Due nuovi capolavori in verde militare celebrano oltre un secolo di tradizione italiana
Nel panorama dell’orologeria di nicchia, poche maison riescono a coniugare heritage militare e innovazione tecnologica come Panerai. La casa fiorentina torna a stupire gli appassionati con il lancio di due nuovi segnatempo che rendono omaggio all’Aviazione Navale italiana: il Submersible Marina Militare PAM01697 e il Submersible Marina Carbotech PAM01698.
Un Verde che Racconta Storia
La prima caratteristica che colpisce di questi orologi è l’inedita colorazione verde militare del quadrante, una scelta cromatica tutt’altro che casuale. Il verde satinato con sfumature sfumate verso il nero richiama direttamente le tonalità delle attrezzature di volo dell’Aviazione Navale, creando un legame visivo immediato con il mondo aeronautico militare italiano.
Questa palette cromatica rappresenta una novità assoluta per Panerai nel segmento diving, distaccandosi dai classici nero e blu per abbracciare una dimensione più specificatamente legata al patrimonio dell’aviazione navale.
Il risultato è un quadrante di grande personalità, che mantiene l’eleganza tipica del brand fiorentino pur esprimendo un carattere deciso e militaresco.
Due Anime, Un’Unica Filosofia
I due modelli condividono l’essenza progettuale ma si differenziano per materiali e dimensioni:
PAM01697 – Marina Militare: Cassa in acciaio 316LVM spazzolato di 44mm per 13,45mm di spessore, propone l’approccio più tradizionale di Panerai. L’acciaio garantisce robustezza e durata nel tempo, caratteristiche fondamentali per uno strumento professionale.
PAM01698 – Marina Carbotech: Stesso diametro ma spessore maggiore (14,25mm) per una cassa realizzata in Carbotech, il materiale composito proprietario di Panerai. Questo composto a base di fibre di carbonio offre leggerezza estrema e quella tipica venatura marmorizzata che rende ogni esemplare unico.
Dettagli che Fanno la Differenza
L’attenzione ai particolari emerge in ogni elemento del design. La piccola secondaria è stata progettata per richiamare un display radar, mentre la scritta “Aviazione Navale” incisa sul quadrante conferisce autenticità al tributo. Gli indici applicati sono stati ingranditi del 20% rispetto ai modelli precedenti, migliorando la leggibilità in condizioni critiche – un aspetto cruciale per uno strumento diving professionale.
Il fondello presenta per la prima volta nella storia Panerai l’incisione del simbolo alare dell’Aviazione Navale, un tocco esclusivo che sottolinea il legame speciale con la Marina Militare italiana. La Super-LumiNova grigia, ispirata ai colori degli aeromobili navali, completa un’estetica coerente e funzionale.
Cuore Meccanico Affidabile
Entrambi i modelli montano il calibro automatico P.900, un movimento di manifattura composto da 171 componenti che garantisce prestazioni affidabili e una riserva di carica adeguata alle esigenze professionali. La resistenza all’acqua di 300 metri certifica l’idoneità per immersioni serie, confermando la vocazione professionale di questi segnatempo.
Versatilità d’Utilizzo
Ogni orologio viene fornito con due cinturini: uno in tela verde che riprende l’estetica militare e uno in caucciù nero per l’uso subacqueo. Questa doppia dotazione permette di adattare l’orologio a contesti diversi, dal casual urbano all’utilizzo tecnico più estremo.
Investimento in Tradizione e Innovazione
Per quanto riguarda i prezzi sul mercato europeo, il Submersible Marina Militare PAM01697 è disponibile a circa 11.800 euro, mentre la versione Carbotech PAM01698 raggiunge i 18.500 euro. Cifre che riflettono la posizione premium del brand e l’esclusività di materiali e lavorazioni.
Questi prezzi collocano i due modelli nella fascia alta del mercato diving luxury, in linea con brand competitor come Blancpain Fifty Fathoms o Rolex Submariner in metalli preziosi. La differenza di prezzo tra le due versioni è giustificata dalla complessità produttiva del Carbotech e dalla sua leggerezza superiore.
Un Patrimonio che Continua
Dal 1935, quando Panerai creò il prototipo Ref. 2533 per la Marina Militare italiana, la maison ha mantenuto un legame indissolubile con il mondo navale. Questi nuovi Submersible rappresentano l’evoluzione contemporanea di quella tradizione, coniugando rispetto per la storia e innovazione materica.
Per i collezionisti di orologi militari e gli appassionati di Panerai, questi due modelli rappresentano un’opportunità unica di possedere un pezzo di storia dell’orologeria italiana, reinterpretata attraverso le lenti dell’innovazione tecnologica moderna. Un investimento che va oltre il semplice acquisto di un segnatempo, abbracciando un pezzo di patrimonio culturale italiano.
La disponibilità immediata di entrambi i modelli testimonia la volontà di Panerai di soddisfare rapidamente la domanda di collezionisti e appassionati, consapevole dell’appeal che questi tributi militari esercitano sul mercato dell’alta orologeria di nicchia.