5 Settembre 2025

53° Expo del Chianti Classico: il Gallo Nero Torna a Greve in Chianti.

Dall’11 al 14 settembre 2025, la piazza Matteotti si trasforma nel tempio del vino toscano…

Gli ultimi giorni d’estate in Toscana hanno un sapore inconfondibile, e quest’anno si tinge ancora una volta del rosso rubino del Chianti Classico. Dall’11 al 14 settembre 2025, Greve in Chianti ospiterà la 53esima edizione dell’Expo del Chianti Classico, l’evento più atteso dagli appassionati di vino che celebra l’eccellenza del territorio del Gallo Nero.

Un Appuntamento con la Tradizione

La storica piazza Matteotti di Greve in Chianti si prepara ad accogliere oltre 60 aziende vinicole provenienti da tutto il territorio del Chianti Classico DOCG. L’evento, promosso dal Comune di Greve in Chianti in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico, rappresenta un’occasione unica per incontrare direttamente i produttori e degustare le loro migliori etichette nel cuore della denominazione più famosa al mondo.

Gallo Nero Chianti Classico

Il Simbolo del Gallo Nero

Durante il secondo weekend di settembre, i produttori del “Gallo Nero” – il simbolo distintivo del Chianti Classico DOCG – presentano al pubblico le loro creazioni in un’atmosfera autentica e conviviale. Ogni azienda disporrà del proprio stand espositivo dove sarà possibile degustare non solo i vini, ma anche altri prodotti tipici del territorio come l’olio extravergine d’oliva.

Come Partecipare alle Degustazioni

Per vivere appieno l’esperienza dell’Expo, i visitatori potranno acquistare il calice ufficiale della manifestazione presso lo stand dedicato in piazza. Con questo “passaporto del gusto”, sarà possibile muoversi liberamente tra gli stand e scoprire la varietà e la ricchezza produttiva del Chianti Classico, dalle etichette più giovani e fresche alle prestigiose riserve invecchiate.

Un Programma Ricco di Eventi

L’edizione 2025 dell’Expo non si limita alle degustazioni. Il programma, che si inaugura giovedì 11 settembre alle ore 17 con il tradizionale taglio del nastro collettivo guidato dal sindaco Paolo Sottani insieme ai rappresentanti degli otto comuni del Chianti Classico, prevede:

  • Degustazioni guidate con sommelier esperti
  • Eventi artistici e culturali (mostre, concerti, visite guidate)
  • Incontri con i produttori per approfondire la conoscenza del territorio
  • Una degustazione speciale dal titolo “Il Gallo Nero e i suoi abbinamenti” in programma domenica 14 settembre alle 18:30
Chianti Classico

Il Preludio: “Aspettando l’Expo”

L’attesa per l’Expo si scalda già dal 4 al 7 settembre con la rassegna “Aspettando l’Expo”, un ricco programma di eventi preparatori che coinvolgerà tutte le fasce della popolazione, con particolare attenzione alle nuove generazioni.

Oltre 80 Produttori per un’Esperienza Autentica

Quest’anno l’evento ospiterà oltre 80 produttori che presenteranno personalmente i loro vini, offrendo spiegazioni dirette e condividendo la passione per la viticoltura che caratterizza questo territorio. L’atmosfera autentica della storica piazza Matteotti renderà l’esperienza ancora più suggestiva, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nella cultura vinicola toscana.

Un Territorio Candidato Unesco

L’edizione 2025 dell’Expo sarà anche l’occasione per fare il punto sul percorso di candidatura del Chianti a Patrimonio Unesco, un riconoscimento che celebrerebbe definitivamente l’unicità di questo territorio e della sua storia millenaria. La manifestazione pone al centro dell’attenzione il processo di internazionalizzazione del territorio e la valorizzazione di una tradizione vinicola che ha fatto la storia dell’enologia mondiale.

Informazioni Pratiche

  • Date: 11-14 settembre 2025
  • Luogo: Piazza Matteotti, Greve in Chianti (FI)
  • Orari: L’inaugurazione è prevista per giovedì 11 settembre alle ore 17:00
  • Partecipazione: Oltre 60 aziende del Chianti Classico
  • Degustazioni: Acquisto del calice presso lo stand dedicato

Un Consiglio da Intenditore

Per gli appassionati di vino e per chi desidera scoprire le eccellenze del territorio toscano, l’Expo del Chianti Classico rappresenta un appuntamento imperdibile. La possibilità di degustare direttamente dai produttori, in un contesto storico e paesaggistico di rara bellezza, rende questa manifestazione unica nel panorama degli eventi enologici italiani.

Il Gallo Nero tornerà dunque a cantare nella piazza di Greve in Chianti, portando con sé la storia, la tradizione e l’innovazione di uno dei territori vinicoli più prestigiosi al mondo. Un’esperienza che va oltre la semplice degustazione, per diventare un vero e proprio viaggio nella cultura e nell’identità toscana.

Info: https://www.expochianticlassico.com/

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv