Il cantautore romano Niccolò Contessa torna all’improvviso con un nuovo disco: ecco cosa c’è da sapere su Post Mortem.
Il progetto che ha riacceso l’indie italiano.
Dopo quasi un decennio di silenzio discografico, I Cani – progetto musicale del romano Niccolò Contessa – tornano con un album del tutto inaspettato: post mortem. L’annuncio è arrivato il 10 aprile senza alcuna anticipazione, creando sorpresa e curiosità tra i fan e gli amanti della musica indipendente italiana. Nessuno se lo aspettava davvero, ma in fondo tutti lo speravano: un ritorno così improvviso non poteva che accendere l’entusiasmo.
Niccolò Contessa: dalla scena indie al grande ritorno dopo 9 anni
Niccolò Contessa è uno dei nomi più apprezzati dell’indie italiano. Il suo progetto I Cani è nato nel 2011 con l’album Il sorprendente album d’esordio de I Cani, che ha subito conquistato il pubblico e segnato una nuova direzione nella musica alternativa. Dopo il successo dei dischi Glamour (2013) e Aurora (2016), Contessa aveva scelto di fermarsi con il suo progetto personale, dedicandosi ad altri artisti e al mondo del cinema.
In questi anni, infatti, ha lavorato come produttore per musicisti come Coez e Tutti Fenomeni, e ha composto le colonne sonore dei film di Pietro Castellitto, I predatori ed Enea. A dicembre 2023, aveva già sorpreso tutti con un piccolo EP in collaborazione con i Baustelle, ma nessuno si aspettava un nuovo album completo, sopratutto dopo quasi 9 anni da Aurora.
Un disco tutto da ascoltare
Post mortem è composto da tredici brani inediti, scritti, cantati e suonati interamente da Contessa. Il disco è stato registrato al Pot Pot Studio e prodotto insieme ad Andrea Suriani, che ha curato anche il mixaggio e la masterizzazione. La prima traccia, intitolata “io”, è costruita attorno a domande e riflessioni personali, e dà il tono all’intero progetto.
L’etichetta 42 Records ha scritto nella nota ufficiale che “la musica è al centro di tutto: niente parole superflue, niente immagini forzate. Tutto quello che c’è da capire è dentro le canzoni”. Un messaggio semplice e diretto, che rispecchia perfettamente lo stile essenziale del progetto.
I cani, scritti in minuscolo ma sempre grandi
Un dettaglio interessante è che da oggi i cani si scrive tutto in minuscolo. Una scelta simbolica, che rappresenta la voglia di tornare all’essenza della musica, senza etichette o protagonismi. Con post mortem, Contessa ci ricorda che anche il silenzio può trasformarsi in qualcosa di potente, se rotto al momento giusto.
Fonte notizia: Fanpage.it