È in programma a Noto, dal 10 al 13 aprile TRUE Sicily, un evento ad invito rivolto ai rappresentanti delle migliori boutique hotel e resort, con l’obiettivo di proporre la Sicilia come una nuova luxury destination.
TRUE nasce da un’idea di Luigi De Santis, che con il suo progetto ha voluto creare e proporre eventi di viaggio premium, con il fine di promuovere le bellezze del nostro territorio.
Dopo aver proposto nelle più importanti fiere esperienziali dedicate all’hôtellerie ed aver partecipato alle ultime edizioni di TRUE Puglia, proponendo varie luxury destination, il progetto si sposta ancora più a sud, presentando dal 10 al 13 aprile la terza edizione di TRUE in Sicilia e precisamente a Noto, la famosissima cittadina patria del barocco siciliano, con l’obiettivo di creare anche in questa fantastica terra delle sinergie grazie alla organizzazione di vari eventi in questa zona della Sicilia sud orientale.

Durante l’evento la Sicilia sarà l’indiscussa protagonista, l’evento inizierà il 10 aprile con un party di apertura per Palazzo Nicolaci a Noto e terminerà all’interno dell’hotel Des Etrangers di Siracusa. Il partner principale dell’evento sarà Essence of Sicily, che opera da tempo nel Luxury Custom Travel ed è dal 2003 considerato uno dei leader mondiali del settore nell’isola e principale partner locale di alcuni dei circuiti di viaggio più rinomati al mondo che sarà poi affiancato da altri importanti partener coinvolto nell’iniziativa quali Blastness, Nero Lifestyle e BeautyPool.
I principali nomi aderenti all’evento di TRUE Sicily.
Il parterre degli exhibitors che parteciperanno a TRUE Sicily è importante e molto qualificato e tra quelli che hanno prontamente aderito all’evento troviamo: Seven Rooms & Country house di Villadorata, il Belmond Rocco Forte Hotels San Corrado di Noto, il Baglio Occhipinti, il Therasia Resort, il Monaci delle Terre Nere, lo Zash Country Boutique Hotel & Spa ed anche Donna Carmela e Arsenale molto attiva nel segmento dell’ospitalità di lusso che ha dato vita all’ Orient Express “La Dolce Vita” il primo progetto di turismo sostenibile su rotaia con un’offerta luxury in collaborazione con Orient Express, Trenitalia-Gruppo Ferrovie dello Stato e Fondazione FS.
Durante i quattro giorni dell’evento saranno tanti i professionisti internazionali del luxury travel, che parteciperanno e condivideranno un’esperienza coinvolgente e fortemente localizzata su questa destinazione turistica, al fine di costruire delle vere e proprie partnership con tutti gli imprenditori locali in grado di offrire quanto di più autentico e pregiato la Sicilia propone per il loro tramite.

Come accennato la platea dei buyer internazionali sarà vasta con operatori, travel agency e tour operator provenienti da Australia, Brasile, Canada, Stati Uniti ma anche tanti europei, che potranno incontrare e confrontarsi con circa 40 brand di luxury hospitality siciliani tra i più importanti, in mezzo a una immersione totale nelle destinazioni offerte dando quindi la possibilità di conoscere la terrà siciliana nel miglior modo.
Ovviamente questa è un importante occasione per proporre quanto di più raffinato ed esclusivo la Sicilia propone, e questo evento punterà molto anche sulla città di Noto che deve diventare il punto di riferimento del luxury travel internazionale, e tutto questo avrà anche un forte impulso dalle autorità locali che saranno coinvolte in questo progetto.
In conclusione, l’obiettivo primario degli organizzatori sarà quello di non far esaurire quanto si costruirà durante l’evento, ma portare avanti l’iniziativa in modalità roadshow, portando tutti gli exhibitors di volta in volta a trovare un mercato di riferimento estero per farli conoscere ai migliori buyer, all’interno di tutte le destinazioni che nel tempo aderiranno a questa iniziativa.
Il tutto servirà anche da scambio in quanto TRUE ha già in programma di partecipare a tutte le più importanti fiere del luxury travel internazionale quali Duco Italy, Iltm e tanti altri facendosi conoscere anche fuori dal territorio siciliano.