Narrativa che fa sognare: romanzi da non perdere.
Tra i must-have per chi predilige storie che si avvicinano sempre di più all’attualità: la saga de “L’Amica Geniale” è imperdibile. Per chi ha amato la serie tv, non può non addentrarsi nei lati più intimi dei protagonisti attraverso la scrittura di Elena Ferrante. Dall’infanzia alla vecchiaia, scopri la vita di Lila e Lenù. Tra intrighi, segreti, passioni e violenze. Un romanzo che fa riflettere, e si avvicina a temi che, ancora oggi, risultano essere contemporanei alla società odierna.
Se vuoi cercare di capire cos’è l’amore, allora il romanzo di Francesco Sole “L’uomo che voleva capire l’amore”, è il libro giusto. Un professore di filosofia decide di capire di più su questo sentimento universale. Marco si ritrova avvolto in una passione irrefrenabile con Sara, ma dopo aver scoperto un mail sul pc di lei, tutto precipita. Francesco Sole col suo stile intimo regala un viaggio nei sentimenti, in modo che ogni lettore possa esplorare ogni sfumatura di questo incredibile sentimento.

Desideri far riscoprire la bellezza della vita? “Succede sempre qualcosa di meraviglioso” di Gianluca Gotto è perfetto. Amatissimo sui social, in questo libro, l’autore ci invita a scoprire come i piccoli momenti possano trasformarsi in grandi esperienze. Davide, il protagonista, oramai ha perso ogni desiderio di vivere, riscopre grazie a Guilly la magia della vita.
Se il guizzo di fantasy e magia non ti dispiace, “Da qualche parte, al di là del mare” di T.J. Klune, è un regalo fantastico. Arthur vive una vita agiata dopo aver avuto diversi problemi in passato. Direttore di un orfanotrofio, cerca di adottare sei bambini magici, e al suo fianco c’è la sua partner Linus. Insieme ad altri personaggi, faranno di tutto per proteggere i bambini, per dare un futuro alle creature magiche. Ma ombre del passato, e un altro nuovo bambino, minano la serenità dell’orfanotrofio. Riusciranno a far fronte alle avversità o crollerà tutto?
