Dopo cinque serate di emozioni, musica e spettacolo, Olly ha vinto il Festival di Sanremo 2025, battendo Lucio Corsi classificatosi al 2° posto.
Sul palco dell’Ariston, il pubblico e la giuria hanno decretato il trionfo dell’artista che più di tutti ha saputo conquistare il cuore degli spettatori ed a convincere la critica con la sua performance.
L’ultima serata, con Carlo Conti affiancato da Alessia Marcuzzi ed Alessandro Cattelan, è stata un concentrato di tensione e magia, con gli artisti in gara che hanno dato il massimo fino all’ultima nota.
Tra standing ovation, un ritorno alla qualità delle canzoni, duetti memorabili ed una gara combattuta fino all’ultimo voto, il Festival ha regalato un’edizione straordinaria, degna della tradizione sanremese.
Grande stupore all’Ariston, ed anche qui da noi in Redazione, di aver visto Giorgia fuori dalla Top 5, visto che era data per vincente da più fonti (vincitrice del Premio TIM, per la canzone più votata nell’App MYTIM).
Il premio al miglior testo è andato al brano “L’albero delle noci” di Brunori Sas, 3° posto nella classifica finale, mentre il premio sulla migliore composizione musicale è andato al brano “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi, classificatosi al 5° posto.
Mentre Olly si godrà ora il meritato successo, la sua canzone è già destinata a diventare una delle più ascoltate delle prossime settimane. Sguardo ora puntato sull’Eurovision Song Contest, che quest’anno si svolgerà a Basilea, dove il rappresentante italiano porterà la musica di Sanremo sul palco internazionale.
Un’altra edizione del Festival si chiude tra applausi, sorprese e qualche polemica, ma con una certezza: la musica italiana continua ad emozionare ed a scrivere pagine indimenticabili della sua storia.
@follower ve lo aspettavate ?!?
Media: https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.1997-6/475782136_1518984655456924_5069639464774924881_n.webp?stp=dst-webp_tf0-1&_nc_cat=110&ccb=1-7&_nc_sid=72b077&_nc_ohc=ZvqZinu6ggcQ7kNvgE2YP9L&_nc_oc=AdiJqi5vMT8LELeqH1nEwB9md55cYDmX_3HwyMa8YSLwgt59jnaJyIH-EmJyIi2fwMcDs7o-dh54Zs9Da_wIiMMA&_nc_zt=26&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&edm=AOerShkEAAAA&_nc_gid=AY1xZ99V5KZgSSx8rvVMDAm&oh=00_AYBd8JEg51GwaJJnaINbgOLIlqqsaiT1zoqgwJ7GwydVTw&oe=67B7661C
Media: https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.1997-6/475243602_1642856009670002_4279525542646959731_n.webp?stp=dst-webp_tf0-1&_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=72b077&_nc_ohc=5W3USnOg5hsQ7kNvgEMgrIc&_nc_oc=AdjkYX8yhCBKXTIKqGPQQgVkAK5F5ashMGc8-Jel55mEQE8a5vN-pjlpCiqt0rKsw7GA1Qc2MAHEe1uhWQ6Ez2wh&_nc_zt=26&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&edm=AOerShkEAAAA&_nc_gid=AY1xZ99V5KZgSSx8rvVMDAm&oh=00_AYDC_hsvCL8I15Np8_s610Hxu5n4AafM-irMWkfDJUqLhQ&oe=67B753E3
#Olly vince #Sanremo
Scelta politica nell’era #Trump
Nel 2023 il cantante è stato accusato di omofobia a seguito della circolazione sui social network un video riguardante un freestyle da lui eseguito nel 2019, all’età di diciotto anni, in cui adotta termini offensivi nei confronti degli omosessuali e associa la comunità LGBT all’AIDS.