La nuova collezione di scarpe Salomon uomo è perfetta per affrontare ogni sfida: trail running, corsa su strada, escursionismo, sportstyle, scarpe invernali e persino calzature da usare in acqua.
Le scarpe Salomon da uomo sono sinonimo di alta qualità dei materiali, affidabilità nei sentieri più impervi e la soluzione anche per chi vuole dimostrare l’anima sportiva che ha dentro usando delle scarpe sportive anche con un abbigliamento più formale, per ottenere un effetto casual davvero unico.
Cosa significa Salomon
Salomon era il nome del Re Salomone nella Bibbia. In realtà, l’azienda si chiama così perché era il cognome del fondatore Georges Salomon. Il brand nasce nel 1947, quando Georges decide di non seguire le aspirazioni di suo padre – che lo avrebbe voluto insegnante – ed entra nell’azienda di famiglia, dove si producevano lamine per gli sci. Ancora oggi il brand propone anche gli sci, innovandosi con le ultime tecnologie disponibili. Oggi, però, l’attività propone anche collezioni uomo, donna e bambino per calzature e abbigliamento, in un’ottica inclusiva e sostenibile.
Come vestono le scarpe Salomon uomo
Per alcuni modelli, le scarpe Salomon uomo possono calzare una taglia o una taglia e mezzo in meno rispetto alle misure comuni. Ci sono due strategie per ovviare al problema. La prima è prendere una scarpa che va alla persona e misurarne i centimetri di lunghezza dalla punta al termine della suola. In questo modo, si otterrà una misura valida da confrontare nelle schede tecniche del sito ufficiale. Può capitare che in scarpe di questo genere – o in stile Dolomite – questo avvenga perché le scarpe devono proteggere i piedi con diversi strati di materiali isolanti. Infatti, sono calzature pensate anche per l’escursionismo.

Una seconda soluzione è quella di scoprire sul sito ufficiale quali sono i rivenditori ufficiali del brand nella zona di riferimento. In entrambi i casi, ci si tutela e ci si assicura scarpe Salomon uomo originali. Per aiutarsi, il portale online ha anche una guida alle taglie. In ogni caso, entro 30 giorni dall’acquisto si può procedere al reso, seguendo le indicazioni riportate nelle FAQ.
Dove vengono prodotte le scarpe Salomon uomo
L’azienda ha festeggiato i 75 anni di attività nel 2021. Le scarpe vengono prodotte dall’azienda consociata di Amer Sports, è specializzata in attrezzature sportive invernali e la sede centrale è ad Annecy in Francia, nello splendido scenario delle Alpi francesi. Prima dell’acquisizione da parte di Amer, l’azienda era di proprietà di Adidas. Il brand ha diversi marchi al suo arco di investimenti: Bonfire, Mavic, Cliché Skateboards e Arc’teryx. L’azienda opera in 40 Paesi sparsi in tutto il mondo.
Quali sono le migliori scarpe da trekking
Le migliori scarpe da trekking sono le XA PRO 3D V8 GORE-TEX. Disponibili in 8 colori e con una taglia massima di 49 e mezzo, queste calzature sono leggere e morbide. Mantengono alcune caratteristiche della versione di base, come stabilità, ammortizzazione e grip. I brevetti applicati sono la suola Contagrip® con mescola Premium Wet Traction, la membrana impermeabile in GORE-TEX e 3D Chassis ottimizzato. Il prezzo varia dai 150 ai 170 euro.

Una valida alternativa sono gli scarponi PREDICT HIKE MID GORE-TEX. Disponibili in tre colori e con taglie fino alla 49 e mezzo, queste calzature garantiscono massima affidabilità anche sui sentieri più difficili. Con la tecnologia Energy Surge per un’ammortizzazione di lunga durata, queste scarpe garantiscono anche massimo comfort. Il prezzo di listino è di 180 euro.
Se si cercano delle calzature in pelle da abbinare a un outfit particolare, si può puntare alle QUEST ELEMENT GORE-TEX. Questi scarponcini da trekking in pelle offrono protezione da ostacoli e agenti atmosferici mentre mantengono il comfort grazie alla costruzione più leggera.
Seguici sui Social