L’obesità è una condizione patologica altamente diffusa in Italia. Pertanto alla Camera è stata approvata una proposta di legge che prevede il riconiscimento come malattia.
Il cibo è uno dei beni più preziosi in possesso dell’essere umano. Ogni alimento apporta al nostro organismo i valori nutrizionali di cui ha bisogno, permettendoci di rimanere in salute. Tuttavia per tutelare la salute occorre trovare un giusto equilibrio senza cadere negli eccessi. L’obesità, infatti, è uno dei problemi sociali più rilevanti. Una problematica che coinvolge persone di ogni età, sesso ed estrazione sociale.
Cos’è l’obesità
Nello specifico l’obesità è una condizione patologica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo. Le conseguenze per lo stato di salute e la qualità di vita possono essere molteplici, causando un peggioramento della qualità di vita. Inoltre nelle persone obese la speranza di vita tende ad abbassarsi drasticamente. Difatti l’obesità aumenta il rischio di ipertensione, diabete, malattie cardiache e ictus.
Le cause dell’obesità
Le cause dell’obesità possono essere ricercate in vari fattori. In prima analisi si può affermare che tale condizione è generata da una dieta ipercalorica, associata ad inattività fisica. Dunque viene a crearsi uno squilibrio fra calorie ingerite e calorie consumate. Tuttavia va considerato che può giocare un ruolo decisivo la componente genetica. Le predisposizioni genetiche, infatti, influenzano il modo di metabolizzare ed accumulare il grasso.
Fra le cause posso esserci anche patologie endocrinologiche, come la sindrome di Prader-Willi o quella di Cushing.
L’impatto economico dell’obesità
L’impatto economico dell’obesità risulta essere notevole, con una spesa sanitaria che rappresenta il 9% del totale nazionale. Il fenomeno, inoltre, è in aumento, considerato che colpisce 6 milioni di persone. Così il Governo ha ritenuto necessario intervenire per mettere in atto una serie di misure preventive.
La proposta di legge per la lotta e la prevenzione contro l’obesità
L’Aula della Camera ha approvato la proposta di legge per la lotta e la prevenzione contro l’obesità. L’iniziativa, partita dal deputato Roberto Pella, ha ottenuto 155 voti a favore, 103 astenuti e nessun voto contrario. Il progetto di legge definisce i principi fondamentali per prevenire l’obesità, riconoscendola come malattia progressiva e recidivante. Tale norma si pone l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei cittadini, garantendo le cure adeguate per prevenire e contrastare tale condizione patologica.
“Si tratta di un tema di grande attualità, perché l’obesità rappresenta un problema rilevantissimo di salute pubblica e di spesa per il servizio sanitario nazionale, anche in virtù delle sue complicanze, dal diabete ai tumori e delle malattie cardiovascolari” ha dichiarato Roberto Pella.
Follow Me