Se sei stato invitato a un evento in black tie, probabilmente ti starai chiedendo come vestirti per essere all’altezza dell’occasione.
Il black tie è infatti uno dei dress code più formali ed eleganti che esistano, e richiede una certa attenzione nella scelta dell’outfit. In questo articolo ti spiegheremo cosa significa black tie, quali sono le sue varianti e come scegliere il look perfetto per il tuo evento.
Cosa significa black tie?
Il black tie è un codice di abbigliamento che si usa per eventi serali di gala, come cene, ricevimenti, premiazioni o matrimoni. Il termine deriva dal fatto che l’elemento distintivo di questo dress code è il papillon nero, che si abbina allo smoking, l’abito da sera per eccellenza. Lo smoking è composto da una giacca nera o blu scuro con revers in raso o seta, dei pantaloni dello stesso colore con una striscia laterale dello stesso materiale dei revers, una camicia bianca con colletto a punta e bottoni nascosti o da gemelli, e appunto il papillon nero. A completare il look ci sono le scarpe nere lucide con i lacci, le calze nere lunghe in seta e un accessorio a scelta tra la fascia o il gilet, anch’essi neri e in raso o seta.
Le varianti del black tie.
Il black tie puro è il più rigoroso e tradizionale tra i dress code, e non ammette deroghe o personalizzazioni. Tuttavia, esistono alcune varianti che consentono una maggiore flessibilità e creatività, pur mantenendo un’immagine di classe e raffinatezza. Vediamole insieme.
- Black tie optional: come dice il nome, in questo caso il black tie non è obbligatorio, ma facoltativo. Questo significa che puoi scegliere di indossare lo smoking con il papillon, oppure optare per un abito scuro con la cravatta. L’importante è che l’abito sia intero e non spezzato, che la camicia sia bianca e che le scarpe siano nere e lucide. Questa variante è adatta per eventi formali ma non troppo, come un matrimonio o un cocktail party.
- Black tie creativo: questa è la variante più divertente e originale del black tie, che ti permette di aggiungere un tocco di colore e di fantasia al tuo outfit. Puoi partire dalla base dello smoking con il papillon, ma poi personalizzare il tuo look con un accessorio colorato, come una fascia o un gilet, o con un tessuto diverso, come il velluto o il broccato. Il colore deve essere comunque sobrio e non troppo vivace, e la fantasia deve essere discreta e non eccessiva. Questa variante è adatta per eventi informali ma eleganti, come una cena di beneficenza o una serata di gala.
Come scegliere il look giusto per il tuo evento in black tie?
Ora che conosci il significato e le varianti del black tie, come puoi scegliere il look giusto per il tuo evento? Innanzitutto, devi tenere conto di alcuni fattori, come il tipo di evento, il luogo, l’ora, la stagione e il tuo stile personale. Poi, devi seguire alcune regole di base, come:
- rispettare il dress code indicato sull’invito, se presente
- preferire i colori scuri e neutri, come il nero, il blu, il grigio e il marrone
- curare i dettagli e gli accessori, come il papillon, i gemelli, la pochette e l’orologio
- scegliere capi di qualità e di taglio impeccabile, che valorizzino la tua figura
- essere sobrio ed elegante, senza esagerare o strafare
Se segui questi consigli, sarai sicuro di fare un’ottima impressione e di essere in sintonia con l’atmosfera dell’evento