Lettino da giardino, le dimensioni ed il comfort
Anche le dimensioni del lettino da giardino rientrano tra i parametri di scelta, perché dovranno essere adatte allo spazio di cui si dispone e al comfort desiderato.
I modelli standard sono lunghi circa 180-200 cm e larghi 55-60 cm, ma sono disponibili anche versioni più ampie, per chi ricerca maggiore comodità. L’altezza da terra, poi, sarà di circa 35-45 cm.
Determinati lettini possono avere dimensioni regolabili o estensibili per meglio adeguarsi ai bisogni del singolo utilizzatore. Come pure possono avere lo schienale che permette di scegliere l’inclinazione ideale, nonché essere provvisti di un supporto maggiore, dato dalla presenza di cuscini.
Alcuni complementi di arredo di questa tipologia, infine, sono forniti di un tettuccio regolabile che protegge dal sole, un dettaglio di grande utilità per chi ama leggere o rilassarsi senza ricevere la luce diretta.
Le tipologie di lettino da giardino.
Esistono varie tipologie di lettino da giardino, ognuna con specifiche caratteristiche. Vediamo quali.
Modello più semplice ed “immediato” è il lettino fisso, quello cioè che non possiede parti mobili o regolabili, ma rimane intero e non si può chiudere o piegare. Si tratta di una tipologia dalla struttura solida e stabile, oltre che elegante, progettata per durare nel tempo e resistere agli agenti atmosferici.
La versione pieghevole o impilabile permette invece di spostare il lettino e di riporlo con maggiore facilità, consentendo di risparmiare spazio in caso di inutilizzo. Un dettaglio non da poco, questo, per chi dispone di un giardino di dimensioni contenute e cerca dunque una soluzione salva-spazio.
Il lettino da giardino con ruote consente un agevole spostamento senza dover sollevare l’intera struttura, rivelandosi di grande praticità per chi è solito servirsi del lettino stesso in diverse aree del giardino. Le ruote, due e di solito dal lato della testa, si riscontrano solitamente nei lettini fissi, ma non è raro trovarle anche in quelli pieghevoli.
Quasi tutti i modelli pieghevoli ed alcuni fissi, infine, si caratterizzano per la presenza del tettuccio parasole precedentemente citato, che all’occorrenza può essere abbassato, sollevato e sistemato in base all’angolo della luce del sole.
Lettino da giardino, quale budget?
Sebbene non strettamente riconducibile ai parametri di scelta, anche il budget costituisce un elemento decisivo ai fini della scelta migliore per sé: l’ideale è optare per una soluzione che bilanci qualità e costo, evitando prodotti eccessivamente economici che pur offrendo buone prestazioni potrebbero non rivelarsi particolarmente longevi.
Un buon suggerimento è quello di confrontare le diverse opzioni, avvalendosi altresì delle recensioni disponibili, utili nella selezione del lettino da giardino più indicato per le proprie esigenze.
Follow Me