15 Febbraio 2024

Il grande ritorno delle spille, l’accessorio che dona ricercatezza ed originalità all’outfit maschile.

Credits: da Pexels tramite Pixabay

Sono tornate alla ribalta, profilandosi come quell’accessorio che non potrà mancare quest’anno nell’armadio di un uomo: le spille stanno vivendo una stagione di revival, “demolendo” l’idea – frutto di meri pregiudizi in fatto di abbigliamento e costumi – che le vedeva esclusiva prerogativa dell’universo femminile, ed in particolar modo di quello di una certa età.

Adoperate a suo tempo da principi e re, le spille fanno ora la loro trionfante apparizione sulle passerelle di note case di moda, mostrando un’estrema versatilità che le trasforma, a seconda dello specifico caso, in una nota elegante, casual o eccentrica. Così da adattarsi al look che si desidera sfoggiare e alla personalità di chi decide farne uso.

Diverse sono infatti le possibilità a cui attingere se si vuole donare originalità al proprio outfit, o, semplicemente, inserire un elemento decorativo che fa in esso la differenza. E non bisogna pensare che le spille conquistino solo gli uomini adulti, perché anche le generazioni più giovani, attratte da quello che può essere visto come il fascino del passato, ricorrono ad esse per far “brillare” – in maniera singolare – il proprio look.

Insomma… il 2024 è l’anno delle spille per uomo! Scopriamo allora un po’ più da vicino questo accessorio contemporaneo e “flessibile” quanto ad abbinamenti. Con cui distinguersi in ogni occasione.

Le diverse tipologie disponibili.

Dettaglio raffinato, le spille per uomo si applicano sul lato sinistro del bavero della giacca (o del blazer) all’altezza dell’occhiello (o asola). Accessorio unico che impreziosisce l’outfit, rendendolo elegante e ricercato, sono disponibili in diverse tipologie, tali da permettere ampia libertà di scelta: eccole elencate qui di seguito.

  • Fiori all’occhiello. Adoperata in genere ai matrimoni, questa versione prevede un vero fiore da inserire all’interno dell’occhiello. Un garofano bianco o una rosa solitamente, ma anche un’orchidea. Fondamentale, in questo caso, è conservare fresco il fiore scelto, tagliandolo nel tempo immediatamente precedente l’evento.
  • Spille floreali. Realizzati in tessuti morbidi quali seta, raso o lino, questi tipi di spille si fissano come i fiori all’occhiello, ma si caratterizzano per le dimensioni di solito inferiori.
  • Spillette. In smalto morbido (increspato) o duro (liscio), sono prive di stelo e presentano una chiusura magnetica o a farfalla, similare a quella che contraddistingue gli orecchini.
  • Spille con fermaglio. Con chiusura, appunto, a fermaglio, e realizzate in metalli preziosi o con elementi vintage, queste spille sono di solito più grandi delle altre tipologie appena esposte.
Credits: Zaid Ali, Pexels

Quale spilla scegliere?

Quale spilla scegliere tra le diverse opzioni? Verso quale tipologia di accessorio indirizzarsi?

Premessa la scelta assolutamente personale in merito, bisogna tuttavia mettere in evidenza anche la necessità di considerare il contesto in cui indossarla e lo specifico abito su cui “portarla”.

Così come bisogna sottolineare la necessità di creare quella sensazione di “armonia” se si decide di far uso dell’accessorio in oggetto, nel senso che le spille per uomo devono “integrarsi” con il resto del proprio ouftit senza risultare eccessivamente vistose.

Per fare un paio di esempi al riguardo, le spille colorate meglio si accostano a camicie di colore neutro (a patto, però, di non “urtare” con altre tinte dell’abbigliamento che si indossa), mentre quelle floreali, dall’aspetto più sobrio, ben si combinano con altri accessori. Importante, comunque, è anche in questo caso “rispettare” quell’accordo, quell’equilibrio complessivo, che restituisca un insieme gradevole ed armonioso.

Come indossare le spille per uomo?

Come poc’anzi anticipato, le spille per uomo vanno posizionate sul lato sinistro del bavero della giacca o del blazer, all’altezza dell’asola: si tratta del “posto” più classico ed anche più “indovinato”, più “felice”. Ciò però non toglie che possano essere adottate altre soluzioni, come quella di utilizzare la spilla in sostituzione della cravatta, appuntandola proprio al centro del colletto della camicia. Una scelta sicuramente di maggiore originalità ed arditezza, ma altrettante sicuramente d’effetto. Se si desidera “stupire” e farsi notare.

Al di là della sperimentazione e creatività personali, se applicate sulla giacca le spille per uomo devono comunque sempre essere parallele al bavero, e non fissate sopra o in senso trasversale. Una precisazione, questa, ancor più importante in presenza di una spilla fornita di uno stelo di maggiore lunghezza, che può far venire meno quella che è la “resa” finale.

Ma quali sono le occasioni in cui potersi avvalere di questo accessorio? Praticamente tutte, se si mettono momentaneamente da parte quegli eventi formali o tradizionali che richiedono particolari tipologie dell’accessorio stesso.

Le spille per uomo, infatti, possono indossarsi (quasi) con ogni capo, dalle giacche ai blazer, per un look maggiormente classico, ai cappotti e agli smoking. E – perché no – se ne può far uso pure sui maglioni e sulle camicie, se collocate con attenzione.

E per un (ulteriore) tocco di stile al proprio ouftit, si potrà anche decidere di abbinare la spilla ad altri accessori, come il fermacravatta ad esempio. Per restituire un’immagine davvero d’impatto che non passerà inosservata.

Credits: The Lazy Artist Gallery, Pexels

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si
Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti

(Video) Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti.

Stanco di soffrire il caldo e non sapere cosa indossare?