Scarpe da running.
Chi ama la corsa sa bene quanto le scarpe da running di qualità facciano la differenza in fatto di performance. Se il budget personale lo consente, perché non regalarne un paio al proprio papà sportivo per la Festa del Papà?
L’importante è orientarsi verso modelli che possiedano ben determinate caratteristiche, per quel che concerne l’ammortizzazione, la traspirabilità e il supporto.
L’ammortizzazione preserva infatti le articolazioni e limita l’impatto con il suolo, mentre la traspirabilità scongiura il rischio di surriscaldamento del piede, offrendo la giusta ventilazione. Non da ultimo, il supporto garantisce una posizione naturale e stabile.
Tappetino fitness e yoga.
Specie se si ha l’abitudine di fare attività fisica tra le pareti domestiche, poter contare sul tappetino “giusto” è fondamentale, perché aiuta a non scivolare ma anche a diminuire la pressione sulle articolazioni.
Da adoperare per esercizi a terra, stretching e yoga, questo valido alleato per il proprio benessere deve essere confortevole e durare nel tempo. Ecco allora che per il proprio papà lo si sceglierà in TPE, PVC, gomma naturale o sughero, materiali che rispondono a queste specifiche esigenze.
Anche lo spessore, solitamente compreso tra 4 e 6 mm, avrà però la sua importanza, soprattutto per chi ha articolazioni sensibili. Così come avranno altrettanta importanza la superficie antiscivolo e le dimensioni: la prima sarà essenziale per assicurare stabilità durante le pose, mentre le seconde garantiranno la possibilità di stare “comodi” durante l’esecuzione dei vari esercizi.
Una nota va altresì alla trasportabilità, fattore importante qualora si frequentino lezioni fuori casa. Un tappetino leggero ed agevole da arrotolare, fornito di cinturino o borsa per il trasporto, sarà allora sicuramente apprezzato come regalo, perché renderà più comodo ogni spostamento.
Fitness tracker.
Aiuta a controllare diversi aspetti del proprio allenamento e della propria salute, profilandosi come un più che utile regalo per un papà sportivo. Perché allora non pensare a un fitness tracker per la Festa del Papà? Siamo infatti in presenza di un accessorio indispensabile per prendersi cura di sé ed essere sempre (più) in forma.
Svariate le funzionalità racchiuse in un dispositivo di questa tipologia, dal monitoraggio dell’attività fisica (il numero dei passi effettuato quotidianamente, ad esempio, o le calorie bruciate durante gli esercizi) a quello della salute (la frequenza cardiaca o la qualità del sonno, a titolo esemplificativo).
Senza trascurare altre caratteristiche, quali il GPS integrato, di grande aiuto per tracciare percorsi di corsa, ciclismo o escursioni senza la necessità di avere con sé lo smartphone, o l’impermeabilità – presente in molti modelli – che permette di adoperare il fitness tracker anche durante il nuoto.
Follow Me