Scattano a partire da oggi, 31 marzo, le nuove tariffe previste da Poste Italiane per lettere e pacchi.
Sono tanti gli italiani che si servono dei servizi di Poste Italiane per spedire lettere o pacchi sia sul territorio italiano che all’estero. Tuttavia a partire dal 31 marzo 2025 il costo delle spese di spedizione subirà un rialzo. A ricordarlo è Assuotenti, sottolineando che i rincari non sono previsti solo per i singoli consumatori ma anche per le aziende. L’aumento, inoltre, riguarda anche le spese di notifica delle multe stradali.
La delibera del 14 marzo 2025
Poco più di due settimane fa, il 14 marzo, con una delibera Poste Italiane ha annunciato l’entrata in vigore, a partire dal 31 marzo, della variazione dei costi dei servizi di spedizione e corrispondenza.
I rincari sui servizi
Dunque a partire dal 31 marzo spedire un pacco o inviare una lettera costerà di più. La spedizione di una missiva sul territorio italiano (fino a 20 grammi) non costerà più 1,25 euro ma 1,30 euro. L’invio di una raccomandata avrà un costo di 6 euro e non più di 5,80 euro.
Come si può ben notare si tratta si rialzi minimi, ma che andranno ugualmente a gravare sul bilancio complessivo di numerose famiglie. In particolar modo avranno un’incidenza sui conti di singoli utenti ed attività che fanno un uso regolare dei servizi di spedizione.
Le nuove tariffe
Nel precedente paragrafo abbiamo solo accennato alcune delle nuove tariffe. Poste Italiane, tuttavia, ha comunicato nello specifico alcuni dei rialzi entrati in vigore.
Pertanto, il tariffario aggiornato prevede che:
- La posta fino a cento grammi di formato piccolo o medio abbia un costo di 3 euro, invece che di 2,90 euro
- La Posta Pro di formato piccolo e medio e la posta online nazionale salga da 2,28 a 2,44 euro
- Posta Raccomandata Pro da fino a 20 grammi salga da 4,02 a 4,30 euro
- Poste Delivery Standard passi da 9,90 a 10,30 euro
- Poste Delivery Internation Standard per tutti i Paesi di destinazione passi da 24,80 a 25,80
Rincari per le multe
Come accennato precedentemente i rincari non riguarderanno solo i servizi di spedizione postale. La variazione dei costi coinvolge anche gli automobilisti che ricevono multe per infrazioni del codice stradale. Occorre ricordare che le spese di notifica degli atti giudiziari sono sempre a carico dell’automobilista. Il costo della ricezione di una multa sale da 11,60 a 12,40 euro.
Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/03/31/scattano-gli-aumenti-di-poste-per-le-lettere-e-i-pacchi
Follow Me