La seta è un tessuto al quale non si pensa comunemente quando si parla di abbigliamento sportivo; invece, è un ottimo aiuto per la pelle e non solo.
Ecco perché dovresti scegliere un capo in seta per fare allenamento.
1) I vantaggi per la pelle
La seta è un tessuto versatile e durevole che offre numerosi vantaggi nell’abbigliamento sportivo maschile e femminile. Uno dei principali vantaggi è la massima traspirabilità delle fibre naturali, che permette di mantenere la pelle asciutta durante l’attività fisica intensa. La seta non trattiene l’umidità, il che significa che il sudore viene rapidamente assorbito e evaporato, lasciando la pelle fresca e asciutta.
Inoltre, la seta offre un eccellente controllo della temperatura corporea. Questo significa che il tessuto naturale mantiene il corpo fresco durante le attività sportive in climi caldi, ma trattiene il calore quando fa freddo, mantenendo il corpo caldo e confortevole. Ciò significa che la seta è adatta per l’abbigliamento sportivo in tutte le stagioni.

Un altro grande vantaggio della seta è il suo effetto antibatterico naturale. Questo significa che la seta previene e riduce lo sviluppo di cattivi odori causati dalla sudorazione. Ciò rende la seta ideale per l’abbigliamento sportivo, in particolare per attività a intensità elevata come la corsa o il sollevamento pesi.
Oltre ai vantaggi funzionali, la seta offre anche un aspetto lussuoso e un tocco morbido e setoso. Ciò significa che l’abbigliamento sportivo in seta può essere utilizzato anche per occasioni sociali o per un look casual elegante.
2) Comfort
La seta ha una capacità igroscopica elevata, il che significa che assorbe l’umidità e mantiene la pelle asciutta durante l’attività fisica intensa. Inoltre, la seta è ipoallergenica, il che la rende ideale per le pelli più delicate e sensibili.
La seta si asciuga rapidamente, quindi l’indumento non deve essere lavato ad ogni utilizzo, ma può essere semplicemente esposto all’aria per rinfrescare il tessuto. La seta offre anche massimo comfort, perfetta vestibilità e protezione naturale dai raggi UV durante l’attività outdoor.
3) Ambiente
La seta è un tessuto naturale e biodegradabile, il che significa che può essere facilmente decomposto naturalmente nell’ambiente senza causare inquinamento. Ciò la rende una scelta ecologica rispetto a tessuti sintetici come il poliestere che possono impiegare centinaia di anni per degradarsi.
La produzione della seta richiede un impatto ambientale relativamente basso rispetto ad altri tessuti. Per produrre la seta, infatti, è necessario solo un piccolo quantitativo di energia elettrica e di acqua. Inoltre, la seta viene prodotta principalmente da filamenti di baco da seta, il cui allevamento non richiede l’uso di prodotti chimici nocivi per l’ambiente.

La produzione della seta può essere un’importante fonte di sostentamento per le comunità rurali. In molti paesi del mondo, l’allevamento dei bachi da seta e la produzione della seta sono attività tradizionali che forniscono un reddito per molte famiglie. Questo sostiene l’economia locale e può contribuire a ridurre la povertà nelle aree rurali.
L’impatto ambientale può variare a seconda dei metodi di produzione utilizzati e della provenienza del tessuto, per cui è sempre importante scegliere produttori che rispettino gli standard ambientali e sociali.
4) Utilizzo in palestra o al parco
La seta si può usare in palestra, al parco, nelle attività indoor come in quelle outdoor senza particolari problemi. La leggerezza e la possibilità per la pelle di traspirare sono due caratteristiche che rendono una tuta da uomo in seta piuttosto che in poliestere da preferire. I marchi del luxury anche nell’abbigliamento sportivo garantiscono anche sulla provenienza del tessuto e sulla sua qualità.

5) Facile da lavare
La seta è un tessuto delicato, ma si può lavare anche a basse temperature e non ha bisogno di detergenti troppo aggressivi per poter ottenere la tuta pronta per il prossimo allenamento.
In sintesi, la seta offre un’ottima scelta per l’abbigliamento sportivo maschile e femminile grazie alla sua massima traspirabilità, alla termoregolazione della temperatura corporea e all’effetto antibatterico naturale. Questi vantaggi funzionali si combinano con l’aspetto lussuoso e il tocco morbido della seta, rendendola una scelta ideale per attività sportive e casual eleganti.
Follow Me