Negli ultimi anni, Revolut Business ha guadagnato popolarità tra le aziende grazie alla sua gestione finanziaria smart ed all’IBAN europeo, che semplifica pagamenti e bonifici.
Come si comporta davvero in Italia? In questa recensione, abbiamo testato per voi, per il nostro nuovo Editor’s Review, un conto Revolut Bank per aziende esplorando funzionalità, costi e vantaggi rispetto ai competitor come Wise Business.
Revolut Business in Italia: è davvero disponibile?
Molti imprenditori e freelance si chiedono se Revolut Business sia operativo in Italia con un IBAN italiano. Al momento, Revolut non fornisce IBAN italiano ma offre un IBAN europeo lituano attraverso Revolut Bank UAB, la sua entità bancaria regolamentata nell’UE.
Differenze tra Revolut Ltd e Revolut Bank UAB
- Revolut Ltd: La società originale con sede nel Regno Unito, che offre servizi di pagamento ma non una licenza bancaria.
- Revolut Bank UAB: Filiale lituana con licenza bancaria, che fornisce conti con protezione fino a 100.000€ (Fondo di garanzia lituano).
Quindi, si può usare in Italia? Sì, ma con IBAN lituano e non italiano. Questo potrebbe causare qualche problema con enti pubblici o aziende che richiedono un IBAN nazionale.
Come aprire un conto aziendale Revolut
L’apertura di un conto aziendale con Revolut Business è completamente digitale.
Procedura di onboarding digitale
- Registrazione online su Revolut Business
- Verifica dell’identità con documento d’identità e selfie
- Caricamento dei documenti aziendali (visura camerale, partita IVA, ecc.)
- Attesa dell’approvazione, che solitamente richiede 24-48 ore
Non serve recarsi in banca e il processo è più veloce rispetto ai conti aziendali tradizionali.
Caratteristiche principali del conto aziendale
Un conto Revolut Business include diverse funzionalità pensate per imprenditori e PMI:
- IBAN europeo per ricevere e inviare pagamenti
- Bonifici SEPA e SWIFT per transazioni internazionali
- Pagamenti internazionali senza commissioni nascoste
- Gestione multi-valuta per operare con oltre 30 valute
- Fatturazione automatizzata per gestire pagamenti e incassi
Questi strumenti rendono Revolut un’opzione interessante per startup e aziende con clienti internazionali.
Carte aziendali Revolut: vantaggi e sicurezza
Revolut offre carte di debito aziendali, fisiche e virtuali, per gestire le spese del team in modo efficiente.
Tipologie di carte
- Carta di debito aziendale fisica: ideale per pagamenti in negozi e prelievi
- Carta virtuale: perfetta per acquisti online e abbonamenti SaaS
Sicurezza bancaria online
- Blocco istantaneo della carta
- Notifiche in tempo reale sulle spese
- Limiti personalizzabili per ogni carta
Queste funzionalità migliorano il controllo e la protezione delle transazioni aziendali.
Pagamenti ed API per aziende tech
Uno dei punti di forza di Revolut Business è l’integrazione con API avanzate per la gestione finanziaria.
API per pagamenti
- Automazione dei pagamenti
- Integrazione con e-commerce e software di contabilità
- Reportistica finanziaria avanzata
Questo aspetto è particolarmente utile per startup tech e piattaforme online.
Costi e commissioni: è davvero conveniente?
I piani di Revolut Business variano in base alle esigenze aziendali.
Commissioni bancarie
- Bonifici SEPA: Gratuiti (entro i limiti del piano)
- Bonifici SWIFT: A pagamento
- Cambio valuta: Senza commissioni fino a un certo importo mensile
Rispetto alle banche tradizionali, Revolut offre costi più bassi, soprattutto per chi opera con valute diverse.
Revolut Business vs Wise Business: quale scegliere?
Un confronto tra Revolut Business e Wise Business può aiutarti a capire quale sia la soluzione migliore.
Caratteristica | Revolut Business | Wise Business |
---|---|---|
IBAN | Europeo (LT) | Europeo e locale in alcuni paesi |
Cambio valuta | 0% fino a una soglia | Tariffe trasparenti e competitive |
Carte aziendali | Sì | Sì |
API per pagamenti | Avanzate | Limitate |
Supporto clienti | Variabile | Efficiente |
Revolut Business è più adatto a chi cerca un conto aziendale con carte e API, mentre Wise Business è ottimo per chi gestisce molti pagamenti internazionali.
Esperienza utente e assistenza clienti
Uno dei punti critici di Revolut Business è l’assistenza clienti.
Pro e contro
✅ Interfaccia intuitiva e app ben fatta
✅ Onboarding veloce
❌ Supporto clienti migliorabile, spesso solo via chat
Molti utenti italiani segnalano tempi di risposta lunghi e difficoltà a parlare con un operatore.
Revolut Business è la scelta giusta per la tua azienda?
Se la tua azienda opera a livello internazionale e vuoi un conto aziendale flessibile, Revolut Business è una soluzione valida.
✅ Perfetto per startup, freelance e PMI con clienti internazionali
✅ Costi inferiori rispetto alle banche tradizionali
❌ IBAN lituano può essere un problema per alcuni fornitori italiani
❌ Assistenza clienti da migliorare
👉 Il nostro consiglio: se non hai bisogno di un IBAN italiano e vuoi un conto digitale con strumenti avanzati, Revolut Business è un’ottima scelta!
Ti è piaciuta questa guida? Condividila con altri imprenditori! 🚀
Follow Me