26 Ottobre 2024

Gianfranco Ferré raccontato attraverso le fotografie: una nuova mostra dedicata al grande stilista.

Gianfranco Ferrè dentro l'obiettivo-Forte di Bard-credits Centro Ricerca Gianfranco Ferrè di Milano

Dal 6 dicembre 2024 fino al 9 marzo 2025 sarà visitabile l’esposizione Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo, realizzata dal Forte di Bard e curata dal Centro Ricerca Gianfranco Ferré del Politecnico di Milano e CZ Fotografia.

Sarà presentato un racconto inedito dedicato al grande architetto e stilista a ottant’anni dalla nascita.

Il Forte di Bard è un’imponente struttura militare realizzata nella prima metà del XIX secolo, posta alla sommità di una rocca all’ingresso della Valle d’Aosta. La fortezza è un polo culturale e turistico sede di musei, esposizioni di arte e fotografia, eventi, servizi informativi e di accoglienza.

Conosciamo meglio attraverso una breve biografia lo stilista e la sua carriera.

Gianfranco Ferré raccontato attraverso le fotografie. Una nuova mostra dedicata al grande stilista
Disegni GF-Gianfranco Ferrè dentro l’obiettivo-Forte di Bard-credits Centro Ricerca Gianfranco Ferrè di Milano

Gianfranco Ferré nasce a Legnano nell’agosto del 1944. Scompare a soli 62 anni nel giugno del 2007. Conosciuto come l’architetto dello stile e della moda. Studia al Liceo G. Galilei di Legnano e poi al Politecnico di Milano dove si laurea in architettura. Arriva alla moda in maniera spontanea creando gioielli di plastica e metallo, assolutamente unici e innovativi.

Lavora presso Walter Albini, considerato il fondatore del prêt-à-porter e poi affitta una casa studio a Milano lavorando per la Impermeabili San Giorgio nella linea sportiva. In quegli anni grazie a questo incarico viaggia spesso in India e da lì trae ispirazione per il suo stile, nel colore, nella purezza, nella bellezza.

L’architetto della moda crea uno stile personale, originale e moderno, fatto di tagli perfetti e abiti strutturati e costruiti per il corpo. Ogni abito è un progetto, ma non è freddo, anzi, usa emozione, fantasia ed espressività.

Sottolineiamo alcune delle tappe fondamentali della su straordinaria carriera. Risalgono al 1974 le prime collezioni di prêt-à-porter e le prime sfilate: “Les Grenouilles”, “Courlande” e “Baila”. Nel 1978 fonda la sua casa di moda, che comprende gioielli, fragranze, moda donna e uomo, accessori, prêt-à-porter e couture. Nel 1983 partecipa alla nascita della “Domus Academy”, scuola post-universitaria di Design, dove, fino al 1989, dirige il corso “Design dell’abito”. Nel 1989 viene nominato Direttore creativo per Dior. Nel 2007 viene nominato Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano.

Gianfranco Ferré raccontato attraverso le fotografie. Una nuova mostra dedicata al grande stilista
Abito GF-Gianfranco Ferrè dentro l’obiettivo-Forte di Bard-credits Centro Ricerca Gianfranco Ferrè di Milano

Numerose sono le rassegne e le mostre a lui dedicate. Tra queste vi è quella dedicata al capo iconico dello stilista, realizzata nel 2015, a Palazzo Reale a Milano, dal titolo: “La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferré“. Nel 2023 si è tenuta un’altra mostra allestita presso l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, a lui dedicata, e curata dal Centro di Ricerca Gianfranco Ferré del Politecnico di Milano.

La sua città? Milano, il suo simbolo? La camicia bianca.

Il suo abbigliamento preferito? Il classico elegante tre pezzi: gilet, pantaloni, giacca…e camicia!

Molto attesa dunque nell’ambiente, la mostra a Forte di Bard offrirà un percorso espositivo che narrerà al pubblico il lavoro di Gianfranco Ferré attraverso immagini fotografiche, stampe in B/N, a colori, fotocolor, diapositive, provini e sarà arricchita da abiti, schizzi e disegni.

Protagonista sarà la sezione fotografica dell’Archivio Storico Gianfranco Ferré con oltre 90 opere, mai esposte prima, di otto maestri della fotografia di moda che con Ferré hanno lavorato a famose campagne pubblicitarie: Gian Paolo Barbieri, Guy Bourdin, Michel Comte, Patrick Demarchelier, Peter Lindbergh, Steven Meisel, Bettina Rheims e Herb Ritts.

Gianfranco Ferré raccontato attraverso le fotografie. Una nuova mostra dedicata al grande stilista
fotografie abiti-Gianfranco Ferrè dentro l’obiettivo-Forte di Bard-credits Centro Ricerca Gianfranco Ferrè di Milano

I locali che ospiteranno la galleria fotografica sono ispirati e organizzati come fossero una camera oscura e racconteranno il processo di produzione dell’immagine attraverso provini, fotocolor, diapositive, scatti annotati dai fotografi. Così come era il processo creativo di Ferré fedele ai principi operativi da lui spesso dichiarati: comporre, ridurre, enfatizzare, ricalibrare, decostruire, emozionare. Un linguaggio fotografico per il lavoro di Ferré, che accosterà alle immagini altri elementi centrali della progettazione come i disegni, le cartelle i materiali e gli abiti.

Una esposizione, quella di Forte di Bard, che vuole esprimere tutto il “credo” del lavoro di Gianfranco Ferré. Nel 1995 nel suo libro “Lettres à un jeune couturier“, egli così si espresse in merito alla relazione tra moda e fotografia:

“Lo stilista non deve soltanto sapere con chiarezza ciò che vuole, ma anche scegliere l’interlocutore adatto, quello che darà corpo, colore, luce e magia alla sua idea. Deve comunicare col fotografo, stabilire una complicità, dargli autonomia, ma con la certezza di potersi riconoscere nell’immagine realizzata. È una questione di feeling, di intesa. Certo, l’esperienza e la professionalità hanno una parte importante; ma senza la capacità di creare insieme, di condividere le emozioni, di fare lavorare insieme l’occhio e l’anima, la fotografia sarà vuota, fredda, inutile e falsa.”  

fotografia abito-Gianfranco Ferrè dentro l’obiettivo-Forte di Bard-credits Centro Ricerca Gianfranco Ferrè di Milano

La mostra verrà inaugurata giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 18.00.

Orari

Feriali: 10.00 | 18.00

Sabato, domenica, festivi: 10.00 | 19.00

Lunedì chiuso

La Biglietteria chiude un’ora prima del Forte ed è aperta tutti i giorni dal 26 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025.

Info

Associazione Forte di Bard

Bard. Valle d’Aosta

Tel.+ 39 0125 833811 | info@fortedibard.it | www.fortedibard.it

Si ringrazia l’ufficio stampa Trefoloni e Associati per il materiale documentale e fotografico.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si
Dior sceglie Roma: la sfilata di Cruise 2026 si è svolta a Villa Albani Torlonia

Dior sceglie Roma: la sfilata di Cruise 2026 si è svolta a Villa Albani Torlonia.

Dior sceglie l'Italia per svelare i dettagli della prossima collezione