Il tradizionale countdown verso il primo giorno del nuovo anno verrà scandito in moltissime piazze d’Italia e non solo: musica, balli e tanto divertimento in attesa dell’arrivo del 2024.
Come quasi ogni anno siete indecisi su cosa fare a Capodanno? Preferite un diversivo rispetto al classico veglione in famiglia? In questo articolo passeremo in rassegna tutti gli eventi in programma la sera del 31 dicembre 2023. A prendersi la scena saranno ovviamente i classici concertoni musicali di scena nelle più importanti piazze d’Italia che sono completamente gratuiti, oltre a qualche ulteriore proposta presso locali e Parchi Divertimento.
Andiamo a scoprire tutti gli appuntamenti del Capodanno 2024!
Concerti Capodanno 2024: Mr. Rain a Brescia, lo Stato Sociale in Piazza Castello a Torino, Biagio Antonacci a Rimini.
Partiamo da Brescia, dove a Piazza Loggia è in programma una serata di musica dal vivo a partire dalle ore 21 con tanti cantanti emergenti che si esibiranno accompagnando il lungo countdown verso il nuovo anno. Intorno alle 22:30 sarà poi la volta del superospite della serata, il rapper Mr. Rain, che terrà un concerto gratuito per tutto il pubblico. Il 32enne, reduce dal terzo posto nell’ultima edizione del Festival di Sanremo, eseguirà alcuni dei suoi brani più famosi tra cui Supereroi e Fiori di Chernobyl.
A Genova il Capodanno 2024 addirittura triplicherà, con tre serate di avvicinamento al nuovo anno che si svolgeranno il 29, il 30 ed il 31 dicembre. L’ultima di queste verrà inoltre trasmessa in diretta su Canale 5 per l’ormai tradizionale Capodanno in Musica condotto per la sesta volta da Federica Panicucci, che ospiterà sul palco di Piazza De Ferrari numerosi artisti italiani tra cantanti, musicisti ed attori del piccolo schermo.

Biagio Antonacci sarà il protagonista del concerto di Capodanno di scena a Rimini, in Piazzale Fellini. La serata avrà inizio alle 22 circa e vedrà il cantautore esibirsi in alcuni dei suoi più grandi successi: tra i brani più iconici ricordiamo Pazzo di lei, Sognami e Se fosse per sempre. Allo scoccare della mezzanotte immancabili i fuochi d’artificio che illumineranno il litorale emiliano-romagnolo, dopodiché i festeggiamenti proseguiranno nel centro storico con deejay set ed altri eventi speciali in programma.
Torino comincerà il 2024 all’insegna dell’elettropop de Lo Stato Sociale, band amatissima che terrà un concerto gratuito a Piazza Castello per tutti quelli che vorranno festeggiare insieme a loro l’arrivo del nuovo anno. Nel 2018 il gruppo bolognese ha ottenuto il secondo posto al Festival di Sanremo con il brano Una vita in vacanza e nello stesso anno ha ricevuto il prestigioso premio Lunezia Indie Pop per il loro album intitolato Primati.
Capodanno 2024: concertone al Circo Massimo con Blanco, Lazza e Francesca Michielin, a Cagliari c’è Marco Mengoni.
Il classico Concertone di Capodanno si svolgerà anche a Cagliari, che avrà l’onore di ospitare Marco Mengoni, vincitore dell’ultima edizione di Sanremo con il brano Due Vite. Tra gli altri riconoscimenti conseguiti in carriera, Mengoni vanta ben 10 Music Awards, 3 MTV Europe Music Awards e 9 candidature al World Music Award.
Sempre in terra sarda, anche Olbia vivrà la sua ultima notte del 2023 all’insegna della musica e del divertimento. Tra gli ospiti della serata spicca Zucchero, uno dei principali esponenti del blues in Italia, e numerose indiscrezioni riportano la possibilità che nel corso della serata ci potrebbe essere un duetto con il rapper olbiese Salmo.

La Capitale accenderà i riflettori nel suggestivo scenario del Circo Massimo ed in collaborazione con Rds 100% Grandi Successi accoglierà il nuovo anno con tanta musica ed ospiti speciali. L’evento gratuito avrà inizio intorno alle 21:30 e vedrà sul palco tra gli altri Francesca Michielin, Blanco e Lazza, per poi continuare i festeggiamenti anche dopo la mezzanotte con un deejay set tutto da ballare. Il sindaco di Roma ha già precisato che per l’occasione i mezzi pubblici saranno potenziati fino alle 2:30 del primo dell’anno.
Anche Sassari si aggiunge alla lista delle città che organizzerà un super concerto per il Capodanno 2024 e le star della serata saranno Renga e Nek, artisti che hanno appena terminato un tour insieme attraversando tutta Italia e che il prossimo febbraio presenteranno un duetto al Festival di Sanremo. Il pre-concerto sarà affidato ad alcune giovani band sassaresi che scalderanno la platea nelle prime ore del lungo countdown verso il nuovo anno.
Concerti Capodanno 2024: Amadeus a Crotone per L’Anno che verrà, Arisa ed Enzo Avitabile in Piazza Plebiscito a Napoli, Elodie a Palermo.
In Piazza Libertà a Bari la serata dell’ultimo giorno dell’anno vedrà sul palco grandi artisti come Ermal Meta, Coez e Frah Quintale. L’evento musicale di Capodanno è curato da Radio Norba e Radio 105 e continuerà anche dopo lo scoccare della mezzanotte con uno speciale deejay set.
Per il Capodanno 2024 la Rai ha deciso di cambiare la location del suo classico spettacolo di fine anno intitolato L’Anno che Verrà. Questa edizione si svolgerà infatti in Calabria e precisamente a Crotone, dove in Piazza Pitagora si susseguiranno tanti cantanti ed ospiti speciali sotto la conduzione del solito Amadeus, padrone di casa dell’evento da ormai 9 anni consecutivi.

Anche quest’anno Napoli ospiterà il concerto gratuito di Capodanno nel suggestivo scenario di Piazza Plebiscito, dove si esibiranno grandi artisti tra cui Arisa, Jimmy Sax ed i The Kolors. Non mancheranno i grandi esponenti della musica partenopea come Enzo Avitabile e Valentina Stella, oltre a simpaticissimi intermezzi comici con Peppe Iodice, Biagio Izzo e Francesco Cicchella. In piazza si balla anche dopo la mezzanotte con la spettacolare discoteca a cielo aperto sul lungomare napoletano.
Dopo gli impegni del suo tour nei palazzetti, Elodie sarà la protagonista del Concertone di Capodanno 2024 in programma a Palermo in Piazza Politeama. Un’occasione unica per tutti i fan della cantante romana, che intonerà alcuni dei suoi ultimi successi come Red Light, A fari spenti e Ok Respira.
Altri eventi Capodanno 2024: cenoni a tema e divertimento a Cinecittà World, il Capodanno FICO a Bologna, i veglioni in disco a Milano e Riccione.
Non solo i classici concertoni, molte città hanno ulteriormente ampliato l’offerta delle attrazioni per concludere al meglio l’anno in compagnia. Basti pensare a Bologna, dove oltre al tradizionale evento musicale dal vivo in Piazza Maggiore, sarà possibile optare anche per uno degli spettacoli di fine anno organizzati al Teatro Comunale, all’EuropAuditorium ed al Teatro Duse. Da ricordare anche l’ormai tradizionale Capodanno FICO, l’evento culinario che si tiene presso il Fico Eataly World di Bologna e che propone addirittura 13 diversi cenoni e 4 piste da ballo per festeggiare il nuovo anno fino all’alba.

Anche a Roma il Concertone non è l’unica proposta per vivere un Capodanno indimenticabile nella Capitale. Un’ottima alternativa è infatti rappresentata da Cinecittà World, il Parco Divertimenti dedicato al mondo del cinema ed adatto a tutte le età. Anche quest’anno è stata confermata un’apertura speciale in occasione del 31 dicembre a partire dalle 18 e fino alle 6 del mattino successivo: sarà possibile scegliere tra 6 diversi scenari cinematografici in cui gustare il classico cenone, dall’antica Roma all’atmosfera da saloon. Verso la mezzanotte cominceranno le danze in 4 diverse aree del parco per concludere al meglio la serata più lunga dell’anno.
Ed a proposito di Capodanno danzante, in tutta Italia sono numerosi i locali privati che offrono serate indimenticabili per trascorrere qualche ora a cavallo tra un anno e l’altro in compagnia di amici. Non sarebbe possibile stilare un elenco completo delle discoteche in cui passare il Capodanno 2024, ma di certo spiccano Milano con locali famosi come l’Alcatraz, i Magazzini Generali e l’Old Fashion, oppure Rimini con la Baia Imperiale ed il Carnaby Club.
E voi, a quale evento vorreste partecipare in occasione del Capodanno 2024?