24 Febbraio 2023

Patente nautica, si può andare in barca senza?

patente nautica
Credits: pixabay.com

La patente nautica si basa su un principio simile alla patente auto: non si può governare una barca senza sapere le più elementari leggi del mare o almeno senza sapere quali sono i controlli da fare prima di mettersi in acqua. Oggi facciamo chiarezza e vediamo quando serve la patente nautica e quando se ne può fare a meno.

La patente nautica è obbligatoria?

Rispetto alla patente auto, la patente nautica non è sempre obbligatoria. Ci sono delle condizioni che, se rispettate, consentono di andare in barca senza questo documento. Se vuoi prendere la tua imbarcazione senza patente nautica, ricordati queste condizioni:

Patente nautica
Credits: pixabay.com
  • il motore non può superare i 30 kW, ovvero i 40,8 CV;
  • la cilindrata del motore non deve superare:
    • i 750 cc se è a carburazione o iniezione a due tempi;
    • i 1100 cc se è a carburazione o iniezione a quattro tempi fuoribordo;
    • i 1300 cc se è a carburazione o iniezione a quattro tempi entrobordo;
    • i 1300 cc se è diesel sovralimentato,
    • i 2.000 cc se diesel non sovralimentato.
  • la navigazione non si deve allontanare di oltre 6 miglia dalla costa.

Non tutti possono prendere la patente nautica. Chi ha precedenti, oppure è (o è stato) sottoposto a misure di sicurezza personali o a certe misure di prevenzione, oppure i condannati ad una pena detentiva superiore a tre anni non possono conseguire questa patente, pur avendo gli altri requisiti.

Quali sono i tipi di patente nautica

I tipi di patente nautica hanno costi diversi in base alla categoria. Anche in questo caso, la categoria dipende dal mezzo che si vuole manovrare in mare.

Categoria A

La patente nautica di categoria A è valida per il comando di natanti e imbarcazioni da diporto entro le 12 miglia dalla costa e senza alcun limite dalla costa.

Categoria B

Patente nautica
Credits: pixabay.com

La patente nautica di categoria B è valida per il comando di nave da diporto.

Categoria C

La patente nautica di categoria C è valida per la direzione nautica di natanti e imbarcazioni da diporto entro le 12 miglia dalla costa e senza alcun limite dalla costa.

Quando si sceglie il tipo di patente nautica da prendere, è importante sapere che le categorie A e C danno accesso all’uso di barche con motore con propulsione sia a vela sia a motore.

Quanto costa la patente nautica

Il costo va dai 400 ai 1500 euro, senza contare l’ammissione agli esami, che ha un costo dai 20 ai 60 euro in base alla categoria di riferimento. In ogni caso, è bene spendere un po’ di più per fare un corso direttamente a una scuola nautica.

Quanto è difficile prendere la patente nautica

Di per sé gli esami non sono tanto difficili, soprattutto quando ci sono le prove entro le 2 miglia nautiche. È anche vero che chi prende questa patente di solito lo fa per esigenze lavorative più che per passare un’estate diversa su un’imbarcazione.

Infatti, chi vuole fare una gita in barca su un lago o al mare può farlo senza patente entro le 6 miglia nautiche, mentre chi vuole motori più potenti dovrebbe o prendersi la patente, oppure assumere un esperto che si occupi della navigazione mentre si diverte con la sua vacanza.

Cosa posso guidare con la patente nautica entro le 12 miglia

Con la patente nautica di base si possono guidare tutte le barche sia a vela sia a motore, senza limiti di potenza e con una lunghezza fino a 24 metri, ovviamente restando entro le 12 miglia. Per chi non ha la patente nautica, i metri a disposizione per il mezzo e la potenza del motore scendono drasticamente.

1 Comment Lascia un commento

Comments are closed.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Travel + Leisure 2025: Le Destinazioni che Stanno Ridefinendo i Viaggi di Lusso.

Il panorama del turismo di lusso ha vissuto una svolta

ECCIA Lancia l’Appello all’UE: Cinque Punti per Tutelare il Lusso Europeo da 986 Miliardi.

L’European Cultural and Creative Industries Alliance (ECCIA) ha lanciato un