24 Febbraio 2024

Moda uomo western: tra camperos, cappelli e giacche in pelle con frange, lo stile cowboy è a spasso per la città.

Credits: da Raventhorne tramite Pixabay

Un tocco di western in città? Sì, a quanto pare dagli ultimi orientamenti in fatto di moda, annuncianti questo stile che ha tutte le carte in regola per affermarsi e trovare proseliti.

Una rinascita, per essere più precisi, perché questo trend “sfilava” già sulle passerelle dello scorso anno, per poi riproporsi lo scorso gennaio, con maggiore “determinatezza” e con la promessa di attecchire sempre più.

Diversi sono infatti i brand che hanno fatto delle proprie collezioni una sorta di “inno” a questo stile che rimanda alla cultura americana, attualizzandolo e presentandolo in una chiave contemporanea che può “adattarsi” alla vita di tutti i giorni. E diverse sono le star che lo hanno “abbracciato”, sfoggiando un look da Far West in piena regola, o inserendone nel proprio abbigliamento qualche elemento tipico, abbinato ad una mise minimal e “pulita” nelle linee.

Ma il ritorno dello stile cowboy non “interessa” solo i capi di abbigliamento e la decisione di indossarli perché piacciono. È infatti anche una questione di atteggiamento, di disposizione, perché rappresenta quel senso di libertà e di avventura, che agita gli animi di un numero sempre maggiore di individui.

Trend moda uomo western nel quotidiano: gli elementi chiave su cui puntare.

Se si desidera portare un po’ di western nella propria vita, non necessariamente bisogna indossare da capo a piedi l’abbigliamento tipico del cowboy che si rispetti, anche perché – diciamo la verità – un tale outfit sarebbe difficile da replicare e con altrettanta difficoltà sarebbe “collocabile” in un contesto metropolitano.

Chi apprezza lo stile western può però sfoggiarlo “a piccole dosi”, ricreando, in chiave urban, quella che è una tendenza che promette di spopolare. In che modo? Presto detto: incorporando nel proprio guardaroba quelli che sono gli elementi che caratterizzano lo stile western da uomo stesso e verso i quali si ha maggiore “propensione”, ma senza “eccedere”.  Solo alcuni pezzi, dunque, a patto che si riconoscano senza alcun dubbio, e sapientemente combinati con il resto dei capi indossati.

Qualche esempio? Gli stivali o l’inconfondibile cappello a tesa larga in primis, ma anche la cravatta o la cintura in pelle. L’importante è “padroneggiare” quelli che sono i “codici” dello stile cowboy ed abbinarli con gusto e raffinatezza, in modo naturale e disinvolto.

Scopriamo allora insieme qui di seguito i capi iconici della moda western da uomo, così da  optare per quella soluzione che più si sente “propria”, adatta a sé. E creare l’outfit di cui andare orgogliosi.

Moda uomo western: tra camperos, cappelli e giacche in pelle con frange, lo stile cowboy è a spasso per la città
Credits: Artist Linbei, Pexels

La camicia.

Assoluto punto fermo dell’abbigliamento da cowboy, la camicia, nella sua versione “tipica”, si contraddistingue per i motivi a quadri, i bottoni a pressione e le tasche sul petto. Ma non mancano, ovviamente, anche modelli diversi, più classici o riccamente decorati.

Questo capo di abbigliamento può essere in cotone oppure in denim, uno dei tessuti – quest’ultimo – che più di ogni altro rievoca il concetto di abbigliamento da lavoro e tutto ciò che attiene, appunto, all’universo dei cowboy. Un possibile abbinamento da città? Quello che vede la camicia western – magari nel colore nero o grigio – accostata ai jeans o a un paio di pantaloni chino.

I jeans.

Altra punto fermo dell’abbigliamento western, i jeans hanno diversi tagli e colori, così da soddisfare più gusti ed esigenze. Il modello maggiormente rappresentativo? Quello a vita alta con particolari o cuciture a contrasto, ma immancabili sono anche i modelli in tessuto Jacquard.

Il cappello.

Vero e proprio must, “fa” subito western. A tesa larga e corona alta, e disponibile in differenti stili e colori, il cappello da cowboy è in pelle, feltro di lana oppure paglia, materiali da selezionare in base alla specifica stagione in corso.

Una curiosità: originariamente questa tipologia di cappello presentava la tesa piatta per potersi riparare dal sole, solo in un secondo momento divennero di moda le tese arrotolate.

Moda uomo western: tra camperos, cappelli e giacche in pelle con frange, lo stile cowboy è a spasso per la città
Credits: Safa Bakırcı, Pexels

Gli stivali camperos.

Impossibile parlare di stile western da uomo senza citare gli stivali camperos. Con un gambo alto, la punta appuntita e il tacco obliquo, essi costituiscono un elemento determinante di questo stile.

In pelle liscia, in camoscio, impreziositi da raffinate impunture o da borchie, classici, stivaletti oppure santiags… sono molteplici le opzioni. Perché siano più contemporanei, possono scegliersi in pelle nera o marrone, da indossare con jeans e camicia in denim.

E se non ci si sente “in linea” con gli stivali? Poco male, perché ci si può indirizzare verso i mocassini con nappine, o le sneakers con ricami in tema Far West.

Moda uomo western: tra camperos, cappelli e giacche in pelle con frange, lo stile cowboy è a spasso per la città
Credits: IslandHopper X, Pexels

La giacca e il gilet.

Sono altri due capi-simbolo dello stile western da uomo: la giacca, per lo più in pelle, è in genere nera o marrone, e presenta le “classiche” frange o i ricami, ma non mancano anche scelte più “easy”, come quella di un giubbino in denim che con i suoi decori richiama il mondo western: perfetto anche per chi ha l’animo rock.

E il gilet? Solitamente in denim, pelle o lana, si indossa sulla camicia, quando il clima lo richiede, e può caratterizzarsi anch’esso per la frangia o, in alternativa, per i motivi floreali.

Gli accessori.

Gli accessori completano l’outfit maschile da cowboy, per un gradevole quid plus: dalla cintura che aggiunge una nota di stile, alla cravatta in pelle (la bolo-tie) che arricchisce la camicia, ai gioielli in pietre, sono diverse le scelte da poter effettuare.

Importante è optare per accessori discreti e raffinati, abbinando cromaticamente la cintura e gli stivali magari, se si desidera rendere l’insieme ancora più elegante.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si
Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti

(Video) Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti.

Stanco di soffrire il caldo e non sapere cosa indossare?