Le condizioni di salute di Papa Francesco risultano in miglioramento; il pontefice potrebbe tornare gradualmente alla sua vita quotidiana.
Un uomo, amato ed ammirato in tutto il mondo. Papa Francesco è una delle personalità più influenti, ma in grado di mantenere la sua grande umiltà. La semplicità ha contraddistinto il suo pontificato, che dura da ben dodici anni. Tuttavia il 2025 non sembra essere partito nel migliore dei modi per Bergoglio. Il Papa, infatti, si è ritrovato a fare i conti con diverse problematiche di salute, che hanno richiesto un ricovero al Policlinico Gemelli, durato per più di quaranta giorni.
Il lungo ricovero di Francesco.
A inizio febbraio la salute di Francesco ha iniziato a destare non poche preoccupazioni. In data 14 febbraio il Santo Padre è stato ricoverato al Policlinico Gemelli, dove i medici gli hanno diagnosticato una polmonite bilaterale. Considerate l’età e il quadro clinico già compromesso, la degenza è durata più del previsto. Nel corso delle settimane si sono presentate delle complicazioni che hanno generato non poca ansia nell’equipé medica. Sono stati giorni di apprensione sia per il suo staff, che per tutti coloro che lo amano.
La convalescenza del Pontefice.
Il Santo Padre è stato a lungo assistito dal personale medico-sanitario della struttura ospedaliera. Cinque settimane di degenza, durante le quali la sua salute ha destato non poche preoccupazioni. Oltre alla polmonite bilaterale, sono subentrate delle complicazioni renali. Per scongiurare un peggioramento delle condizioni respiratorie è stato necessario il supporto dell’ossigeno.
Bergoglio ha affrontato numerose crisi che hanno messo a rischio la sua vita. Grazie alla professionalità dei medici e degli infermieri il peggio è stato scongiurato. Dopo le dimissioni, avvenute il 23 marzo scorso, Francesco è stato trasferito nelle residenza di Santa Marta, dove sta trascorrendo la convalescenza.
Migliorano le condizioni di Bergoglio.
Con le dimissioni ha avuto inizio un percorso in discesa, che potrebbe condurre gradualmente il pontefice ad un ritorno alla normalità. Tuttavia i tempi potrebbero essere ancora piuttosto lunghi. Per evitare ricadute è necessario uno stile di vita sano e massimo riposo. Proprio per questo motivo è stato stabilito che Bergoglio trascorresse un periodo di convalescenza a Casa Santa Marta.
Stando a quanto riferito dalla Sala stampa vaticana le sue condizioni sono in miglioramento. Francesco prosegue la sua convalescenza, assistito dal personale medico e dal suo staff. Continua la terapia farmacologica, associata alla riabilitazione respiratoria e motoria. Si segnala, inoltre, un miglioramento degli indicatori infettivi. Dalle analisi ematochimici è emerso che l’infezione è ancora in atto, anche se è diminuita, tanto da far ridurre l’uso dell’ossigenazione.
Come trascorre il Papa le sue giornate di convalescenza.
Le sue giornate proseguono tranquille. Il pontefice dedica molto tempo alla fisioterapia, sperando di poter tornare il prima possibile ad una vita normale. Sebbene non debba affaticarsi, non trascura mai il suo lavoro. Nella giornata di oggi ha seguito la predica di Quaresima in collegamento video con l’Aula Paolo IV. Al momento non ha ricevuto ancora visite, se non quelle dei suoi collaboratori.
Follow Me