Un tour unico alla scoperta della perla araba: dall’edificio più alto al mondo fino al giardino dei miracoli, passando per la fotografatissima isola artificiale della Palm Jumeirah.
Capitale degli Emirati Arabi Uniti a partire dal 1971, Dubai è una città giovane che ha conosciuto negli ultimi decenni uno sviluppo sensazionale, diventando punto di riferimento dell’economia e del lusso sfrenato. Noi della redazione di MoltoUomo.it vi proponiamo un itinerario di tre giorni per ammirare le principali attrazioni di Dubai e vivere un viaggio da sogno nel 2024!
Giorno 1: ammirate il Burj Khalifa e divertitevi al Dubai Aquarium & Underwater Zoo.
Il perfetto inizio per un itinerario alla scoperta di Dubai è rappresentato dal complesso del Dubai Mall, il più grande centro commerciale del mondo che al suo interno ospita un numero di attrazioni tali da rendere necessaria un’intera giornata per scoprirle tutte. Tra le prestigiose firme presenti negli oltre mille negozi si segnalano Bulgari, Cartier, Christian Louboutin e Louis Vuitton, che rendono il Dubai Mall una vera mecca dello shopping. Nel medesimo complesso troviamo le Dubai Fountain, le fontane “danzanti” con getti d’acqua che arrivano all’altezza di 150 metri e che offrono spettacoli a tempo di musica in orari prefissati della giornata. Già che ci siete approfittatene per fare una passeggiata lungo la Boardwalk, una piattaforma galleggiante lunga oltre 200 metri.
Rimanendo nel complesso del Dubai Mall troviamo l’edificio forse più noto di Dubai, non a caso attualmente il più alto al mondo: stiamo parlando del Burj Khalifa. Situata al 148esimo piano, la sommità è raggiungibile attraverso un ascensore e regala una vista mozzafiato, ma è possibile anche fermarsi ad alcuni piani intermedi e scattare un selfie con le famose ali di angelo oppure provare il brivido sulla piattaforma di vetro che simula la rottura del pavimento. Se è ora di pranzo potrete valutare la possibilità di fermarvi al ristorante presente nel Burj Khalifa, che offre piatti stellati ad alta quota.

Nel pomeriggio vi consigliamo una visita al Dubai Aquarium & Underwater Zoo, che ospita più di 30mila esemplari marini, tra cui le simpatiche lontre ed i temibili squali tigre. Il tour dell’acquario ha inizio con un suggestivo tunnel che conduce verso la vasca più alta del complesso. Tra le opzioni di visita interessante quella che consente di fare una lezione di snorkeling oppure prendere coraggio e nuotare assieme agli squali.
Per concludere la giornata l’ideale è una crociera al tramonto, con la possibilità di cenare anche sul battello, per ottenere una visione di Dubai da una diversa prospettiva.
Giorno 2: il lusso arabo del Burj Al Arab e la Dubai religiosa della Moschea di Jumeirah.
Nel secondo giorno di questo speciale tour vi consigliamo di recarvi presso il quartiere del Palm Jumeirah, un’isola artificiale dalla struttura simile alle foglie di una palma, che ospita tra gli hotel più esclusivi di Dubai: una notte trascorsa all’Atlantis The Palm può arrivare a costare anche 300 euro a notte. Inoltre, potrete concedervi qualche ora di relax sulle spiagge del Palm West Beach, raggiungibili attraverso una suggestiva monorotaia che vi regalerà una vista imperdibile del panorama circostante.
A pochi minuti dal Palm Jumeirah si trova un altro simbolo di Dubai, il celebre edificio a forma di vela denominato Burj Al Arab. Sorto dall’idea dello sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktum, attuale Primo Ministro degli Emirati Arabi, questo edificio presenta delle decorazioni interne realizzate con l’utilizzo di foglie d’oro e mosaici di marmo che esibiscono tutto lo sfarzo caratteristico della cultura araba moderna.

Dubai non è solo opulenza e lusso sfrenato ma anche un luogo pieno di storia ed influenzato dai culti locali: per questo è d’obbligo una visita presso la Moschea di Jumeirah, l’unica accessibile anche ai non islamici e con una capacità interna di oltre mille persone. Dal lunedì al venerdì è possibile partecipare ad eventi ed attività religiose per scoprire tutte le usanze del luogo, come la fontana posta nella parte anteriore della moschea, utile a purificarsi prima delle sessioni di preghiera.
Per una conclusione di giornata all’insegna dello svago e del divertimento, vi consigliamo di fare una passeggiata lungo la Dubai Marina, lungomare chic della città zeppo di ristoranti, bar e vivaci locali notturni.
Giorno 3: divertimento assicurato al Legoland e Waterpark, pomeriggio da sogno al Dubai Miracle Garden
Inaugurato nel 2016, il Legoland di Dubai è la meta preferita delle famiglie e l’ideale per tutti gli amanti degli iconici mattoncini colorati, sia grandi che piccini. Il parco è suddiviso in 6 aree tematiche ed offre attrazioni per tutti i gusti: da segnalare le due montagne russe dedicate alla figura mitologica del drago, il cinema 4D dei Lego Studios ed il simpatico trenino del Duplo Express. Se le temperature lo permettono, come spesso accade a Dubai, il parco divertimenti si compone anche del relativo Waterpark dotato di piscine, scivoli ed altre attrazioni acquatiche.

Dopo una mezza giornata frenetica, vi consigliamo un pomeriggio di relax presso il Dubai Miracle Garden, una vera e propria oasi naturale dove poter ammirare le numerose varietà di fiori e piante presenti. Tra i punti caratteristici del parco da non perdere la statua di Topolino alta ben 18 metri, una maestosa riproduzione a grandezza naturale di un aereo della compagnia araba Emirates e l’incantevole castello floreale nel quale è possibile anche pranzare o cenare.
Abbiamo terminato questo tour virtuale alla scoperta della capitale degli Emirati Arabi: vi piacerebbe visitare Dubai nel 2024?