Gomma dell’auto bucata? Ecco come puoi risolvere senza dover andare dal gommista: ti basta risolvere in questo modo. Non farti fregare i soldi.
A tutti gli automobilisti capitano gli imprevisti e può capitare che durante la guida, uno pneumatico possa bucarsi. Per questo è importante non lasciarsi prendere immediatamente dalla fretta. Guasti meccanici, incidenti stradali, condizioni meteorologiche avverse, problemi con il veicolo, batteria scarica, gomma bucata, ingorghi sono alcuni problemi ed imprevisti che possono capitare ad un automobilista.
È possibile prendere opportune precauzioni e rispettare le regole del Codice della Strada: l’auto deve essere sempre in buone condizioni e deve essere equipaggiata con gli strumenti necessari, tra cui il triangolo di segnalazione e la ruota di scorta. È importante essere preparati per le condizioni meteorologiche avverse, come il ghiaccio e la neve, e aumentare la distanza di sicurezza.
Cosa fare in caso di foratura della gomma?
Può capitare che la gomma si fori per varie cause: un chiodo, un sasso appuntito, l’oggetto metallico abbandonato per strada, il pezzo di vetro di un bottiglia rotta lasciata sull’asfalto, etc. A prescindere dalla causa che comporti una foratura alla gomma, è bene prestare attenzione a tutti i casi in cui la ruota sia sgonfia. Ci sono diversi trucchetti che consentono di riparare la gomma senza dover ricorrere al gommista. Come effettuare la riparazione della gomma forata?
Gomma forata: come eseguire la riparazione?
Ci sono molti trucchetti da seguire e da mettere in atto per riparare la ruota forata. Non è necessario recarsi dal gommista. Per effettuare la riparazione della gomma bucata è necessario seguire questi steps:
- individua la causa che ha generato la foratura della gomma. È bene individuare da dove proviene la perdita dell’aria. Nel caso in cui ci sia un oggetto conficcato nello pneumatico, è bene rimuoverlo prestando molta attenzione,
- prepara la riparazione: procurati un kit per procedere alla riparazione delle gomme. Se non possiedi un kit, è possibile acquistarne uno presso uno store di auto o presso un centro di riparazione pneumatici. Il kit include una fascetta che viene inserita nella foratura ed una colla speciale. Il sigillante per le gomme consiste in uno spray che viene inserito nella camera d’aria dello pneumatico. La gomma torna di nuovo gonfia e pronta all’uso,
- svuota la gomma dall’aria usando una pompa manuale,
- inserisci il sigillante all’interno della gomma attraverso il foro,
- usa il compressore per ridare pressione alle gomme.
Gomma forata: mastice vulcanizzante per pneumatici
Un metodo efficace e veloce per riparare la gomma forata è ricorrere al mastice vulcanizzante per pneumatici. Si tratta di un tipo di riparazione per pneumatici che utilizza la tecnologia di vulcanizzazione per riparare una foratura. Basta utilizzare un tappo di gomma, che deve essere inserito nella foratura e vulcanizzato utilizzando calore.
Gomma forata: il ruotino di scorta
In alternativa puoi sostituire la gomma forata della tua auto utilizzando un ruotino di scorta omologato completo di crick, chiave e sacca. In caso di foratura puoi sostituire la ruota standard e ripartire. Il ruotino di scorta permette di spostarsi e di ripartire senza dover ricorrere al carroattrezzi: può essere utilizzato ad una velocità massima di ottanta km/h per una distanza massima di 80 km.
Follow Me