Si torna a parlare di Covid. Una nuova variante del virus sta circolando in Italia e nei Paesi europei. Ecco i sintomi per individuarlo in tempo.
Il Covid ha segnato in modo indelebile il corso della storia. Nel 2020, annus orribilis per il mondo intero, sono morte milioni di persone a causa di questo insidioso virus. Un dramma che ha coinvolto non solo l’ambito sanitario, ma anche quello economico. Nel corso degli anni successivi si è verificato un lento ritorno alla normalità, anche grazie all’avvento dei vaccini.
Attraverso le campagne vaccinali è stato possibile non solo ridurre il numero dei contagi, ma anche limitare i danni i causati dall’infezione. Il Covid, tuttavia, non è scomparso ma continua a circolare in una nuova variante.
La nuova variante del Covid
Nel corso delle ultime settimane il mondo sta monitorando la diffusione di una nuova variante del coronavirus SARS-CoV-2, denominata LP.8.1. Il virus si sta muovendo in diverse aree del pianeta, in particolar modo in Asia, Australia, Stati Uniti. Tuttavia non mancano casi di contagi anche in Europa e in Italia.
In cosa consiste la nuova variante?
La nuova variante LP.8.1 è un’evoluzione del SARS-CoV-2, appartenente al ceppo Omicron. Identificata per la prima volta ad inizio 2025, questa variante sembra presentare delle precise caratteristiche. In particolar modo si distingue per una maggiore capacità di diffusione fra la popolazione. Sebbene sia stata individuata una maggiore trasmissibilità, l’OMS ha classificato LP.8.1 come una “variante di monitoraggio” e non come una “variante di preoccupazione” insieme alla variante Xec . Dunque al momento non sembra rappresentare un pericolo per la salute globale.
L’Ema chiede un aggiornamento dei vaccini
Al momento la nuova forma di Covid non sembrerebbe destare grandi preoccupazioni. Tuttavia per limitare il contagio, l’Ema ha richiesto un aggiornamento del piano vaccinale. Un vaccino aggiornato potrebbe aiutare a tenere sotto controllo la diffusione e soprattutto ad arginare i rischi correlati all’infezione.
I sintomi della nuova variante
I sintomi della nuova variante sembrerebbero essere molti simili a quelli dell’influenza stagionale. Tuttavia occorre sottolineare che LP.8.1 può presentarsi con:
- Mal di testa
- Mal di gola
- Febbre alta
- Dolori muscolari
- Stanchezza
- Tosse e difficoltà respiratorie
- Perdita di appetito
Come proteggersi dalla nuova variante
Il Covid per anni ha fatto parte della nostra quotidianità. Dunque siamo ben consapevoli di quale possa essere la profilassi per proteggersi dal contagio. Tuttavia è opportuno ricordare che nel contrasto alla diffusione del virus giocano un ruolo rilevante l’igiene delle mani, il distanziamento sociale e le mascherine.
Fonte: Quotidiano Nazionale