soluzioni invasive.

Anche chi non ha problemi dovrebbe fare un check up periodico, per capire se va tutto bene e prevenire eventuali infiammazioni.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti