27 Novembre 2023

Denim Cupro: la novità ha la firma di PureDenim e Bemberg

denim cupro
Credits: instagram.com

Il denim a base di cupro: è l’evoluzione sostenibile del tessuto di jeans l’idea presentata al Pitti Uomo da PureDenim e Bemberg.

La prima è un’azienda italiana specializzata in denim sostenibile e la seconda è un brand che si occupa di fibra di cellulosa rigenerata cupro, con la produzione della società giapponese Asahi Kasei. La prima collezione si chiama Blue di Cupro. Eccola nei dettagli.

Denim Cupro, il caso PureDenim e Bemberg al Pitti Uomo

“Il cupro Bemberg è prodotto a partire dalla peluria dei semi di cotone, che dopo la raccolta normalmente vengono buttati. In questo caso, invece, tale peluria viene raccolta manualmente e trasformata in una pasta utilizzata per produrre fibra o filo. (…) Si tratta quindi di un prodotto di recupero, molto interessante in termini di sostenibilità, perché riduce notevolmente la quantità di cotone usato per produrre i tessuti e quindi l’impatto ambientale che deriva dalla coltivazione della pianta”.

Così spiega Luigi Caccia fondatore di PureDenim ai microfoni di FashionNetwork durante la presentazione della collezione al Pitti Uomo 103. Quali sono le caratteristiche principali del nuovo tessuto? Agli esordi questo tipo di materiale era utilizzato per foderare gli abiti di lusso, proprio perché è molto leggero e ha un effetto lucido.

Cos’è il nuovo denim

Lavorato al posto del denim tradizionale – quello diffusosi intorno agli anni Sessanta-Settanta – assicura dei capi di abbigliamento che manterrebbero la stessa resistenza dei classici jeans, ma con un impatto ambientale più basso. In più, in abbinamento ad altri materiali, il capo di abbigliamento risulterà più leggero e pronto per affrontare le sfide del giorno.

Il denim cupro – stando a quanto riferisce Caccia – sarebbe anche in grado di resistere a più lavaggi aggressivi, evitando così di produrre un altro capo di abbigliamento in sostituzione poco tempo dopo. Al contrario della fast fashion, l’idea è di offrire abbigliamento su cui si può contare, anche alle basse temperature.

“Inoltre, il cupro ha una capacità di termoregolazione pari quasi a quella dei tessuti tecnici, pur essendo al 100% naturale. Si tratta ovviamente di un prodotto di nicchia ed esclusivo, sia in termini di quantità disponibili che di costi, e quindi adatto al mondo del lusso” spiega Caccia.

La collezione nei negozi per l’A/I 2023-2024

La nuova collezione – che arriverà nei negozi con la stagione Autunno Inverno 2023-2024 – si chiama Blue di Cupro. Si tratta di una collezione di 7 tessuti prodotti a marchio Bemberg. Per realizzare questi materiali, si utilizzano cotone, lana o canapa. Infine, PureDenim utilizza la sua tecnologia per ottenere il tessuto da utilizzare per realizzare i jeans sostenibili.

La tecnica di tintura utilizzata per ottenere il colore blu si chiama Smart Indigo. Garantisce l’assenza di sostanze chimiche nel processo. Per tingere, si utilizzano acqua, pigmenti indaco ed elettricità. I pigmenti indaco vengono usati sui tessuti grazie all’Eco Sonic, ovvero utilizzando gli ultrasuoni, nella fase di lavaggio per il momento. Così ci si garantisce un minor utilizzo di acqua durante il processo.

Il Denim Cupro è sostenibile anche per la protezione delle fibre. Infatti, invece di usare la tradizionale pellicola, si utilizza il sistema NaturalReco. Si tratta di una soluzione naturale, che eviterebbe la dispersione di ulteriori microplastiche nell’ambiente.

Per il lavaggio a ultrasuoni, PureDenim collabora con l’israeliana Sonovia Tech, ma spera di arrivare presto alla tintura vera e propria a ultrasuoni. Persino il cotone utilizzato è tracciabile attraverso la Blockchain. “Usiamo cotoni tracciati con la stessa tecnologia utilizzata per i passaporti. Per la nostra collezione Infinity collaboriamo con un coltivatore australiano che produce un cotone pregiato dalle fibre molto lunghe, in cui vengono inseriti dei minerali luminescenti che grazie a un piccolo scanner posizionato sul tessuto consentono di sapere tutte le informazioni sul cotone utilizzato, inserite in blockchain” conclude Caccia.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si
Dior sceglie Roma: la sfilata di Cruise 2026 si è svolta a Villa Albani Torlonia

Dior sceglie Roma: la sfilata di Cruise 2026 si è svolta a Villa Albani Torlonia.

Dior sceglie l'Italia per svelare i dettagli della prossima collezione