Quali criteri si prendono in considerazione quando si sceglie un costume da bagno? Scopriamolo in questo articolo di approfondimento.
Nel momento in cui si sceglie un costume da bagno, ci sono vari criteri che bisogna prendere in considerazione. Chiaramente, tutto dipende dall’intento che si ha. Coloro che vogliono godersi il mare stando comodi avranno sicuramente molti meno scrupoli, rispetto a chi invece vuole risultare anche stiloso.
Cosรฌ, dopo aver trattato la prova costume, ecco un altro tema particolarmente caro agli uomini: la scelta del costume vero e proprio.
Costume da bagno: quali sono i criteri da scegliere?
Con l’estate praticamente giร in corso da un bel po’ di settimane, chi non ha ancora scelto il costume da bagno che lo accompagnerร in questi mesi di caldo farebbe bene a sbrigarsi. Per una serie di motivi differenti tra loro. In primis, poichรจ i prezzi di questo periodo, essendoci tanta richiesta, potrebbero schizzare alle stelle.

In secondo luogo, poichรฉ le scorte prima o poi potrebbero esaurire. Ipotesi probabilmente remota, ma che va comunque presa in considerazione. Ma quali sono i criteri da scegliere? Banalmente, ciรฒ dipende dalle proprie motivazioni.
C’รจ infatti chi non bada allo stile ma punta solamente alla comoditร , ricercando quindi taglia e tessuto come criteri principali. C’รจ invece chi considera il costume parte integrante del proprio outfit, per quanto al mare non ci siano chissร quante occasioni di andarci vestiti.
Come si puรฒ notare, le motivazioni per cui si sceglie con cura il costume sono numerose, e altrettanti lo sono i criteri.
Occhio alla taglia del costume.
La taglia del costume uomo รจ uno dei punti principali quando se ne sceglie uno. Un costume troppo largo per ovvie ragioni sarebbe scomodo, probabilmente ancora piรน di un costume troppo stretto. Banalmente, per qualsiasi capo il modo migliore per capire la propria taglia รจ quello di misurarsi dal capo alla pianta del piede.
Bisogna tuttavia distinguere la taglia dalla vestibilitร dell’indumento in questione. Una taglia considerata larga potrebbe avere infatti una vestibilitร slim fit, diventando dunque non cosรฌ larga come in realtร si crede. Ecco perchรฉ anche con i costumi da bagno, bisogna prestare molta attenzione.
Indicativamente, la scelta migliore รจ che il costume vesta bene, o quantomeno in maniera giusta. Non dovrร infatti scendere mentre lo si indossa, ma non dovrร allo stesso modo recare fastidio. Alla luce di quanto appena detto, si puรฒ stabilire che la taglia sia uno dei criteri di maggiore interesse.
Scegli il costume in base alla fisicitร .
Un altro criterio molto importante da seguire riguarda la propria fisicitร , strettamente correlata alla taglia del costume tra l’altro. Se si possiede un fisico longilineo e asciutto, allora si potrร optare anche per uno slip, cosรฌ che il proprio fisico venga messo in risalto.
Al contrario, un fisico un po’ piรน compatto puรฒ optare per un costume di media lunghezza. Puรฒ infatti aiutare a minimizzare eventuali particolari fisici che potrebbero voler essere nascosti. Anche se, ovviamente, per gusto personale a nessuno รจ vietato di scegliere il costume che piรน si preferisce.
Ma se si hanno delle finalitร specifiche, allora il costume da bagno non puรฒ essere un elemento a sรฉ stante. Il compromesso ideale lo si ha quando si possiede un fisico nella norma, nรฉ troppo grosso ma neanche troppo magro. Chi ha determinate caratteristiche, puรฒ optare sia per uno slip che per un costume lungo, o boxer.
Coloro che si sono chiaramente impegnati per la prova costume avranno molti meno pensieri, rispetto a chi invece non ha avuto la possibilitร di farlo. Ma volendola porre su altri termini, la cosa fondamentale รจ sentirsi a proprio agio con sรฉ stessi, a prescindere dalla condizione.
Quale tessuto scegliere?
I principi che si applicano ai vestiti sono validi anche per i costumi da bagno che si indossano al mare o in piscina. Anche in questo caso, infatti, il tessuto ricopre un ruolo di fondamentale importanza. L’ideale รจ scegliere un tessuto che sia traspirante, e al tempo stesso che sia in grado di asciugarsi in fretta.
Paradossalmente, il poliestere in questo caso puรฒ tornare molto utile, per quanto di solito sia un materiale che in altri contesti indica un capo di scarsa qualitร . Nonostante ci sia dunque un certo stigma per certi materiali, la scelta piรน sensata potrebbe ricadere proprio sull’opzione meno probabile in assoluto.
Chiaramente, i costumi dai tessuti di tipo tecnico costeranno molto di piรน. Ma sarร un investimento che, vista l’importanza del materiale, ne varrร decisamente la pena. Senza contare che, essendo usato relativamente pochi mesi all’anno, avrร una durata maggiore nel corso del tempo.
Ognuno di questi punti รจ ovviamente correlato al budget. Piรน soldi si hanno da spendere, maggiori opzioni si avranno a disposizione. A proposito di budget, sarร proprio questo l’ultimo punto finale dell’articolo: fissare un budget per la spesa.
Costume da bagno: come muoversi tra prezzi e budget.
Districarsi in una tematica varia e disomogenea come il costume da bagno non รจ facile. Come abbiamo potuto vedere nei paragrafi precedenti, i fattori che entrano in gioco durante il percorso di acquisto sono numerosi.
Il budget รจ tuttavia uno dei piรน importanti. A seconda della fascia di prezzo a cui ci si rivolgerร , si otterranno per forza di cose risultati differenti. Le fasce basse consentono di acquistare costumi tutto sommato di buona caratura, ma con molta probabilitร per l’anno successivo dovranno essere cambiati.
Discorso diverso se si spendono dai 50 euro in su, dove si possono avere molte piรน opzioni favorevoli. Avere in mente una cifra ben definita da poter spendere, รจ inoltre uno step fondamentale anche per avere le idee chiare, dato che la confusione potrebbe portare via parecchio tempo prezioso.
Indicativamente, dai 20 euro in su si puรฒ comunque giungere ad un buon compromesso. Con una spesa minore, si rischia invece di portarsi a casa un modello rinunciatario anche dal punto di vista della vestibilitร . Altro fattore molto prezioso, se si sceglie di acquistare un costume da uomo.
Seguendo tutti questi punti, non necessariamente in ordine, si riuscirร a fare un acquisto consapevole e soddisfacente.
Seguici sui Social