Suzuki Marine 2023, i modelli dei motori senza patente nautica

Suzuki Marine 2023, i nuovi modelli per motori senza patente nautica sono stati presentati per la prima volta nel 2023 al Boot Düsseldorf, salone internazionale di settore.

Suzuki Marine 2023, i modelli

“Sì, c’è stato anche un ampliamento verso l’alto. Parliamo del 350A e del 300B in una nuova versione. Questi due motori, Suzuki DF350A e Suzuki DF300B fin dal loro lancio hanno dimostrato tutta l’eccellenza tecnologica giapponese e sono piaciuti moltissimo, soprattutto per le soluzioni tecniche uniche sul mercato. Il plus è stato senza dubbio la doppia elica contro-rotante che traduce in spinta, fin dai bassi regimi, tutta la potenza sviluppata dall’unità termica” spiega Paolo Ilariuzzi, responsabile divisione Moto e Marine di Suzuki Italia alla rivista Barche a Motore.

suzuki marine 2023
Credits: facebook.com

Suzuki Marine 2023 propone anche soluzioni da 40 CV, proprio per venire incontro alle esigenze di chi non vuole la patente nautica, ma vuole passare comunque una vacanza indimenticabile con una piccola imbarcazione e le garanzie di un motore firmato Suzuki.

Per andare sul sicuro in tal senso, si può scegliere uno dei due motori a disposizione sul sito ufficiale del brand. Il primo è il DF40A da 40 CV, disponibile nelle versioni DF40ASTS e DF40ASTL. Il prezzo di partenza è di 6.850 euro Iva inclusa.

Il sistema di alimentazione è DOHC da 941 cc, 3 cilindri in linea e 12 valvole. Non ha bisogno di manutenzione e ha una catena di distribuzione a bagno d’olio con regolazione automatica. Il sistema di aspirazione è ottimizzato per dare il massimo in situazione di stress, ovvero quando aumentano i giri.

In questo modello, Suzuki ha inserito la Suzuki Lean Burn, un sistema brevettato per ridurre i consumi. Tra gli altri brevetti, sono applicati anche l’Easy Start e l’iniezione elettronica sequenziale multi-point. Il trattamento anticorrosione offre una garanzia in più.

suzuki marine 2023
Credits: facebook.com

L’altro modello è il DF40A ARI, disponibile nella versione DF40ASVTL. Il prezzo di partenza è di 7.350 euro Iva inclusa. In questo caso, il motore ha dei materiali che lo rendono particolarmente leggero ed affidabile.

Anche in questo caso, si ha a disposizione un motore affidabile, che non ha bisogno di manutenzione e che ha un trattamento anticorrosione di tutto rispetto. Il motore è un 3 cilindri in linea a 12 valvole da 941 cc con sistema di alimentazione DOHC.

Oltre al sistema Suzuki Lean Burn, il motore ha a disposizione il brevetto applicato Suzuki High Energy Rotation. Questo brevetto consente di ottenere maggiore spinta. Secondo i dati di Suzuki Marine 2023, si tratta di una spinta maggiore del 42% in avanti e addirittura del 136% a marcia indietro.

A questi due brevetti si aggiunge il sistema di iniezione elettronica sequenziale multi-point. I diversi sensori a disposizione consentono un’ottima navigazione con tutte le informazioni del caso anche a chi non è espertissimo. In più, la versatilità di questi motori li rende semplici da impiegare e da installare su una vasta gamma di imbarcazioni.

Un esempio è il Suzuki Troll Mode System, che permette di avere un controllo preciso sulla rotazione del motore ai bassi regimi.

Suzuki Marine 2023, il catalogo

“Ora, nonostante questo gli ingegneri di Suzuki sono andati oltre con i nuovi Suzuki DF350AMD e DF300BMD, da 350 e 300 cavalli. Hanno ottimizzato ancora i motori andando ad affinare l’ogiva del piede dalla doppia elica, per renderli ancora più perfomante. Nel cavalletto del motore è stata poi aggiunta una timoneria elettroidraulica che rende più pulita l’installazione del motore e anche più bella l’immagine dello specchio di poppa. A livello di mercato è stata apprezzata e ne siamo contenti perché il nostro flagship doveva avere tutte le caretteristiche migliori” conclude Ilariuzzi.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Travel + Leisure 2025: Le Destinazioni che Stanno Ridefinendo i Viaggi di Lusso.

Il panorama del turismo di lusso ha vissuto una svolta

ECCIA Lancia l’Appello all’UE: Cinque Punti per Tutelare il Lusso Europeo da 986 Miliardi.

L’European Cultural and Creative Industries Alliance (ECCIA) ha lanciato un