Aprile è arrivato, portando freddo e pioggia su gran parte dello Stivale. Ritornano cappotti ed indumenti pesanti. Per il tipico clima di primavera, infatti, bisognerà ancora attendere.
La primavera è ufficialmente iniziata lo scorso 20 marzo. Una gioia per gran parte della popolazione italiana, amante del sole e del clima mite. Tuttavia, nonostante il calendario indichi che siamo giunti nel periodo primaverile, le temperature sembrano corrispondere per lo più all’inverno. Già a partire dagli ultimi giorni di marzo la colonnina di mercurio sembrava essere precipitata. Aprile, tuttavia, ha avuto inizio con un clima piuttosto rigido che sta interessando buona parte del Paese.
Pioggia e vento si sono abbattuti soprattutto sulle regioni centro-meridionali. L’instabilità si sta concentrando in particolar modo sulle regioni adriatiche, come la Puglia e la Basilicata.
In tanti si chiedono se si tratti solo di una breve fase di rigurgito invernale, che possa presto lasciare spazio alla primavera.
Meteo aprile all’insegna dell’instabilità.
Dopo un mese di marzo caratterizzato da giornate soleggiate e temperature sopra la media, la Penisola sembra essere tornata in inverno. Il primo mese della primavera è iniziato sotto il segno di una condizione climatica ben differente. Al Sud persiste il maltempo da diversi giorni, con temporali e grandinate.
Anche nelle regioni settentrionali si sta verificando un cambiamento dello scenario metereologico a causa dell’irruzione di correnti di area fredda.
Aprile inizio con la neve.
Le correnti fredde si stanno abbattendo sull’Italia, dando vita a fenomeni nevosi sulle Alpi occidentali e sulle Prealpi venete. Anche la dorsale appenninica, dalle Marche sino alla Campania, si è ritrovata imbiancata dalla neve. Precipitazioni nevose si sono verificate in Abruzzo, anche al di sotto dei 1000 metri di altitudine.
Meteo aprile: la tendenza delle prossime settimane.
Dunque in questi ultimi giorni sembra essere precipitati nuovamente nel cuore dell’inverno, per la gioia degli amanti del freddo. Tuttavia essendo ormai in primavera bisogna capire se si tratterà di una vera e propria fase invernale, o solo di un break momentaneo. A quanto pare il colpo di coda della stagione fredda potrebbe durare più del previsto. Del resto la storia climatologica del nostro Paese ci insegna che nella prima parte di primavera sono frequenti i drastici e repentini cambi di clima.
Stando alle previsioni, nella settimana a partire dal 6-7 aprile, si verificherà l’irruzione di aria fredda che causerà un abbassamento di diversi gradi. Attenzione perché si potrebbe parlare di ben sette gradi al di sotto della media stagionale. Almeno sino alla metà di aprile le previsioni sembrano confermare la presenza di una forte instabilità che coinvolgerà tutto il Paese.