La Milano Design Week 2025 è in pieno svolgimento, trasformando la città in un palcoscenico globale per il design, l’architettura e l’innovazione.
Questo weekend, 12 e 13 aprile, rappresenta il culmine di una settimana ricca di eventi imperdibili che coinvolgono non solo gli appassionati di design, ma anche chi cerca ispirazione e nuove esperienze.
Se sei un uomo moderno, curioso e amante dell’estetica, ecco una guida per vivere al meglio questo fine settimana.
Il Cuore della Settimana: Salone del Mobile
Il Salone del Mobile è il fulcro della Milano Design Week, ospitato nei padiglioni di Rho Fiera. Quest’anno, la manifestazione celebra il rapporto tra umanità e design con il tema “Mondi Connessi”. Tra le sezioni più attese c’è Euroluce, la biennale dedicata all’illuminazione, che presenta installazioni immersive come Mother di Robert Wilson, un’opera che esplora la fusione tra luce e arte.

Per chi è interessato all’innovazione nel design degli interni, questo è il luogo ideale per scoprire nuove tendenze e tecnologie.
Consiglio pratico: Se hai poco tempo, concentrati sui padiglioni principali e non perdere l’installazione Thought for Humans, che combina fotografia evocativa e design.
Fuorisalone: L’Anima della Città
Il Fuorisalone anima i quartieri di Milano con oltre 1650 eventi gratuiti sparsi in showroom, spazi pubblici e location storiche. Il tema di quest’anno, Mondi Connessi, esplora come il design possa creare connessioni tra persone, culture e ambienti. Ecco i distretti da non perdere:

- Brera Design District: Con quasi 300 eventi, Brera si conferma il cuore pulsante del Fuorisalone. Tra gli highlight c’è la mostra-evento all’Orto Botanico di Brera curata da Interni, con installazioni ad alto impatto visivo
- Tortona Design District: Questo quartiere offre esperienze immersive e progetti visionari. Non perderti Connected Sensations, un’esperienza multisensoriale che unisce tecnologia e arte
- 5Vie Design Week: Palazzo Litta ospita una mostra collettiva che celebra l’innovazione nel design. La street parade Design Pride è un evento iconico che combina carri allegorici, performance e musica.
Consiglio pratico: Porta scarpe comode e pianifica il tuo itinerario in anticipo per ottimizzare i tempi.
Eventi Speciali per Noi Uomini
Se cerchi qualcosa di unico che parli al tuo lato più pratico o estetico, questi eventi sono pensati per te:
- Isola Design Festival: Situato nel quartiere Isola, questo festival esplora il tema “Design is Human”, mettendo al centro il benessere umano e ambientale. È un’occasione perfetta per scoprire come il design possa avere un impatto sociale positivo
- Masterly – The Dutch in Milano: Questa esposizione celebra il design olandese con opere che combinano tradizione artigianale e innovazione contemporanea. Un must per chi apprezza l’eleganza minimalista.

Esperienze Immersive
Milano Design Week non è solo esposizioni; è anche un’opportunità per vivere esperienze indimenticabili:
- DropCity: Situato nei tunnel dietro la Stazione Centrale, questo spazio ospita mostre sperimentali come Prison Times, che esplora le dinamiche spaziali delle carceri moderne. È un luogo che stimola riflessioni profonde su temi sociali attraverso il design
- Giardino delle Arti: Qui puoi scoprire una collezione di mobili pet-friendly presentata da MCM in collaborazione con Pet Therapy. Perfetto se sei un amante degli animali e del design funzionale.

Dove Mangiare e Rilassarsi a Milano?
Dopo una giornata intensa tra mostre ed eventi, concediti una pausa in uno dei ristoranti o bar consigliati:
- Bar Luce (Fondazione Prada): Un luogo iconico progettato da Wes Anderson dove puoi gustare un aperitivo circondato da un’atmosfera vintage
- Trattoria Trippa: Perfetta per chi cerca cucina tradizionale italiana con un tocco moderno
- Terrazza Martini: Ideale per sorseggiare un cocktail con vista panoramica sulla città.

Come Muoversi Durante la Milano Design Week?
Muoversi durante la Milano Design Week può essere una sfida. Ecco alcuni consigli utili:
- Usa i mezzi pubblici: La metropolitana è il modo più veloce per spostarsi tra i vari distretti.
- Noleggia una bicicletta o uno scooter elettrico: Perfetto per raggiungere le location meno centrali come Certosa o Nolo.
- Pianifica gli spostamenti: Scarica le mappe dei distretti dal sito ufficiale del Fuorisalone per avere tutte le informazioni a portata di mano.
Perché Non Devi Perdere la Milano Design Week in questo weekend
Milano Design Week non è solo un evento per gli addetti ai lavori; è una celebrazione dello spirito creativo che rende unica questa città. È l’occasione perfetta per scoprire nuove idee, incontrare persone interessanti e immergersi in un’atmosfera vibrante.
Che tu sia un appassionato di architettura, un amante dell’arte o semplicemente curioso di vedere cosa c’è di nuovo nel mondo del design, questo weekend offre qualcosa per tutti. Non perdere l’opportunità di vivere Milano come mai prima d’ora.
1 commento
Leggi tutto l’articolo: https://www.mondouomo.it/lifestyle/milano-design-week-2025-gli-eventi-imperdibili-del-weekend/?fsp_sid=19326