L’arte del rum, sorseggiare il tesoro liquido più pregiato del mondo

bere il rum
Credits: iStock

Il rum è molto più di una semplice bevanda, è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

L’odore della canna da zucchero, il sapore del caramello, la morbidezza del liquido che scorre sulla lingua: tutto ciò crea un’esperienza gustativa indimenticabile. Ma ciò che rende il rum ancora più interessante è il suo valore. Sì, avete letto bene, il valore. Perché il rum è una bevanda pregiata, riservata solo ai palati più raffinati.

Il rum, una bevanda per i veri intenditori

Il rum è una bevanda distillata ottenuta dalla fermentazione e dalla distillazione della melassa o dello sciroppo di canna da zucchero. Viene prodotto principalmente nei paesi caraibici, come Cuba, Giamaica, Porto Rico, Repubblica Dominicana e Barbados. Il rum può essere invecchiato in botti di rovere, acquisendo sfumature di sapori e aromi unici. Ma il rum più costoso al mondo è un prodotto unico che viene fatto in modo artigianale e che richiede anni di lavorazione.

Il rum più costoso al mondo Il rum più costoso al mondo è il Legacy di Angostura, prodotto a Trinidad e Tobago. Il costo di una bottiglia di questo tesoro liquido è di oltre 25.000 dollari. La bottiglia in sé è un’opera d’arte, realizzata da un artigiano di cristallo svedese e decorata con oro e diamanti. Ma non è solo la bottiglia che rende il Legacy così speciale. È anche il suo contenuto. Il rum viene prodotto utilizzando una miscela di rum invecchiati per un minimo di 17 anni e fino a 200 anni, conferendo alla bevanda un sapore unico e inimitabile.

Come bere il rum

Il rum è una bevanda da sorseggiare lentamente, per apprezzare appieno tutti i suoi sapori e aromi. La scelta del bicchiere è importante: un bicchiere basso e largo, come quello utilizzato per il whisky, permette al rum di respirare e sviluppare i suoi profumi. Per quanto riguarda la temperatura, il rum va gustato a temperatura ambiente o leggermente fresco, ma mai ghiacciato. Infine, il rum si gusta da solo, senza aggiungere ghiaccio o bibite. In questo modo, si possono apprezzare appieno tutti i suoi sapori e aromi.

Il rum come simbolo di stile e raffinatezza

Bere il rum è una questione di stile e raffinatezza. Un bicchiere di rum è un simbolo di eleganza e fascino. E quando si parla di rum pregiati, il suo valore lo rende ancora più desiderabile.

La scelta del rum

La scelta del rum giusto è fondamentale per un’esperienza sensoriale completa. Esistono diversi tipi di rum, dai più dolci ai più secchi, passando per quelli speziati e aromatizzati. Per apprezzare al meglio il sapore e l’aroma di un rum, è consigliabile scegliere una tipologia in base ai propri gusti. In generale, i rum più costosi e pregiati sono quelli che vengono invecchiati in botti di legno per un lungo periodo di tempo.

Il bicchiere è importante quanto la scelta del rum

Per apprezzare al meglio la bevanda, è consigliabile utilizzare un bicchiere adatto alle sue caratteristiche. In genere, i bicchieri da degustazione sono i più indicati per bere il rum, poiché permettono di apprezzare al meglio il colore, l’aroma e il gusto. Inoltre, il bicchiere deve essere pulito e asciutto per evitare di alterare il sapore del rum.

Il giusto abbinamento con il rum

Il rum si presta ad essere abbinato con diverse pietanze e snack, dal cioccolato al formaggio, passando per i frutti secchi e le noci. In generale, è consigliabile abbinare un rum dolce con un dolce, e un rum secco con un salato. Ma in fondo, la scelta dell’abbinamento è strettamente personale e dipende dai propri gusti.

Alcune marche di rum

Tra le marche più pregiate ci sono il Ron Zacapa Centenario, il Diplomatico Single Vintage, il Dos Maderas Luxus, il El Dorado 25 Year Old, il Mount Gay 1703 e il Appleton Estate 50 Year Old. Ognuno di questi rum ha la sua personalità unica e specifica, grazie alle diverse tecniche di invecchiamento e alla combinazione di diversi sapori.

Il Ron Zacapa Centenario, ad esempio, è invecchiato in barili che in precedenza contenevano bourbon, sherry e vino Pedro Ximenez, il che conferisce al rum una complessità di sapori e aromi sorprendente. Il Diplomatico Single Vintage, invece, ha un sapore speziato, con note di vaniglia e caramello, ed è invecchiato per almeno 12 anni.

Dos Maderas LUXUS
Dos Maderas LUXUS / Amazon.it

Il Dos Maderas Luxus è un altro rum invecchiato in due fasi, prima in Giamaica e poi in Spagna, che gli conferisce un sapore unico e un aroma persistente. L’El Dorado 25 Year Old ha un sapore intenso di caramello, vaniglia e cioccolato, grazie ai suoi 25 anni di invecchiamento. Il Mount Gay 1703, invece, ha un sapore più leggero, con note di frutta secca, caramello e spezie. Infine, l’Appleton Estate 50 Year Old, prodotto in Giamaica, è invecchiato per 50 anni e ha un sapore complesso di noce moscata, cannella e caramello.

    Il modo in cui si serve il rum è importante per apprezzarne al meglio il sapore e l’aroma.

    In genere, il rum si gusta a temperatura ambiente, ma esistono alcune eccezioni. Alcuni rum, ad esempio, devono essere serviti leggermente freddi per esaltarne il sapore. Inoltre, il rum non va mai servito in grandi quantità, ma in piccole dosi per apprezzarne al meglio l’aroma e il gusto. Il rum è una bevanda che evoca sensazioni di esotismo e avventura, di un viaggio verso paesi lontani e di una vita lussuosa. Bere un rum pregiato è come assaporare una storia di mistero e di avventura, una storia che ha inizio in una distilleria e che continua nel bicchiere. È come vivere un’esperienza unica e irripetibile, come tale va trattato e va servito.

    Qualche consiglio sul rum

    Quando si beve un rum pregiato in compagnia, ci sono alcune cose da tenere a mente per assicurarsi di godere appieno l’esperienza e impressionare i propri ospiti.

    Innanzitutto, è importante servire il rum a temperatura ambiente o leggermente riscaldato, ma mai freddo. Si consiglia di versare il rum in un bicchiere a forma di tulipano o di ballon, in modo da poter apprezzare al meglio i suoi aromi e gusti.

    In secondo luogo, bisogna ricordarsi che i rum pregiati sono da gustare lentamente, senza fretta. Sorseggiarlo permette di apprezzare la complessità dei suoi sapori e aromi. Inoltre, è importante assaggiarlo sia da solo che in abbinamento a cibi adatti come cioccolato fondente o sigari di alta qualità.

    Per accompagnare il rum, si possono servire anche alcuni spuntini selezionati come noci, formaggi stagionati o prosciutto crudo. Inoltre, se si desidera fare un passo ulteriore per impressionare gli ospiti, è possibile preparare dei cocktail artigianali con il rum pregiato, magari con l’aiuto di un barman professionista.

    Infine, è importante ricordarsi di bere con moderazione, specialmente quando si tratta di alcolici pregiati. Se si ha intenzione di bere rum con gli amici, è sempre meglio avere un guidatore designato o prenotare un servizio di trasporto.

    ADV

    Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

    Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

    MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

    Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

    Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

    Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

    Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

    Seguici sui Social

    ADV

    Scopri il nuovo magazine al femminile

    logo magazine donne
    error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

    Non perderti