I fan degli Avengers dovranno pazientare ancora un po’. Marvel Studios cambia strategia e posticipa l’uscita di Doomsday e Secret Wars al dicembre del 2026 e 2027.
Ma dietro il rinvio c’è molto di più di una semplice riorganizzazione del calendario.
Marvel Studios ha ufficializzato uno slittamento importante che coinvolge due dei suoi titoli più attesi: Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars non arriverà più nei cinema a maggio, ma sarà posticipato in inverno.
Le nuove date parlano chiaro:
- Avengers: Doomsday uscirà il 18 dicembre 2026
- Avengers: Secret Wars sarà nelle sale dal 17 dicembre 2027
Una mossa strategica, quella di Disney e Marvel, che vede la sua decisione basata su diversi motivi, tra cui quelli legati alla produzione.
Perché il rinvio della Marvel non è una brutta notizia?
A prima vista, la notizia può deludere i fan. Ma il ritardo nasconde una scelta precisa: puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità. Lo ha confermato anche Bob Iger, CEO di Disney, durante un recente incontro con gli investitori, sottolineando come negli ultimi anni Marvel abbia “perso un po’ di focus” a causa del numero eccessivo di produzioni.
L’obiettivo? Dare più respiro alle storie, evitare la fretta che ha penalizzato alcuni titoli recenti e offrire prodotti all’altezza delle aspettative del pubblico.
Un cast stellare e crossover sorprendenti
I due film rappresentano un ambizioso punto di snodo per l’intero universo Marvel. Doomsday, attualmente in fase di riprese, vedrà il ritorno di volti iconici dell’MCU, ma anche l’ingresso di personaggi provenienti da:
- Thunderbolts
- I Fantastici 4: First Steps
- L’universo degli X-Men (sì, anche Patrick Stewart e Ian McKellen)
E c’è di più: Robert Downey Jr. tornerà in una veste inedita. L’amato Tony Stark sarà presente… ma questa volta come antagonista, vestendo i panni del potente Doctor Doom.
Le altre novità del calendario Marvel (e non solo)
Con i nuovi piani in atto, il 2026 avrà solo due uscite confermate per il MCU: Avengers: Doomsday e Spider-Man: Brand New Day. Questo segnerà il più lungo intervallo tra due film Marvel dal periodo del Covid.
Nel frattempo, Disney riempirà il vuoto con altri titoli forti:
- The Devil Wears Prada 2 (1 maggio 2026)
- The Dog Stars, il nuovo film post-apocalittico di Ridley Scott (27 marzo 2026)
- Avatar: The Way of Water, che tornerà in versione IMAX 3D (ottobre 2025), anticipando il terzo capitolo Fire and Ash.
Una scommessa su Dicembre
Il cambio data ha anche una logica commerciale. Dicembre si è già dimostrato un mese fortunato per Marvel: è in questo periodo che Spider-Man: No Way Home ha conquistato il box office, sfiorando i 2 miliardi di dollari.
Con questa mossa, Doomsday e Secret Wars puntano a replicare quel successo, cavalcando le festività natalizie e l’entusiasmo di un pubblico più concentrato e meno dispersivo.
I rinvii degli Avengers potrebbero sembrare una doccia fredda, ma in realtà segnano un ritorno a una narrazione ancora piu spettacolare. I fan dovranno attendere, è vero, ma saranno ripagati con due titoli colossali, in grado di ridefinire l’intero universo Marvel.
Occhi puntati su Dicembre 2026: Doomsday promette di essere l’inizio di una nuova era epica per i supereroi più amati del cinema.
Fonte: Variety.com
Follow Me