La Lexus NX Plug-In Hybrid rappresenta un significativo passo avanti nel panorama dei SUV compatti di lusso.
Con la sua combinazione di prestazioni, efficienza e comfort, questa vettura si posiziona come una valida alternativa ai modelli tedeschi di alta gamma. La NX 450h+ è il primo modello plug-in della casa giapponese, portando con sé l’eredità di un marchio noto per la sua qualità costruttiva e l’innovazione tecnologica.
Design e Comfort.
Estetica e Dimensioni.
La Lexus NX 450h+ presenta un design elegante e sportivo, con linee fluide che conferiscono un aspetto moderno e sofisticato. Le dimensioni sono generose: con una lunghezza di 4,66 metri, un passo aumentato e una larghezza maggiore rispetto al modello precedente, offre un abitacolo spazioso che può comodamente ospitare cinque adulti e i loro bagagli.
Interni di Lusso.
L’interno della NX è caratterizzato da un’ergonomia attentamente studiata, seguendo il concetto “Tazuna”, che enfatizza il controllo intuitivo da parte del conducente. Il cruscotto è dotato di un ampio display da 14 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, mentre i materiali utilizzati sono di alta qualità, contribuendo a creare un’atmosfera premium.

Comfort e Tecnologia.
La Lexus NX non è solo bella da vedere; è anche progettata per offrire un comfort di marcia eccezionale. Le sospensioni adattive variabili (AVS) e l’ottima insonorizzazione garantiscono un viaggio piacevole anche su strade imperfette. Inoltre, la vettura è equipaggiata con il Lexus Safety System +, che include una serie di tecnologie avanzate per la sicurezza attiva.
Prestazioni e Efficienza.
Motorizzazione e Potenza.
La NX 450h+ è alimentata da un motore benzina da 2.5 litri in ciclo Atkinson, affiancato da due motori elettrici per una potenza totale di 309 CV. Questa combinazione consente accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 6,3 secondi, rendendola competitiva nel segmento dei SUV compatti.
Autonomia Elettrica.
Uno dei punti forti della NX Plug-In Hybrid è la sua autonomia elettrica. Con una batteria da 18 kWh, la vettura può percorrere fino a 70 km in modalità completamente elettrica. Questo la rende ideale per gli spostamenti quotidiani in città senza emissioni.
Consumi Reali.
Durante i test, la NX ha dimostrato consumi molto competitivi per un SUV della sua categoria. In condizioni reali, si sono registrati consumi di circa 4,55 l/100 km, equivalenti a circa 21,98 km/l. Questo la colloca tra le migliori opzioni nel mercato delle ibride plug-in.
Dinamica di Guida.
Comportamento su Strada.
La Lexus NX offre una dinamica di guida precisa e coinvolgente. Il sistema di trazione integrale assicura stabilità e sicurezza anche in condizioni meteorologiche avverse. Gli ingegneri hanno lavorato per ridurre il rollio nelle curve, permettendo così un’esperienza di guida sportiva senza compromettere il comfort.
Modalità di Guida.
Il veicolo dispone di diverse modalità di guida che consentono al conducente di scegliere tra prestazioni sportive o efficienza massima. La modalità EV permette di sfruttare appieno l’autonomia elettrica, mentre la modalità Sport attiva il motore termico per prestazioni ottimali.
Recensioni Internazionali.
Opinioni degli Esperti.
Diverse recensioni internazionali hanno elogiato la Lexus NX 450h+ per le sue qualità costruttive e il comfort offerto. Secondo Motor1.com, “la qualità dei materiali e delle finiture è da prima classe”, sottolineando come la NX possa facilmente ricoprire il ruolo di prima auto familiare.
ANSA ha notato come “il livello di comfort rimanga ai massimi livelli”, evidenziando l’ottima insonorizzazione e le sospensioni ben tarate che contribuiscono a un viaggio rilassante.. Tuttavia, alcune critiche riguardano la visibilità posteriore limitata e la soglia del bagagliaio piuttosto alta.
Prezzi ed Allestimenti.
Gamma Prezzi.
La Lexus NX 450h+ è disponibile in diverse configurazioni: l’allestimento Premium+ parte da 71.700 euro, mentre le versioni più accessoriate come Luxury possono arrivare fino a 78.700 euro. Ogni allestimento include dotazioni premium come cerchi in lega, fari LED e sistemi avanzati di infotainment.
Dotazioni Standard.
Anche l’allestimento base offre una ricca dotazione standard che include sedili riscaldati in pelle, sistema audio premium e assistenza alla guida avanzata. Gli optional disponibili permettono ulteriori personalizzazioni per soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti.
Cosa piace e cosa non piace secondo la Redazione del nostro Magazine.
Cosa Piace e Cosa Non Piace della Lexus NX Plug-In Hybrid
La Lexus NX 450h+ è un SUV compatto di lusso che ha attirato l’attenzione per la sua combinazione di prestazioni, comfort e tecnologia. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta sia aspetti positivi che negativi. In questa analisi, esploreremo cosa ci convince e cosa no, in attesa del nostro contatto su strada.
Cosa Ci Convince.
Design Elegante e Sportivo.
Uno degli aspetti più apprezzati della Lexus NX 450h+ è il suo design esterno. Con linee fluide e un aspetto moderno, il SUV si distingue per la sua eleganza senza essere eccessivamente appariscente. La qualità costruttiva è evidente, con finiture di alta classe che conferiscono un senso di lusso.
Comfort degli Interni.
Gli interni della NX sono progettati per offrire un’esperienza di guida premium. La posizione di guida è ergonomica e ben studiata, mentre i materiali utilizzati sono di alta qualità. Il sistema di infotainment con un ampio display da 14 pollici è intuitivo e facile da usare. Inoltre, l’ottima insonorizzazione contribuisce a creare un ambiente tranquillo durante la guida.
Dinamica di Guida.
La Lexus NX 450h+ offre una dinamica di guida precisa e coinvolgente. Con una potenza totale di 309 CV e trazione integrale, il SUV è in grado di affrontare diverse condizioni stradali con sicurezza. Gli esperti hanno notato che l’auto si muove con fluidità e scioltezza, rendendo ogni viaggio piacevole.
Efficienza Energetica.
Grazie al sistema ibrido plug-in, la NX può percorrere fino a 70 km in modalità completamente elettrica, rendendola ideale per gli spostamenti quotidiani in città senza emissioni.. Inoltre, i consumi sono competitivi, con valori reali che si attestano intorno ai 4,55 l/100 km, equivalenti a circa 21,98 km/l.
Tecnologie Avanzate di Sicurezza.
Il Lexus Safety System + offre una serie di tecnologie avanzate per la sicurezza attiva, contribuendo a garantire una guida sicura in diverse situazioni. Le recensioni evidenziano l’efficacia delle funzioni di assistenza alla guida, come il cruise control adattativo e il monitoraggio dell’angolo cieco.
Cosa Non Ci Convince.
Rumorosità del Motore.
Un aspetto critico segnalato da diversi conducenti riguarda la rumorosità del motore termico quando il veicolo viene spinto con decisione. Sebbene il cambio E-CVT sia stato migliorato rispetto al passato, alcuni utenti hanno notato che il rumore in abitacolo aumenta durante le accelerazioni più intense.
Soglia di Carico Alta.
Il bagagliaio della Lexus NX ha una capacità variabile da 555 a 1.411 litri, ma la soglia di carico è piuttosto alta (79 cm), rendendo più difficile il caricamento e lo scaricamento dei bagagli. Questo potrebbe rappresentare un inconveniente per chi utilizza frequentemente il bagagliaio.
Visibilità Posteriore Limitata.
La forma sportiva della carrozzeria influisce sulla visibilità posteriore, che non è ottimale. Anche se i sensori e la retrocamera aiutano durante le manovre di parcheggio, alcuni conducenti avrebbero preferito una visibilità migliore.
Sedili Senza Regolazione in Lunghezza.
Un altro dettaglio che ha suscitato qualche critica riguarda i sedili anteriori, che non offrono la regolazione in lunghezza. Anche se sono comodi, questa mancanza è considerata un difetto in un veicolo premium dove i dettagli contan.
Tetto Apribile Forse Un Po’ Piccolo.
Il tetto apribile in cristallo disponibile come optional è stato descritto come poco “premium” a causa delle sue dimensioni ridotte rispetto ai tetti panoramici sempre più comuni nel segmento dei SUV.
Considerazioni Finali.
La Lexus NX Plug-In Hybrid rappresenta una scelta eccellente nel segmento dei SUV compatti premium. Con il suo mix unico di prestazioni elevate, efficienza energetica e comfort superiore, si distingue come una delle migliori opzioni sul mercato. La combinazione della tecnologia ibrida plug-in con un design elegante rende questo veicolo non solo attraente ma anche funzionale per le famiglie moderne.
In sintesi, se stai cercando un SUV che offra lusso senza compromessi sulla sostenibilità e sull’efficienza, la Lexus NX 450h+ merita sicuramente attenzione. Con recensioni positive da parte della critica internazionale e una proposta ben equilibrata tra prestazioni ed economia, questo modello potrebbe essere la scelta ideale per chi desidera abbracciare il futuro dell’automobile senza rinunciare al comfort e allo stile.
Fonti di Redazione.
- https://www.motorbox.com/auto/auto-viste-e-provate/auto-day-by-day/al-volante-della-lexus-nx-450h-2022-plug-in-hybrid
- https://www.acs.ch/it/temi-interessanti/fahrbericht-lexus-nx-450h.php