...

Auto elettriche cinesi: ora puoi acquistarle online, già omologate e consegnate a casa.

Auto ibride ed elettriche 2024: le novità più attese del prossimo anno.
Credits: iStock

Il mercato si evolve. Ora puoi ordinare un’auto elettrica o ibrida plug-in cinese direttamente dalla Cina. Arriva in Europa già omologata, targata e pronta a circolare, con consegna a domicilio. Il tutto senza burocrazia o ritiri in porto.

Come funziona il servizio?

Marketplace dedicato

China EV Marketplace è la piattaforma online che gestisce tutto il processo: dall’ordine alla consegna, passando per dogana, omologazione UE e targhe.

Spedizione via nave + sdoganamento

L’auto viaggia in nave verso un porto UE. Lì inizia l’omologazione. Dopo 2-3 settimane, può arrivare direttamente a casa, già targata per circolare.

Alternativa pick-up

In alternativa alla consegna, puoi ritirare l’auto a Praga, presso un centro logistico UE.

Pratiche incluse

IVA, dazi, importazione, immatricolazione e documenti sono gestiti dalla piattaforma. Nessuna pratica per te.

Quanto costa e cosa puoi scegliere?

China EV Marketplace offre una gamma ampia:

  • Entry-level (fino a 6.000 €):
    • Dachi Mini EV: 2.400 €
    • KEYU Low Speed: 2.572 €
    • Honlu HL-Quick 2000: 3.346 €
    • Altri modelli simili.
  • Fascia media (6.000–15.000 €):
    • BYD Seagull, Wuling Bingo: 8.775 €
    • Neta Aya (V): 7.820 €
    • Leapmotor B10: 11.906 €
    • Xpeng Mona M03: 14.366 €
    • Altri modelli interessanti.
  • Fascia premium (oltre 15.000 €):
    • Xiaomi SU7: ~26.883 €
    • Xiaomi YU7: ~30.350 €
    • Geely Radar King Kong EM-P: circa 17.936 €.

Cosa devi sapere?

  • Omologazione UE individuale (E8*X). Le auto ottengono omologazione individuale (E8*X), sigla che garantisce conformità europea. L’immatricolazione avviene spesso in Repubblica Ceca.
  • Garanzia e assistenza. Viene offerta una garanzia, di solito fino a 5 anni o 150.000 km, valida in Europa. Ma può variare in modalità e copertura.
  • Rischi. Alcuni esperti mettono in guardia sulla complessità reale: costi nascosti, tempi, affidabilità dell’assistenza. Meglio considerare il quadro completo prima dell’acquisto.

In sintesi per gli appassionati MondoUomo.it

  • Acquisto semplificato: dal CLIC alla consegna.
  • Prezzi accessibili, soprattutto nelle fasce entry-level e media.
  • Auto omologate e pronte all’uso su strada europea.
  • Garanzia valida, ma è importante leggere i termini.
  • Controlla bene costi extra, supporto post-vendita e affidabilità del fornitore.

Approfondimento della nostra Redazione. Questo modello di acquisto cambia le regole per gli entusiasti della mobilità elettrica. È una soluzione interessante, pratica e a costi contenuti. Ma serve prudenza: verifica con attenzione la garanzia, il servizio assistenza e le recensioni del marketplace.


Fonte di Redazione:

https://www.reportmotori.it/2025/08/24/si-possono-comprare-auto-dalla-cina-prezzi-stracciati-e-tecnologia-super-come-funziona

Best of #6 / Scarica il pdf

ADV

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Articoli di tendenza

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Auto ibride ed elettriche 2024: le novità più attese del prossimo anno.

Incentivi auto elettriche: a settembre 2025 la nuova svolta per la mobilità sostenibile.

Il 2025 segna un punto di svolta per chi vuole
Citroen C4 X

Citroen E-C4 X: design, comfort e praticità nella nuova 100% elettrica.

Il nuovo modello progettato dalla casa automobilistica francese presenta molte