Natale 2023… tempo di regali, di pensieri per chi si ama. E sicuramente c’è chi si è già mosso in anticipo, acquistando quegli articoli che magari aveva adocchiato in precedenza, lontano dall’inevitabile folla e frenesia di questi giorni.
O, per lo meno, ha buttato giù una lista in tal senso, in modo tale da avere le idee più chiare al momento dello shopping.
Ci sarà così la borsa per la mamma, il profumo per il papà, la palette di ombretti per la sorella…
E per il partner/amico/fratello che ama viaggiare? Cosa mettere in preventivo?
In questo caso la scelta si fa “necessariamente” circoscritta, richiedendo un ben preciso ventaglio di prodotti a cui rivolgersi, a cui dedicare la propria attenzione. Nessuna affannosa ricerca, dunque, del regalo “perfetto”, perché si sa cosa farà “battere il cuore” al destinatario di turno. Attenzione però, perché sapere da principio cosa fa piacere ricevere non significa “automaticamente” minore difficoltà in sede di acquisto: ci si potrebbe “perdere” tra le diverse possibilità, rischiando di tornare a casa a mani vuote, o con qualcosa che non lascia soddisfatti o la cui utilità non convince pienamente.
Per evitare dunque dubbi di sorta, o peggio “crisi” dell’ultimo minuto, ecco una lista di opzioni da tenere presente e tra cui scegliere il “proprio” regalo. Quello da cui ci si sentirà attratti e coinvolti, e con cui fare bella figura. Per il viaggiatore esperto o per chi ha da poco cominciato questa splendida avventura.
Libro o Ebook Reader.
Il libro rientra tra i regali maggiormente graditi da chi ama viaggiare, perché permette di evadere dalla realtà, volando con la fantasia, come pure di pianificare il prossimo viaggio.
Perfetto compagno di viaggio, nella tradizionale versione cartacea è per chi apprezza il fascino della carta stampata; altrimenti si può optare per un ebook reader, che piccolo e leggero, consente di portare con sé tanti libri in uno spazio assai ridotto, passando da una lettura all’altra con grande facilità. E rivelandosi, tra l’altro, l’optimum qualora si viaggi con il solo bagaglio a mano e si debbano far “quadrare” misure e peso.

Mappa personalizzata e Scratch Map.
Donare a colui che ama viaggiare il ricordo dell’esperienza più entusiasmante è sicuramente una scelta “azzeccata”: realizzare una mappa personalizzata del viaggio o della città che sono rimasti nel cuore, ed appenderla a casa sarà un’emozione da poter rivivere ogni giorno.
Altra valida idea-regalo natalizia per l’uomo che ama viaggiare è una Scratch Map, una mappa da grattare – proprio come si fa con il gratta e vinci – per segnare i Paesi già visitati: una volta portato via il rivestimento dorato, emerge la mappa a colori sottostante.
Mappamondo in sughero.
Non è il solito mappamondo, ma un mappamondo in materiale naturale con tante diverse puntine colorate per contrassegnare i viaggi effettuati e stabilire le nuove, prossime, tappe.
Zaino.
È il classico regalo che non passa mai di moda, rimanendo sempre attuale e sempre apprezzato: ampio e con tanti utili e “strategici” scomparti, leggero ma al contempo resistente, lo zaino è il “partner” perfetto qualunque sia il suo utilizzo, per chi parte alla volta di luoghi sconosciuti o per chi, semplicemente, ha bisogno di un bagaglio a mano funzionale.

Trova oggetti.
Alzi la mano chi non ricorda qualche volta dove sono le cose di cui ha bisogno! Ecco, dunque, che un trova oggetti Bluetooth si profilerà come una vera e propria manna dal cielo per l’uomo che ama viaggiare ma che è un pochino… distratto, dimenticando il luogo in cui ha lasciato questo o quell’oggetto.
Cuscino da viaggio.
Donare un cuscino da viaggio significa avere a cuore il benessere del destinatario: l’uomo che ama viaggiare infatti, pur essendo senza dubbio appagato dalle meravigliose esperienze dei suoi spostamenti, non può non essere affaticato dagli spostamenti stessi. Un cuscino da viaggio, allora, rappresenta un prezioso alleato, perché sostiene collo e testa, garantendo il relax di cui si ha bisogno.
Disponibile in diversi tipi e materiali, può essere adoperato in treno, in auto per un momento di sosta lungo il tragitto, e soprattutto durante i voli di molte ore, quando la stanchezza si fa sentire di più.
Borraccia.
È un’idea regalo ottimale se il destinatario ama il campeggio e l’avventura. Ma per quale “versione” propendere? Quella “classica”, ossia la borraccia termica, consente di avere l’acqua sempre alla giusta temperatura, mentre la borraccia filtrante coniuga l’esigenza di sostenibilità con quella di evitare di acquistare sempre l’acqua in bottiglia.
Porta cellulare da collo.
Perfetto quale dono a tema viaggio: il porta cellulare da collo si rivela una scelta davvero utile e funzionale, perché permette di avere sempre a portata di mano il cellulare durante il proprio viaggio. Per accedere ai biglietti elettronici o per visionare mappe ed itinerari, ma anche, semplicemente, per non doverlo sempre riprendere dopo che lo si è messo in tasca.
Kit porta liquidi da viaggio.
Potrebbe sembrare un regalo “scontato” ed anche piuttosto economico, ma in realtà nasconde la cura per i dettagli e per tutto quanto ruota attorno all’organizzazione di un viaggio.
Il kit porta liquidi è un’utilissima idea-regalo per l’uomo che ama viaggiare, certamente apprezzata in ogni spostamento: immancabili alleati, questi piccoli contenitori risolvono egregiamente i problemi legato allo spazio di cui si può disporre, configurandosi come la soluzione ideale per trasportare shampoo, balsamo ed altre lozioni in modo sicuro secondo quanto stabilito dalle normative aeroportuali. Ma sono di grande praticità anche se si viaggia con mezzi diversi dall’aereo perché non sono per nulla ingombranti.
Pesa valigia.
Altro regalo non dispendioso economicamente ma pratico e funzionale: il pesa valigia consente di conoscere esattamente il peso del proprio bagaglio, evitando brutte sorprese relative ad un sovrapprezzo da pagare in caso di superamento del peso permesso.
Giacca antivento.
Una giacca antivento è sempre apprezzata dai viaggiatori: in tessuto tecnico impermeabile, con il cappuccio e la chiusura a zip, ripara in caso di pioggia. Per non farsi trovare impreparati in caso di cattivo tempo.
Marsupio da viaggio.
Ecco un’idea regalo natalizia per l’uomo che ama viaggiare dove la moda e la funzionalità si incontrano armoniosamente. Soluzione perfetta per avere con sé tutto l’indispensabile senza rinunciare alla libertà di movimento, il marsupio da viaggio fa sì che denaro, documenti e piccoli oggetti siano tutti a portata di mano. Al sicuro e scongiurando il rischio di possibili smarrimenti.
E non solo, perché questo prodotto unisce alla praticità che lo caratterizza la possibilità di disporre di una vasta gamma di materiali e colori, così da poter scegliere l’articolo più indicato per il viaggiatore che lo riceverà in dono.