Il Riscatto dei Sandali da Uomo: da Calzature “no” ad Alleati del Guardaroba Estivo.

Credits: da Andreas - tramite Pexels

Come spesso accade in più di un ambito – dunque anche nella moda – ci si pongono ad un certo punto “del percorso” alcuni interrogativi, a cui non sempre è possibile dare una (sola) risposta.

È questo certamente il caso dei sandali da uomo, che da sempre spaccano in due le opinioni ad essi relative, tra chi proprio non li sopporta e chi, invece, li “sostiene”, decantandone le caratteristiche positive ed i vantaggi. Una guerra, questa, che prosegue, costante, nel tempo.

Le riserve sono da ascriversi all’aspetto di certo non particolarmente chic, per così dire, di queste calzature, che tuttavia hanno dalla loro tanta praticità e quell’innegabile sensazione di benessere data dall’avere il piede “senza costrizioni”. Una vera e propria liberazione durante l’estate, quando più di una volta si desidererebbe non avere i piedi all’interno di scarpe chiuse. Senza tuttavia poterlo fare, per quello che è il normale andamento della propria giornata.

Ad ogni modo, indipendentemente da quelle che sono le considerazioni personali, e gli apprezzamenti o le critiche, una cosa è certa: i sandali da uomo negli ultimi anni hanno guadagnato terreno – e consensi – vivendo una stagione di “rinascita” e di rivalutazione. Cosa che li rende, con gli abbinamenti “giusti”, un fedele alleato del guardaroba estivo maschile. Curiosi di saperne di più? Non resta che proseguire nella lettura allora!

Sandali da uomo: perché acquistarli ?

Nell’immaginario (quasi) collettivo hanno sempre avuto la “nomea” di una tipologia di scarpe non propriamente bella, da portare solo tra le pareti domestiche oppure in un contesto prettamente vacanziero. Situazioni, entrambe, che lasciavano ben poco spazio all’eleganza. E ciò di certo ha contribuito a creare attorno ai sandali da uomo una sorta di pregiudizio, di riserva mentale. Ma ingiustamente.

Sì perché optare per un paio di sandali non vuol dire far prevalere il desiderio di freschezza e di comodità sacrificando il resto. Non vuol dire scegliere di essere trasandati e di non prestare attenzione alla propria persona ed al proprio stile. Siamo infatti in presenza di calzature che possono acquistare un “aspetto” sportivo o uno elegante a seconda degli specifici accostamenti, per un’estrema versatilità, dunque, che non potrà che essere apprezzata.

I sandali da uomo, allora, non dovranno più essere relegati alla spiaggia o ad una passeggiata sul lungomare, ma potranno essere introdotti anche in altri contesti. Basta solo attenersi ad alcune “regole” e ad alcuni consigli di buon gusto, valutando con cura l’occasione di turno che di volta in volta si presenterà.

Come e quando indossare i sandali da uomo?

Sfatato il mito che li vedeva (o li vede) indossati solo in ben determinati ambiti, dal tono più che informale, vediamo come e dove potersi avvalere dei sandali da uomo senza il rischio di operare scelte… azzardate o addirittura “fuori tema”.

Prima ancora, però, è bene precisare che condicio sine qua non per portarli è la cura dei propri piedi, per la più che ovvia motivazione che i piedi stessi sono “visibili” ed “esposti”. Ragion per cui dovranno presentarsi in forma e privi di qualsivoglia “criticità”.

È bene poi prediligere modelli in pelle o cuoio, dalle linee (e tinte) sobrie ed essenziali, e soprattutto è bene optare per modelli semplici, come quelli a fascia o con fibbie incrociate. Anche gli accostamenti, con il resto dell’abbigliamento o con gli accessori, dovranno essere sobri ed essenziali, restituendo un’immagine di insieme minimal e “pulita”.

Per essere “a posto”, infine, bisogna evitare di indossare questa tipologia di calzatura con i calzini, così come bisogna escluderla da quelli che sono gli eventi decisamente formali. I sandali da uomo potranno però indossarsi in altre situazioni, dove assumeranno una “veste” differente a seconda dello specifico contesto. Vediamo dunque qui di seguito le possibili combinazioni realizzabili.

Il Riscatto dei Sandali da Uomo: da Calzature “no” ad Alleati del Guardaroba Estivo
Credits: da EugenioAlbrecht tramite Pixabay

Come abbinare i sandali da uomo? Ecco le diverse opzioni.

A dispetto di quanto si potrebbe pensare, i sandali da uomo possono essere indossati sia in contesti informali che in altri più formali.

Ecco allora che per un look informale da giorno, essi potranno essere abbinati ad una camicia sartoriale su misura, optando per un  outfit che giochi sulle diverse declinazioni dei toni neutri (come beige o tortora ad esempio), se si desidera dare all’outfit stesso un’impronta particolarmente elegante.

Per una serata estiva, invece, l’abbinamento “perfetto” sarà con un paio di pantaloni in lino, mentre per un look da sfoggiare nel weekend, una buona soluzione è quella di accostare i sandali da uomo ad una camicia a maniche lunghe in una tonalità pastello e a pantaloni chino marrone scuro.

E per il tempo libero? Polo e jeans, oppure polo e pantaloncini sportivi, saranno la combinazione ideale, ma potranno essere indossati anche una t-shirt girocollo e pantaloni cargo, per una mise rilassata ed al contempo di tendenza.

Ancora, i sandali da uomo ben si sposeranno anche con una camicia a maniche lunghe bianca e pantaloni chino beige, per un look alla mano. Come pure ben si presteranno ad essere portati all’interno di un outfit che preveda un blazer in una nuance scura e chino in una chiara, se si è alla ricerca di uno stile ordinato ma anche alla moda.

Ma i sandali da uomo potranno indossarsi anche in ufficio? , a condizione, però, di adoperare gli accostamenti ad hoc: pantaloni dal taglio morbido (o anche chino) e camicia, polo o t-shirt a seconda del livello, maggiore o minore, di formalità richiesto. Occhio anche agli accessori, rigorosamente “in linea” – anche dal punto di vista cromatico – con il resto del proprio abbigliamento.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si
Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti

(Video) Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti.

Stanco di soffrire il caldo e non sapere cosa indossare?