L’imprenditore ha recentemente svelato Grok-3, l’ultimo modello di intelligenza artificiale sviluppato dalla sua startup xAI, presentandolo come “l’intelligenza artificiale più intelligente sulla Terra”.
Questo lancio rappresenta un importante avanzamento nella competizione tra l’imprenditore e altri leader nel settore dell’IA, come il CEO di OpenAI.
Caratteristiche di Grok 3
Il nuovo sistema si distingue per la sua impressionante potenza di elaborazione, con risorse computazionali dieci volte superiori rispetto al suo predecessore. L’addestramento è avvenuto su un massiccio supercomputer situato a Memphis, equipaggiato con oltre 200.000 GPU, che ha permesso al modello di superare i concorrenti come Google Gemini e GPT-4o nei test di matematica, scienze e programmazione. Secondo quanto dichiarato, Grok-3 ha completato la fase di pre-training all’inizio di gennaio 2025, con l’azienda che promette miglioramenti continui del sistema su base giornaliera.
Una delle innovazioni più significative è l’implementazione del motore di ricerca DeepSearch, che potenzia la capacità del sistema di analizzare e comprendere le richieste degli utenti in profondità, fornendo risposte più dettagliate e rilevanti. Inoltre, Grok-3 è stato progettato con sofisticati meccanismi di autocorrezione che mirano a ridurre significativamente gli errori noti come “allucinazioni”, un problema comune nei sistemi di IA generativa.
Disponibilità e Futuro
Inizialmente, Grok-3 sarà accessibile esclusivamente agli abbonati Premium+ sulla piattaforma X (precedentemente nota come Twitter). L’azienda ha già annunciato l’intenzione di rilasciare il modello in versione open-source una volta raggiunta piena maturità. Nei piani futuri è previsto anche il lancio di un’applicazione dedicata per dispositivi mobili, che renderà l’interazione con il chatbot più immediata e accessibile a un pubblico più ampio.
Il debutto di Grok-3 si configura come una diretta sfida ai giganti del settore, in particolare OpenAI e altri leader nel campo dell’intelligenza artificiale. L’imprenditore ha evidenziato l’ambiziosa missione della sua azienda di “comprendere l’universo” e affrontare questioni fondamentali come il significato della vita e la possibilità dell’esistenza di vita extraterrestre. Con queste premesse innovative, Grok-3 potrebbe ridefinire gli standard dell’IA generativa e trasformare radicalmente il futuro delle interazioni tra esseri umani e macchine.