Gilet isolante: l’abbigliamento che protegge con stile.

gilet uomo, giacca senza maniche
Fonte: Pixabay

Nel periodo autunnale cominciano i primi freddi e coprirsi nel modo giusto evita i fastidiosi malanni di stagione; tra i capi sicuramente più alla moda, ma anche confortevoli non può mancare il gilet isolante.

Soprattutto per i fan irrinunciabili dello sport all’aria aperta lo smanicato può essere un valido alleato per rimanere caldi, senza rinunciare allo stile.

Quando il caldo e il freddo si alternano in modo imprevedibile, la giacca senza maniche può essere la risposta a ogni problema. Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi di scegliere questo capo per l’autunno.

Gilet isolante: caratteristiche e vantaggi.

Il gilet isolante viene anche definito smanicato o giacca senza maniche ed è noto per le sue proprietà riscaldanti e protettive. Infatti, oltre alla consueta imbottitura possiede uno strato isolante e idrorepellente che protegge da pioggia e freddo. Ideale per gli sportivi, ma anche per chi vuole assicurarsi di rimanere caldo con versatilità.

Lo smanicato, infatti, lascia libere le braccia garantendo più libertà di movimento e può essere utilizzato sotto o sopra altri indumenti. L’agente isolante funziona evitando che il corpo ceda calore all’ambiente, trattenendo uno strato d’aria che mantiene la temperatura. Inoltre, crea una microventilazione che garantisce un migliore assorbimento del sudore dopo intense attività sportive.

I vantaggi, dunque, nell’indossare una giacca senza maniche isolante sono molteplici.

  • Isola dalla pioggia e dal freddo autunnale.
  • È molto morbido e confortevole.
  • Garantisce estrema mobilità, mantenendo intatto il calore corporeo ideale per gli sport più movimentati.
  • È molto facile da lavare e asciugare, oltre che essere leggero e poco ingombrante.

CMP Gilet isolante

Fonte: Amazon.it

Gilet isolante: come indossarlo nel modo giusto?

Ma qual è il dress code corretto per il gilet isolante? Se valorizzato nel modo giusto, infatti, lo smanicato può dare un tocco anche glamour all’outfit. Sarebbe, infatti, un peccato non sfruttare il capo per aggiungere anche un tocco di stile alle proprie giornate. Solitamente un gilet più voluminoso è indossato sopra una camicia o una giacca leggera per un outfit visivamente più gradevole.

Per un look più casual l’ideale è scegliere uno smanicato sottile e indossarlo sopra una felpa con cappuccio o una giacca leggera. Nella stagione autunnale potrebbe essere una buona idea abbinare lo smanicato sopra a un maglione più pesante o una camicia a quadri. Per creare la giusta armonia di colori l’ideale è abbinare giacche, magliette o maglioni con fantasie più sgargianti a un gilet monocolore.

Se, invece, si preferisce optare per un outfit più sofisticato e importante, indossare un gilet a doppia allacciatura sopra a una camicia elegante con cravatta farà la sua figura.

FENGJIAREN Gilet Isolante da Uomo

Fonte: Amazon.it

Gilet isolante: scegliere la taglia giusta

Per garantire che il proprio smanicato mantenga tutte le proprietà isolanti che servono, occorre scegliere molto bene la taglia. Prima di acquistare un gilet isolante è sempre consigliato prendere le misure del proprio corpo e tenere presente lo spessore dei capi che si indossano sotto.

Il motivo di tale accortezza sta nel fatto che una giacca troppo stretta comprime le sacca d’aria che crea isolamento, annullandone le proprietà. Lo stesso problema si verifica quando risulta troppo largo. Non aderendo per nulla al corpo, l’aria che passa è troppa rispetto al potere isolante del gilet che non riesce a trattenere bene il calore. Scegliere la giusta taglia per la giacca, dunque, non è affatto un aspetto secondario o da trascurare, bensì qualcosa di fondamentale.

RevolutionRace Radical Insulate Vest

Fonte: Amazon.it

Gilet isolante: i materiali più usati.

Il gilet isolante ci viene in aiuto quando abbiamo bisogno della massima protezione da umidità, pioggia, e freddo. Ma quali sono i materiali da cui è composto? Tra i più diffusi ci sono pile, poliestere, ma anche la lana che spesso viene usata per foderare l’interno. Tutte queste fibre hanno caratteristiche differenti che ne garantiscono la massima efficacia. Analizziamole nello specifico.

Creato nel 1979, il pile è un tessuto sintetico che si ricava dal poliestere. Questo tipo di fibra è molto morbida, calda ed è nota per essere molto facile da lavare. Inoltre, ha il vantaggio di essere resistente per cui non si sgualcisce e non si rovina facilmente. L’unica nota dolente è che ha un impatto ambientale, in quanto rilascia microparticelle di plastica durante i lavaggi.

Il poliestere è una fibra sintetica molto utilizzata perché resistente, idrorepellente ed elastica. La lana, invece, è una fibra del tutto naturale che si ricava da alcuni animali quali: pecore, conigli, lama, alpaca ecc. Le sue proprietà termiche e la sua morbidezza lo rendono un materiale ottimo per le stagioni fredde. Un punto a sfavore è dato dalla sua delicatezza che lo porta ad essere incline al deterioramento.

Essenziale per l’autunno?

Il gilet isolante rappresenta, dunque, una valida alternativa al piumino autunnale o alle giacche di mezza stagione. Oltre a garantire uno stile sempre fresco e intramontabile. È comodo quando lo sport e il movimento hanno la priorità su tutto, soprattutto in condizioni di pioggia e umidità intense. Proteggersi con stile, eleganza e confort è sempre la scelta più giusta per questa stagione.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si

Pantaloncini di lino per uomo, il capo su cui puntare nella stagione estiva.

Tra i capi a cui attingere per l'estate 2025, i