Oggi, 16 febbraio 2025, un forte terremoto ha colpito la zona di Napoli e i Campi Flegrei, registrato alle ore 15:30.
La scossa è stata avvertita chiaramente in tutta la città, dal Vomero fino alla zona orientale, causando preoccupazione tra i residenti ed anche qui in Redazione.
Dettagli sul terremoto
La magnitudo della scossa è stata di 3.9, secondo le rilevazioni dell’INGV. Questa scossa è parte di uno sciame sismico che ha interessato la regione durante la notte, con altre due scosse superiori a magnitudo 2.0 registrate nelle prime ore del mattino. Gli abitanti della zona hanno riferito di aver sentito il tremore, ma fortunatamente non sono stati segnalati danni significativi o feriti.
Attività sismica nei Campi Flegrei
I Campi Flegrei sono noti per la loro attività vulcanica e sismica, e negli ultimi mesi si è assistito a un aumento dei fenomeni sismici. Questo sciame è stato accompagnato da una serie di scosse di assestamento che hanno svegliato molti cittadini. La situazione rimane monitorata dalle autorità competenti, che continuano a seguire l’evoluzione dell’attività sismica nella regione.
Il terremoto di oggi rappresenta un ulteriore capitolo nell’attività sismica dei Campi Flegrei, un’area geologicamente complessa e attiva.
È fondamentale che i residenti rimangano informati e preparati per eventuali sviluppi futuri. Le autorità locali stanno lavorando per garantire la sicurezza della popolazione e fornire aggiornamenti tempestivi sulla situazione.