La camicia di flanella è un capo iconico nel guardaroba maschile, apprezzato per il suo comfort, versatilità e stile senza tempo.
Questo articolo esplorerà le caratteristiche, la storia e i modi di indossare questo classico indumento.
Cos’è la Flanella?
La flanella è un tessuto morbido e caldo, tradizionalmente realizzato in lana, ma oggi spesso prodotto anche in cotone o miscele sintetiche. La sua texture caratteristica è ottenuta attraverso un processo di cardatura che conferisce al tessuto una superficie pelosa e un aspetto opaco.
Storia ed Origini.
Le origini della flanella risalgono al XVII secolo in Galles, dove veniva utilizzata per creare indumenti caldi per i lavoratori. La camicia di flanella come la conosciamo oggi guadagnò popolarità negli Stati Uniti durante il XIX secolo, diventando l’indumento preferito di boscaioli e operai per la sua resistenza e calore.
Caratteristiche Principali.
- Comfort: La morbidezza della flanella la rende estremamente confortevole da indossare.
- Calore: Ideale per le stagioni fredde, trattiene efficacemente il calore corporeo.
- Durabilità: Il tessuto robusto resiste bene all’usura quotidiana.
- Versatilità: Si adatta facilmente a diversi stili, dal casual al semi-formale.
Come Indossare una Camicia di Flanella?
- Casual: Abbinata a jeans e stivali per un look rilassato da fine settimana.
- Layering: Perfetta come strato intermedio sotto una giacca o un maglione.
- Smart Casual: Tucked in con pantaloni chino e scarpe in pelle per un’occasione più formale.
- Grunge: Legata in vita sopra una t-shirt per un tocco anni ’90.
3 Outfit Autunnali con Camicia di Flanella.
Ecco tre proposte di outfit maschili per l’autunno che incorporano la versatile camicia di flanella:
Look Casual Chic per il Weekend.
- Camicia: Flanella a quadri rossi e neri
- Pantaloni: Jeans slim fit blu scuro
- Scarpe: Stivaletti Chelsea in pelle marrone
- Capospalla: Giubbotto di pelle nero
- Accessori: Berretto in lana grigio, orologio con cinturino in pelle